Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo intelligente, divertente e – perché no – anche un po’ educativo?

Da mamma a mamma, ho creato un barattolo pieno di magia : 80 carte colorate e stimolanti, ognuna con un’attività diversa, pensata per accendere la fantasia e la creatività e trasformare ogni momento in un’avventura. Perfette per giocare da soli o in gruppo!

☀️Le attività sono divise per tema, così i bambini possono scegliere ciò che li ispira di più in quel momento. Ecco alcune delle attività che troveranno nelle carte:

🎨 DISEGNARE:
Disegna un sogno che hai fatto, il tuo dolce preferito o fai un autoritratto

📝 SCRIVERE:
Scrivi 10 parole che iniziano per S, una cartolina a un amico o 10 nomi scritti al contrario!

✂️ CREARE:
Un mandala, una barca di carta, un acchiappasogni o un labirinto

⁉️INDOVINARE:
Quante zampe ha una mosca? Di che colore è la lingua di una giraffa? Nel Medioevo si mangiava con le mani?
(Le risposte sono sul retro, così si impara giocando!)

🎲 IMPREVISTI E POSSIBILITÀ:
Scatta una foto a un fiore , assaggia un gelato mai provato , gioca a dama o fai un numero di magia

Ogni carta è una piccola sfida, un momento creativo, un modo per stimolare la mente e il cuore dei nostri bimbi – e perché no, anche per creare ricordi insieme ❤️

☀️ Il barattolo “I Passa-Tempo” è perfetto per:
✔️ I pomeriggi in casa
✔️ Le giornate di pioggia
✔️ I momenti “no”
✔️per le feste
✔️Come idea regalo originale e creativa

🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴

TROVATE LA CERTA DA STAMPARE QUI

🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴

Altre idee prese in rete:

🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il diario dell’estate: scrivere, ricordare, giocare

L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini uno strumento creativo e divertente che li accompagni durante le vacanze: il Diario Estivo 2025 a forma di valigia! 

Si tratta di un libretto tutto da personalizzare, pensato per custodire i ricordi delle vacanze. Ogni pagina è dedicata a un tema: dagli amici alle avventure, dai giorni di pioggia a quelli di sole, passando per i piatti preferiti, le emozioni vissute e i piccoli grandi momenti quotidiani.

Il diario è in bianco e nero, proprio per permettere ai bambini di colorarlo e decorarlo come più gli piace. Un’attività perfetta per i pomeriggi estivi!

Perché è utile (oltre che divertente!):

  • ✏️ Allena la scrittura in modo spontaneo e creativo.
  • ✏️ Stimola la memoria e la riflessione, aiutando i bambini a raccontare esperienze personali.
  • ✏️ Favorisce la partecipazione familiare: anche i più piccoli possono contribuire con disegni o racconti a modo loro, creando un bellissimo progetto condiviso.

Un’idea regalo perfetta per la fine della scuola!

Il diario può essere un pensiero originale da parte di insegnanti, educatori o genitori per celebrare l’inizio dell’estate con un’attività che unisce apprendimento e gioco

Consiglio pratico: tienilo a portata di mano durante i viaggi, le giornate in spiaggia o i pomeriggi tranquilli a casa. Bastano una matita e tanta fantasia per rendere speciale ogni giorno!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TROVI IL PDF DA STAMPARE QUI:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi d’inverno: il gioco delle parole proibite

Conoscete il gioco Tabù? Si tratta di un’attività coinvolgente e divertente in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili. Questo gioco, oltre a essere molto divertente può diventare uno strumento educativo.

Personalmente, adoro il gioco e lo utilizzo spesso in classe, dove riscuote un successo incredibile tra i bambini.

Il gioco si presta a numerosi obiettivi educativi e favorisce l’apprendimento in modo ludico. E’ utile per:

  • Giocare con le parole e potenziare il lessico: aiuta i bambini a esplorare il linguaggio in maniera creativa e a riflettere sulle connessioni tra i termini.
  • Allenare la ricerca di sinonimi: sviluppa il vocabolario e la capacità di esprimersi in modo variegato.
  • Esercitarsi nella descrizione: stimola la capacità di elaborare descrizioni efficaci e precise.
  • Promuovere il problem solving: trovare strategie per descrivere senza utilizzare parole proibite è un ottimo esercizio di pensiero critico.
  • Promuovere il lavoro di squadra: rafforza il senso di cooperazione e l’importanza del contributo di ciascun membro del gruppo.
  • Parlare dell’inverno, delle sue caratteristiche e dei suoi simboli

Oltre a tutti questi vantaggi, il gioco è estremamente divertente e piace praticamente a tutti, grandi e piccoli!

“Le parole proibite dell’inverno”

Per rendere il gioco ancora più interessante , ho creato una versione personalizzata a tema inverno, con tante parole a tema come neve, sci, freddo, cioccolata, scarponi…

Come si gioca?

Il gioco è semplice e coinvolgente, adatto a piccoli gruppi. Ecco le regole principali:

  1. Preparazione: ogni gruppo sceglie un giocatore a turno. Questo giocatore estrae una carta che contiene una parola da far indovinare ai compagni.
  2. Descrizione: il giocatore descrive l’oggetto o il suo uso senza utilizzare le tre parole vietate indicate sulla carta né parole derivate.
  3. Limitazioni: non è permesso mimare, fare versi, cantare o disegnare per aiutare i compagni.
  4. Punteggio: se la squadra indovina la parola entro il tempo prestabilito, guadagna un punto. Vince il gruppo che accumula più punti.

Una variante inclusiva e divertente

Per rendere l’attività ancora più stimolante, propongo una variante che piace moltissimo ai bambini:

  • A turno, un bambino prende una carta e cerca di far indovinare la parola a tutti i compagni della classe. Questo metodo trasforma il gioco in un’esperienza collettiva, ideale per rafforzare il senso di inclusione e partecipazione.

Il kit di gioco include:

  • 36 carte da ritagliare, ognuna con una parola a tema invernale e le relative “parole proibite”.
  • Regole di gioco chiare e semplici da seguire.

“Le parole proibite” è un gioco semplice, educativo e divertente che permette di unire apprendimento e svago.

Portarlo in classe è un modo fantastico per avvicinare i bambini alla lingua in modo creativo, stimolante e collaborativo.

Usarlo a casa è un modo divertente per passare il tempo, giocando con le parole.

Provare per credere!

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

TROVI LE CARTE DA STAMPARE QUI

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Altre idee prese in rete:

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading