Giochi educativi: il “Chi cerca, trova!” dell’estate

Uno dei giochi preferiti dai miei alunni è “Chi Cerca, Trova!” 🔍. Questo gioco, oltre a essere estremamente divertente, offre una serie di benefici educativi che lo rendono uno strumento prezioso per l’apprendimento. Vediamo insieme perché è così amato e come può contribuire allo sviluppo dei bambini.

Questo tipo di attività…

Stimola la Concentrazione: il gioco richiede ai bambini di concentrarsi attentamente per trovare gli oggetti nascosti nelle immagini. Questa attività aiuta a migliorare la capacità di concentrazione, una competenza fondamentale per l’apprendimento in tutte le materie.

Allena l’Attenzione ai Dettagli e alle Differenze:  per vincere, i bambini devono prestare molta attenzione ai piccoli dettagli e alle differenze tra le varie immagini. Questo tipo di allenamento visivo è utile non solo per il riconoscimento degli oggetti, ma anche per sviluppare competenze di osservazione critica che possono essere applicate in molte situazioni diverse.

Accresce il Vocabolario: il gioco può essere utilizzato per introdurre e rafforzare nuove parole nel vocabolario dei bambini. Descrivere ciò che vedono, parlare degli oggetti trovati e discutere le differenze tra di essi aiuta i bambini ad ampliare il loro lessico in modo divertente e coinvolgente.

Per rendere il gioco ancora più interessante, ho creato una versione estiva con immagini che richiamano l’estate e le vacanze. Immaginate di cercare occhiali da sole, conchiglie, gelati e castelli di sabbia! Questo tema stagionale non solo aggiunge un tocco di novità, ma aiuta anche i bambini a collegare il gioco con esperienze reali legate all’estate. Il kit comprende il cartellone e le carte da gioco.

Modalità di Gioco

“Chi Cerca, Trova!” è un gioco versatile che può essere adattato a diverse modalità di gioco:

  • Individuale: I bambini possono giocare da soli, cercando di trovare tutti gli oggetti nascosti nel minor tempo possibile.
  • A Squadre: I bambini possono essere divisi in squadre, sfidandosi a chi trova più oggetti in un determinato tempo.
  • In Modo Cooperativo: Invece di competere, i bambini possono lavorare insieme per trovare tutti gli oggetti, promuovendo la collaborazione e il lavoro di squadra.

Chi Sarà il Più Veloce?

La domanda che tiene tutti sulle spine: chi sarà il più veloce a trovare tutte le immagini e vincere più carte? Questa sfida non solo mantiene alto l’entusiasmo, ma rende il gioco molto divertente!


Trovate il kit di gioco qui


Altre idee estive prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

“Trovami!” il gioco estivo per allenare la lettura

Oggi voglio condividere con voi un divertente gioco educativo che ho creato: “Trovami!

Questo gioco è ideale per allenare la lettura, la logica e la comprensione di brevi testi.

Come funziona:

Il gioco è composto da 20 schede, ognuna delle quali presenta quattro buffi soggetti estivi come pesci, paguri, angurie, granchi, ostriche…

I bambini devono leggere le descrizioni sulle schede e, basandosi sugli indizi forniti, capire di quale soggetto si sta parlando.

Benefici educativi

  • Allenamento della lettura: Le spiegazioni sono scritte in stampatello maiuscolo, il che facilita la lettura anche per i più piccoli che stanno ancora imparando.
  • Sviluppo della logica: I bambini devono utilizzare la logica per associare gli indizi ai personaggi corretti.
  • Esercizio di comprensione: Ogni scheda richiede di comprendere e interpretare brevi testi per identificare i personaggi.

I personaggi nelle schede sono disegnati in modo buffo e distintivo, con particolari unici che i bambini devono individuare per riuscire a identificarli correttamente. Questo richiede molta concentrazione e attenzione ai dettagli, rendendo il gioco non solo educativo, ma anche coinvolgente e divertente.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona estate a tutti!

🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉

Trovi il gioco da stampare qui

🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉

Altre idee prese in rete:

🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola illustrata dell’estate da colorare

Trovo molto utili le tombole con immagini perché aiutano i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli, ad esercitarsi a fare descrizioni e ad allenare l’attenzione.

Ho creato una tombola speciale dedicata all’estate  in bianco e nero, in modo che i bimbi possano personalizzarla come vogliono. Inoltre colorandola i bambini più piccoli riescono più facilmente a memorizzare parole e immagini.

Le tombole ad immagini offrono inoltre tanti vantaggi:

  • insegnano nuovi vocaboli,
  • allenano a fare descrizioni
  • esercitano a discriminare caratteristiche e particolari

Il fatto poi che sia in bianco e nero permette di giocare anche in un modo particolare: invece di utilizzare degli oggetti per segnare l’immagine uscita sulla propria cartella, è possibile colorarla in base alle indicazioni di chi tiene il tabellone.

La tombola dell’estate è composta da un tabellone, 25 bussolotti e 24 cartelle.I disegni riprendono tutti temi estivi: palme, angurie, pesci, sole, occhiali…

Come realizzarla:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate i bussolotti e le cartelle.

Se volete che la tombola sia più resistente potrete incollare i fogli su del cartone e plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire i bussolotti in un sacchetto.

Le regole sono quelle della normale tombola: vi sono premi intermedi per l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina e un premio finale dato dalla tombola, cioè quando tutte le caselle della propria cartella sono state chiamate (in questo caso la casella “buona estate” deve rimanere vuota).


Qui trovate la tombola da stampare:


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading