Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo intelligente, divertente e – perché no – anche un po’ educativo?

Da mamma a mamma, ho creato un barattolo pieno di magia : 80 carte colorate e stimolanti, ognuna con un’attività diversa, pensata per accendere la fantasia e la creatività e trasformare ogni momento in un’avventura. Perfette per giocare da soli o in gruppo!

☀️Le attività sono divise per tema, così i bambini possono scegliere ciò che li ispira di più in quel momento. Ecco alcune delle attività che troveranno nelle carte:

🎨 DISEGNARE:
Disegna un sogno che hai fatto, il tuo dolce preferito o fai un autoritratto

📝 SCRIVERE:
Scrivi 10 parole che iniziano per S, una cartolina a un amico o 10 nomi scritti al contrario!

✂️ CREARE:
Un mandala, una barca di carta, un acchiappasogni o un labirinto

⁉️INDOVINARE:
Quante zampe ha una mosca? Di che colore è la lingua di una giraffa? Nel Medioevo si mangiava con le mani?
(Le risposte sono sul retro, così si impara giocando!)

🎲 IMPREVISTI E POSSIBILITÀ:
Scatta una foto a un fiore , assaggia un gelato mai provato , gioca a dama o fai un numero di magia

Ogni carta è una piccola sfida, un momento creativo, un modo per stimolare la mente e il cuore dei nostri bimbi – e perché no, anche per creare ricordi insieme ❤️

☀️ Il barattolo “I Passa-Tempo” è perfetto per:
✔️ I pomeriggi in casa
✔️ Le giornate di pioggia
✔️ I momenti “no”
✔️per le feste
✔️Come idea regalo originale e creativa

🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴

TROVATE LA CERTA DA STAMPARE QUI

🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴

Altre idee prese in rete:

🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴☀️🌴

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il diario dei ricordi per la fine dell’anno scolastico

Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini a raccogliere e custodire i ricordi più belli dell’anno appena trascorso. E cosa c’è di meglio di un piccolo diario pensato proprio per loro?

Nasce cosí il Mini Diario di un anno di scuola

Si tratta di un libretto “ricordo” in formato tascabile, semplice ma ricco di significato: un compagno di viaggio da riempire con pensieri, disegni e racconti personali.

Cosa lo rende speciale?

  • Formato compatto: piccolo quanto una mano, perfetto da tenere nello zaino o sul comodino.
  • Spazi creativi: ogni pagina invita a riflettere su sé stessi, le emozioni vissute e le esperienze fatte durante l’anno.
  • Bianco e nero: per stimolare la fantasia dei bambini che possono colorarlo e personalizzarlo a piacere.

Scrivere (o disegnare) un ricordo, un’amicizia speciale o il momento più buffo vissuto in classe aiuta i bambini a dare valore al tempo trascorso, stimolando consapevolezza e gratitudine.

Questo diario è perfetto per:

  • Attività di fine anno in classe
  • Regalino simbolico da parte dell’insegnante
  • Progetto da inserire in una capsula del tempo da riaprire tra qualche anno

Se cerchi uno strumento semplice ma coinvolgente per concludere l’anno scolastico con il sorriso, questo mini diario è un’idea perfetta. Diventerà un ricordo prezioso per ogni bambino, da riguardare con affetto nel tempo.

🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒

TROVI IL MINI DIARIO DA STAMPARE QUI

🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒

Altre idee prese in rete

🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒🎒🖍️🎒🖍️🎒🖍️🎒

SCOPRI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Leggere le figure: i paladini dei pastelli

Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli in piccoli eroi?
Oggi vi parlo di un albo illustrato che può diventare un vero alleato creativo in classe o a casa:
“I Paladini dei Pastelli” di Marianna Balducci, edito da Mondadori Ragazzi, nella collana #LeggereLeFigure.

Non è una semplice storia illustrata: è un’avventura fatta di colori, emozioni e immaginazione, dove ogni pastello ha la sua personalità e un compito ben preciso difendere tutti i disegni, belli o brutti che siano!

Fin dalle prime pagine (anzi, dai risguardi), il libro ci regala una galleria vivace di colori.

L’attività: Domino & Memory dei Colori Pazzerelli

Per rendere questa lettura ancora più coinvolgente, ho ideato un’attività collegata perfetta per laboratori, classi o momenti di gioco educativo: un Domino / Memory dei Colori Pazzerelli, ispirato ai risguardi dell’albo, in cui si trova una tavolozza di colori con il proprio nome.

Nelle tessere del domino/memory troverete in ognuna un colore con un nome “pazzerello”, stravagante e suggestivo, che ne esprime un’identità, un’emozione, un’idea. Un bellissimo spunto per affrontare con i bambini il tema della diversità e dell’unicità attraverso il linguaggio visivo.

Avrete quindi
💚 il Verde Coccodrillo,
❤️ il Rosso Diavoletto,
⚪ ilGrigio Armatura,
🖤 il Nero Pneumatico,
…e molti altri ancora!

 Le carte sono tutte in bianco e nero, e saranno proprio i bambini, armati di pastelli veri, a colorarle, seguendo il nome buffo del colore. In più, alcune tessere sono vuote, pronte per essere personalizzate con colori inventati e nomi creativi.

Un’attività utile, che:

  • stimola la memoria visiva
  • rafforza l’attenzione ai dettagli
  • sviluppa linguaggio descrittivo e creativo
  • promuove la personalizzazione e il rispetto della diversità

E, soprattutto, regala risate, confronto e tanta libertà di espressione!

Perché proporre questo libro e questa attività?

  • Perché I Paladini dei Pastelli parla il linguaggio dei bambini: quello dei colori, delle immagini, delle emozioni.
  • Perché l’attività associata trasforma la lettura in esperienza attiva.
  • Perché, alla fine, ogni bambino scopre che anche il suo “colore pazzerello” ha valore e dignità. Esattamente come ogni disegno, ogni pensiero, ogni idea.

*******************

TROVATE IL DOMINI/MEMORY DA STAMPARE QUI

Post di Paola Misesti

Continue Reading