Il poster gigante d’autunno che diventa un gioco

POSTER BENVENUTO AUTUNNO

Per festeggiare l’inizio dell’autunno, creare una decorazione per la classe e parlare dei simboli propri di questa stagione ho creato un poster gigante che si trasforma anche in un gioco, capace di coinvolgere tutta la classe!

Si tratta di un poster di grandi dimensioni che i bambini possono divertirsi a colorare con la scritta “Benvenuto autunno” e tante immagini al suo interno. Un poster che si trasforma in un tabellone di gioco.

All’interno del poster vi sono infatti 32 immagini legate a questa stagione (zucche, ghiande, foglie, tronchi, scoiattoli, lumache…) che i bambini dovranno trovare. Un mazzo di carte con i 32 disegni fa parte del kit di gioco.

Come si può usare il poster:

  1. come un normale cartellone da colorare a più mani e poi appendere in classe
  2. come un tabellone di gioco: si assembla, si mischiano le carte e a turno se ne estrae una dal mazzo. Il primo che riesce a trovare il disegno della carte all’interno del poster puo’ colorarlo. Carta dopo carta, si colorerà tutto il poster che poi potrà essere appeso
  3. si assembla il poster, si mischiano le carte ed ognuno ne estrae a sorte una, il cui disegno dovrà colorare sul cartellone.

Questa attività è utile per

  • introdurre il tema dell’autunno
  • parlare dei simboli e delle caratteristiche di questa stagione
  • lavorare in gruppo
  • allenare l’attenzione
  • creare un poster tutti insieme per abbellire la classe

Trovate il poster gigante e le carte gioco qui

Qui sotto invece trovate il cartellone in formato A4


Altre idee prese in rete

_________________________________________________________________________________________________________

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca attività sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Attività accoglienza: il diario dell’estate

Lo scopo dei diari è quello di prendere consapevolezza delle bellezze e delle meraviglie che ci circondano e di cui facciamo esperienza.

Per la ripresa della scuola un’ottima attività per parlare di sè è quella di raccontare delle proprie esperienze e dell’estate appena trascorsa, attraverso anche delle schede che ne agevolino e stimolino il racconto.

Nel diario delle vacanze dell’ estate che ho creato troverete su ogni pagina illustrazioni in cui i bimbi possono disegnare e degli spazi in cui poter scrivere.

Si puo’ proporre il diario in vari modi, ecco i miei preferiti:

  • a ogni bambino viene consegnato un diario che deve completare e personalizzare. Sceglierà poi qualche pagina da presentare ai compagni
  • Si presentano ai bambini le pagine dei diario e ognuno ne sceglierà 1 da completare, che poi si presenterà alla classe e si userà per creare uno striscione o un cartellone che riassumerà l’estate passata


Trovate il diario da stampare qui:


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Unisci i puntini estate: imparare i numeri giocando

Imparare i numeri e la loro sequenza può avvenire anche in maniera divertente.

PF ha sempre adorato l’attività “unisci i puntini”, utilissima non solo per allenare la concentrazione e la manualità, ma anche per imparare e ripassare l’ordine dei numeri.

Ho realizzato alcune schede a tema estivo, in cui la sequenza numerica da seguire arriva a 30 , 50 o 70.

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Trovate le schede da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading