Il cartellone degli auguri di Halloween

Halloween non deve essere solo paura e scherzetti!
Quest’anno ho voluto renderlo magico e positivo, creando un’attività speciale che unisce creatività, emozioni e gentilezza: il Cartellone degli auguri di Halloween. ✨

Si tratta di un cartellone composto da 24 tesserine da staccare, ognuna con una frase motivazionale o augurale e un disegno a tema Halloween.
Un modo originale per portare un po’ di magia buona in classe, a casa o in biblioteca.

Ogni tessera contiene:

  • una frase positiva come
    🧙‍♀️ “Sorridere è un incantesimo”
    🎃 “Sei mostruosamente simpatico!”
    🌟 “Trasforma tutto in magia…”
  • un disegno illustrato (fantasmi, zucche, bacchette magiche, cappelli da strega e tanto altro)

Il cartellone può essere utilizzato in tanti modi:
✅ Appeso in classe, a scuola o in biblioteca per un’occasione per scambiarsi auguri
✅ Usato come gioco condiviso, staccando ogni giorno una tessera da leggere o regalare;
✅ Trasformato in piccoli adesivi motivazionali, da attaccare ai quaderni o da collezionare.

Questa attività è utile per

  • Promuovere la gentilezza e la positività attraverso un’attività simbolica e partecipativa;
  • Stimolare la consapevolezza emotiva e la capacità di esprimere e riconoscere emozioni positive;
  • Favorire la socializzazione e un clima sereno e collaborativo;
  • Allenare la lettura e la comprensione di brevi testi (le frasi augurali);
  • Potenziare la creatività e la motivazione attraverso un compito ludico e visivo.

L’attività mira a valorizzare il potere delle parole e a insegnare che la gentilezza è una forma di magia quotidiana.
Ogni tessera diventa un piccolo messaggio di incoraggiamento, capace di rafforzare l’autostima, stimolare l’empatia e creare legami positivi tra i bambini.

Proporre il Cartellone di Halloween significa trasformare una festa tradizionalmente “paurosa” in un’occasione per coltivare emozioni belle, rispetto e gratitudine.

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

TROVATE IL CARTELLONE DA STAMPARE QUI

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

Altre idee prese in rete:

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

TI POTREBBERO ANCHE PIACERE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Dolcetto o scherzetto: i passatempo di Halloween

Halloween può diventare l’occasione perfetta per proporre ai bambini attività divertenti ma anche educative, che uniscono il piacere del gioco all’apprendimento.
Passatempo di Halloween hanno proprio con questo scopo: stimolare la curiosità, la logica e la creatività attraverso giochi didattici a tema mostruosamente simpatico! 👻

Ho realizzato 10 libretti diversi, ognuno ricco di attività coinvolgenti e varie, ideali per bambini della scuola primaria.
All’interno troverai giochi di:

  • 🧮 Matematica, per allenare il calcolo e il ragionamento;
  • 🧩 Logica, con rompicapi e giochi di attenzione;
  • ✏️ Italiano, per esercitare lessico, ortografia e comprensione;
  • 🎨 Disegni da colorare, per favorire la creatività e il rilassamento;
  • 🕷️ Labirinti e giochi visivi, per stimolare l’orientamento spaziale e la concentrazione.

Questi libretti sono perfetti da utilizzare in tanti modi diversi:

  • 🏠 A casa, come attività creativa o passatempo educativo durante il periodo di Halloween;
  • 🏫 A scuola, come compito divertenteattività a stazioni o gioco di gruppo;
  • 🎃 Come regalino di Halloween, un dono educativo e originale per i bambini.

I passatempo sono utili per

  • Stimolare le abilità logiche e matematiche attraverso il gioco;
  • Rafforzare le competenze linguistiche e la riflessione sull’italiano;
  • Promuovere la creatività, la manualità e l’attenzione ai dettagli;
  • Sostenere l’apprendimento attraverso attività motivanti e tematiche;
  • Favorire la collaborazione e il piacere di apprendere insieme.

L’obiettivo principale di queste attività è unire apprendimento e divertimento.
Le schede favoriscono lo sviluppo armonico di competenze cognitive, linguistiche e creative, stimolando al tempo stesso la motivazione e il pensiero positivo verso l’apprendimento.

Per rendere tutto ancora più speciale, troverai anche 7 ferma-sacchettini a tema Halloween, da stampare, ritagliare e personalizzare: un modo creativo per chiudere i sacchetti trasparenti in cui inserire libretti, caramelle o piccoli doni! 🍬

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

TROVI I LIBRETTI DA STAMPARE QUI

TROVI I FERMA-SACCHETTI DA STAMPARE QUI

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

Altre idee prese in rete:

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le Sillabe Colorate: impariamole, giocando

Le sillabe colorate sono un’attività divertente e altamente coinvolgente, pensata per aiutare i bambini ad allenare la consapevolezza fonologica e a sviluppare in modo ludico le abilità di lettura e scrittura attraverso le sillabe.

Ispirata a una proposta trovata su un sito spagnolo, questa attività è stata adattata e arricchita per la didattica italiana, mantenendo il suo spirito giocoso e motivante.

Ogni scheda contiene:

  • 🔸 8 immagini: i bambini scrivono la parola corrispondente, dividendola in sillabe;
  • 🔸 Una griglia di sillabe: devono cercare e colorare solo quelle che compongono le parole, utilizzando i colori delle immagini ;
  • 🔸 Soluzioni autoverificabili: per permettere ai bambini di controllare in autonomia la correttezza dell’esercizio

Un modo piacevole e stimolante per imparare a riconoscere, manipolare e usare le sillabe in modo consapevole!

Questa attività è utile per

  • Sviluppare la consapevolezza fonologica e la capacità di segmentare le parole in sillabe;
  • Rafforzare la correttezza ortografica attraverso l’ascolto e la scrittura sillabica;
  • Favorire l’autonomia e la metacognizione (i bambini imparano a verificare il proprio lavoro);
  • Promuovere l’apprendimento ludico e la motivazione nella lettura e scrittura.

Questa attività è ideale per

  • Attività di potenziamento e recupero
  • Esercitazioni ortografiche e sulla divisione in sillabe
  • Laboratori linguistici e didattica a stazioni

*******************

TROVI LE SCHEDE DA STAMPARE QUI

*******************

Altre idee prese in rete

*******************

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading