Search results

42 results found.

Pesciolini matematici per giocare con le somme

Il 1° aprile è una giornata perfetta per unire gioco e apprendimento! Con i “Pesciolini Matematici”, i bambini possono esercitarsi con le addizioni in modo creativo e coinvolgente. Scopriamo insieme come utilizzarli e perché sono così utili per i piccoli studenti.

Questa attività è molto semplice e divertente:

  • Ogni pesciolino presenta 16 operazioni matematiche da risolvere.
  • I risultati ottenuti guideranno i bambini nella scelta dei colori per ogni parte del pesce.
  • Dopo aver colorato i pesciolini, possono essere ritagliati e usati in vari modi.

Una volta completati, i pesciolini possono trasformarsi in un’attività ancora più coinvolgente:

  • Decorazione: Usali per abbellire la classe o la cameretta.
  • Gioco di gruppo: Organizza una gara di calcolo tra compagni.
  • Scherzo di aprile: Seguendo la tradizione del “Pesce d’Aprile”, attacca un pesciolino sulla schiena di un amico e scopri chi se ne accorge per primo!

I “Pesciolini Matematici” non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento didattico, infatti questa attività…

  • Rinforza il calcolo mentale in modo divertente.
  • Favorisce la concentrazione attraverso il gioco.
  • Sviluppa la coordinazione mano-occhio con il colorare e ritagliare.
  • Rende la matematica più accessibile e piacevole.

Questa attività è perfetta per insegnanti e genitori che vogliono rendere la matematica più attraente per i bambini. Pronti a divertirvi con i vostri piccoli matematici? Buon 1° aprile a tutti! 🐟

🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟

TROVI LE SCHEDE DA STAMPARE QUI

🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟

Altre idee prese in rete:

🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I mandala dei pesciolini per il Primo di Aprile

Il 1° aprile è un’occasione perfetta per proporre un’attività divertente e creativa ai bambini. I mandala dei pesciolini non solo rendono speciale questa giornata, ma aiutano anche a sviluppare la manualità e la concentrazione nei più piccoli.

Questa attività è utile per…

  • Sviluppare la motricità fine: Colorare e ritagliare i mandala aiuta i bambini a migliorare la coordinazione occhio-mano.
  • Stimolare la creatività: La libertà di scegliere colori e combinazioni favorisce l’espressione personale.
  • Esercitare la concentrazione: Attività come il disegno e il ritaglio incentivano la pazienza e la precisione.
  • Valorizzare le tradizioni: Creare decorazioni legate al Pesce d’Aprile permette di conoscere e vivere questa simpatica ricorrenza.

Come Proporre l’Attività

  1. Fornite i materiali: Stampate i mandala e mettete a disposizione matite colorate, pennarelli o acquerelli.
  2. Invitare i bambini a colorare i pesciolini secondo la loro fantasia.
  3. Fate ritagliare e decorare le immagini: Una volta terminato il disegno, i pesciolini possono essere ritagliati e utilizzati per decorare la classe, la casa o creare una simpatica sorpresa per il Pesce d’Aprile.
  4. Proponete un’attività di gruppo: Organizzate una piccola esposizione dei lavori o create una ghirlanda o un grande collage con tutti i pesciolini colorati.

Questa attività semplice e divertente renderà il 1° aprile un giorno speciale, stimolando creatività e partecipazione attiva!

🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟

TROVI I MANDALA DA STAMPARE QUI

🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟

Altre idee prese in rete:

🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟🩵🐟

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I pesciolini da città di Piccolo Furfante

L’anno scorso avevamo realizzato le nostre coccinelle da spiaggia.  L’idea c’è tanto piaciuta che abbiamo deciso di “ripeterla” anche quest’anno.

Dopo aver raccolto in giardino un sacco di sassolini, li abbiamo lavati ben bene e li abbiamo fatti asciugare al sole.

Armati di pennarelli indelebili ci siamo messi a decorarli. Ma cosa realizzare? Pensa che ti ripensa a Piccolo Furfante è venuta “un’ideona”: i pesciolini da città! 😀

Armati di sassolini colorati dentro le tasche, ora andiamo in giro per città e paesi sardi a lasciare i nostri pesciolini porta-fortuna. Se ne trovate uno, saprete per certo che Piccolo Furfante è passato di li’ 🙂

Altre idee sassolose dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Informazioni di servizio:

In questi giorni di vacanza non dispongo sempre della connessione internet per cui mi è difficile seguire l’appuntamento del VENERDI’ DEL LIBRO come vorrei. Ho deciso pertanto di “farlo andare in vacanza” anche lui. Scusatemi… Appena torno “in continente” riprendero’ la rubrica. Intanto sto facendo scorpacciate di libri da recensire 🙂

 

Continue Reading