Il gioco delle parole proibite

Conoscete il gioco Tabù? Il gioco in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili.

Io lo adoro e l’utilizzo anche in classe.

Lo trovo utile per
❤️ giocare con le parole,
🧡 allenare a trovare sinonimi,
💛 esercitarsi a fare descrizioni,
💚 creare spirito di squadra

E poi è molto divertente e piace davvero a tutti!

Ho creato, personalizzandolo in base alle esigenze delle mie classi, un gioco simile che ho chiamato le parole proibite.

Si gioca in piccoli gruppi.
Ogni gruppo sceglie a turno un giocatore che estrarre una carta contenente una parola da far indovinare ai propri compagni di squadra.

Il giocatore, che ha il compito di far indovinare la parola, deve descrivere l’oggetto o il suo uso, senza però utilizzare le tre parole contenute nelle carte o parole derivate.

Non è possibile mimare, fare versi, cantare o disegnare.

Se la squadra indovina la parola entro cinque minuti guadagna un punto.

Vince il primo gruppo con più punti.

Il kit di gioco è composto da 24 carte da ritagliare e dalle regole di gioco.

Lo trovate da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I dadi per raccontarsi

dadi per parlare di sè

 

Offrire occasioni ai bambini  per parlare di sè è importante, non solo perchè permette agli adulti di conoscerli e capirli, ma anche perchè fa comprendere loro che sono ascoltati, gli insegna a mettersi a contatto con il loro mondo interiore e ad esprimerlo in modo sempre piu’ preciso.

Questo tipo di attività viene svolta soprattutto all’inizio dell’anno scolastico per accogliere i bambini in classe, per presentarsi e conoscere i nuovi arrivati.

Ho creato nel tempo tante attività per stimolare i bambini a parlare di sè: da semplici schede a diari veri e propri. Volevo pero’ creare un gioco che potesse risultare piu’ divertente e potesse essere utilizzato sia a voce che usando la scrittura.

Ho creato, sulla falsa riga di un’attività svolta da PF, due dadi con tante domande a cui i bambini, ma anche gli adulti, possono rispondere.

E’ sufficiente lanciare uno o entrambi i dati e rispondere alle domande che escono. E’ possibile farlo sia a voce sia scrivendole su di un foglio.

Ecco i dadi da stampare ed assemblare, seguendo le indicazioni riportate sul foglio.

 

Qui trovate altre idee prese in rete…

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Tovagliette gioco per l’estate

Qualche settimana fa ho condiviso con voi le mie tovagliette gioco super colorate per intrattenere i bambini in maniera divertente. Ho ricevuto subito delle richieste per tovagliette che contenessero giochi  per bimbi un pochettino piu’ grandi.

Ne ho realizzate allora alcune con sudoku, giochi di attenzione, cruciverba, disegni da colorare e molto altro.

Per realizzare questo gioco non serve davvero nulla: basta stampare le schede che trovate sotto e armarvi di matite e pastelli!

TOVAGLIETTE GIOCO PER L’ESTATE

Ho preparato anche le soluzioni, cosi’ da poterle proporre direttamente ai bambini una volta completate le schede. Eccole:

soluzioni tovagliette estate

Per chi volesse divertirsi ecco inoltre tutte le tovagliette che ho creato:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading