
L’8 marzo è un giorno significativo: rappresenta un momento di riflessione sul valore delle donne nella società, sui diritti conquistati e su quelli per cui si continua a lottare. Per rendere questa ricorrenza ancora più coinvolgente per i bambini, ho creato un libretto interattivo, un’attività educativa che invita i più piccoli a esplorare e comprendere l’importanza di questa giornata.
Il libretto propone domande stimolo che aiutano i bambini a sviluppare il pensiero critico, la consapevolezza storica e il rispetto per il ruolo delle donne nella società.
Ogni pagina del libretto è dedicata a un aspetto fondamentale della Giornata delle Donne, con domande guida per stimolare la riflessione:
💛 Perché si celebra questa giornata? Un’opportunità per scoprire l’importanza della lotta per i diritti delle donne.
💛 Perché proprio l’8 marzo? Un tuffo nella storia per comprendere l’origine di questa ricorrenza.
💛 Quali donne conosci che hanno fatto la storia? Dalle scienziate alle artiste, dalle attiviste alle leader politiche, un’occasione per conoscere figure femminili ispiratrici.
💛 Cosa hai imparato da loro? Un modo per riflettere sulle lezioni di coraggio, determinazione e innovazione che queste donne ci hanno lasciato.
💛 Quali sono i simboli di questa giornata? La mimosa, il colore giallo e altri elementi rappresentativi della celebrazione dell’8 marzo.
💛 Presenta una donna che ammiri. Un’attività per incoraggiare i bambini a raccontare storie di donne importanti nella loro vita, siano esse storiche, famigliari o contemporanee.
Alla fine del libretto, una frase speciale della scrittrice Oriana Fallaci invita a riflettere sulla bellezza e la forza dell’essere donna:
✨ “Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.” ✨



Questo libretto non è solo un esercizio creativo, ma un’occasione per approfondire temi fondamentali, stimolare il dialogo e incoraggiare il rispetto e l’uguaglianza fin dalla giovane età.
💛✨💛✨💛✨💛✨💛💛✨💛✨💛✨💛✨💛
TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI
💛✨💛✨💛✨💛✨💛💛✨💛✨💛✨💛✨💛
Altre idee prese in rete:
💛✨💛✨💛✨💛✨💛💛✨💛✨💛✨💛✨💛
TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:
- Il poster gigante per la giornata della donna
- Il libretto per scoprire le donne nella storia
- Il poster COLLABORATIVO per la giornata della donna
- Il libretto fai da te delle donne nella scienza
Post di Paola Misesti