Il poster gigante per la giornata della donna

L’8 marzo sarà la Giornata della Donna.

Non una festa, ma un’occasione per parlare di donne, delle loro conquiste nel campo sociale, economico e politico, ma anche delle violenze e delle discriminazioni a cui sono state e sono soggette.


Per parlarne ho creato un poster gigante da colorare, in cui sono raffigurate 8 donne che per il loro ingegno, il loro coraggio, la loro forza e creatività hanno arricchito il mondo.

Il poster contiene anche un augurio rivolto ad ogni donna, ma piu’ in generale ad ogni persona: il riuscire vivere la grande avventura di essere se stessi!

*************************

Trovate il poster da stampare qui:

La versione in formato A4 invece la trovare qui

**************************

Trovate idee ed attività per le diverse giornate internazionali e nazionali CLICCANDO QUI

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Una copertina… una materia!

Le vacanze stanno finendo e cominciano i preparativi per il nuovo anno scolastico.

Alcune mamme mi hanno chiesto le copertine per i quaderni di scuola.

Sono in bianco e nero, tutte da colorare come piu’ piace,

Eccone alcune:

Le trovate da stampare qui:

Non mi resta che augurarvi: buoni preparativi!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta delle zucche

Una delle attività sensoriali che ho amato fare con PF da piccolo era progetto legato all’alimentazione.

Si trattava di scoprire ogni giorno un frutto nuovo, osservandone la buccia, la forma, il profumo, il tatto e poi gustarlo, prendendo nota del sapore e della consistenza. Oltre a ciò vi erano anche delle schede tematiche per imparare a scriverne il nome o scoprirne il ciclo di vita.

Ispirandomi a queste schede ne ho create alcune per scoprire le zucche. Si rivelano utilissime in questo periodo autunnale che precede Halloween.

Ho realizzato:

  • una scheda per studiare e prendere nota di com’è fatta
  • una per scoprirne le parti
  • un libretto a fisarmonica per scoprirne il ciclo di vita
  • una scheda per giocare con i colori e i numeri
  • una scheda di pregrafismo
  • una per riconoscere la lettera Z
  • una per imparare a scrivere la parola zucca in vari font
  • tre per giocare con numeri e quantità
  • una per divertirsi a disegnare simmetrie

Si possono usare singolarmente oppure pensare ad un percorso specifico, in cui queste schede sono solo il pretesto per scoprire questo ortaggio.

Se vi piacciono, le trovate da stampare qui…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading