Il libricino dei “giorni della merla”

libro da colorare giorni della merla

Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati  “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno.  Quando ero una bambina mi ricordo che a scuola facevamo un sacco di attività per ricordare questa tradizione: imparavamo poesie, coloravamo disegni da appendere in classe…

Mi ricordo come dei giorni un po’ magici, anche se non ho mai trovato che  fossero effettivamente i piu’ freddi dell’anno.

Qui a Zurigo non esiste questa tradizione che pero’ ho raccontato a PF ugualmente perchè la trovo davvero simpatica.

Qualche giorno fa un’educatrice mi chiedeva idee per attività da fare in classe con i suoi bambini e cosi’ ho deciso di realizzare  un libretto, sia a colori che da colorare, con la storia di questa simpatica tradizione e con tanti disegni.

Qui trovate i libretti da stampare ed assemblare:

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

libro su Giorni della merla

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un racconto di capodanno per grandi e piccini: "L'anno che verrà"

Cosa c’è di meglio che finire (e perchè no, iniziare) un anno con un bel racconto??

Franz ci regala un’altra storia  da leggere ai nostri piccoli in questa notte magica. Una storia fatta di fruscii e di rumori ovattati , di crescita e di cura, di magia e di neve… una storia che, devo essere sincera, mi ha commossa per la sua dolcezza !

Un grazie speciale a Franz per averci fatto questo bel dono e a uno a Cinzia che ha illustrato con i suoi magnifici disegni il racconto. Grazie a lei, infatti, è nato un simpatico libretto “leggi e colora” sulla scia di quello suggeritoci da Francy per la storia natalizia “I folletti di Natale”.

Ed eccolo qui per voi:

Buona lettura a tutti!

P.S. per Cinzia

PF voleva mandare un bacione specialissimo alle tue bimbe !!! Un abbraccione forte forte anche da me e Papà Ema 🙂

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading