Il biglietto-crucipuzzle per il rientro a scuola

Il primo giorno di scuola è un momento carico di emozioni: curiosità, aspettative, entusiasmo e – a volte – anche un po’ di timore. Un piccolo gesto di accoglienza può fare la differenza e trasformare l’ingresso in aula in un ricordo positivo e motivante.
Per questo ho creato 28 bigliettini unici, pensati per accogliere i bambini e dare al gruppo classe la giusta energia per cominciare.

Ogni bigliettino è un piccolo scrigno di sorprese:

  • ❤️ un crucipuzzle con 5 parole legate alla scuola da cercare
  • ❤️ una matita colorata, simbolo di nuovi inizi
  • ❤️ la frase ispiratrice: “Insieme scriviamo il futuro”

Obiettivi educativi

Questa attività non è solo un regalo creativo, ma è anche uno strumento per:

  • Favorire l’accoglienza: ogni bambino riceve un pensiero personale che fa sentire subito benvenuto.
  • Rompere il ghiaccio: il crucipuzzle diventa un’attività condivisa che stimola la socializzazione.
  • Promuovere collaborazione e gioco di squadra: i bambini possono cercare le parole insieme, aiutarsi o sfidarsi in modo divertente.
  • Allenare concentrazione e lessico: le parole scelte, legate al mondo scolastico, aiutano a rientrare nel clima di apprendimento.

Come proporre l’attività in classe

  1. Distribuzione: ogni bambino riceve un bigliettino con matita e crucipuzzle personalizzato.
  2. Momento di gioco: gli alunni possono cimentarsi individualmente o in coppia nella ricerca delle parole.
  3. Condivisione: si può organizzare una piccola sfida amichevole (“chi trova tutte le parole per primo?”) oppure un lavoro cooperativo (“risolviamo tutti i bigliettini insieme!”).
  4. Riflessione finale: si conclude leggendo insieme la frase “Insieme scriviamo il futuro”, per sottolineare il valore della collaborazione nel nuovo anno scolastico.

Questo semplice dono diventa un divertente strumento per creare un clima positivo e inclusivo: accoglienza, gioco, curiosità e collaborazione si intrecciano in un’esperienza che lascia un segno.

✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️

TROVI I 28 BIGLIETTI DA STAMPARE QUI

✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️

Altre idee prese in rete:

✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️✏️❤️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cartellone accoglienza: Insieme voliamo più in alto

Screenshot

I primi giorni di scuola sono momenti speciali: si (ri)costruiscono i legami, si stabiliscono le regole e si inizia a creare quel senso di appartenenza che accompagnerà i bambini per tutto l’anno scolastico. Per favorire questo percorso, propongo un’attività semplice, creativa e altamente inclusiva: l’aquilone della nostra classe.

Questa attività è utile per

  • Favorire la coesione del gruppo classe: ogni bambino contribuisce con la propria riflessione, sentendosi parte del tutto.
  • Promuovere il rispetto e la collaborazione: i messaggi sulle nuvole diventano regole condivise per “stare bene insieme”.
  • Stimolare la riflessione personale: ciascun alunno può scegliere la frase che sente più vicina o inventarne una nuova.
  • Sviluppare creatività ed espressione: il materiale in bianco e nero può essere colorato e personalizzato, trasformandosi in un grande cartellone collettivo.

Come funziona l’attività

  1. Preparazione del cartellone
    • Al centro della parete della classe verrà collocato un grande e coloratissimo aquilone, simbolo di leggerezza e crescita condivisa.
    • Attorno all’aquilone prenderanno posto tante nuvolette.
  2. Le frasi da condividere
    • Le nuvole più grandi riportano la frase guida:“Nella nostra classe insieme voliamo più in alto e…”
    • Le nuvolette più piccole contengono pensieri positivi come:
      • ☁️ Ci aiutiamo
      • ☁️ Impariamo dagli errori
      • ☁️ Condividiamo bei momenti
      • ☁️ Ci sentiamo accettati
  3. Il momento di riflessione
    • Ogni bambino può pescare una frase e spiegarne il significato.
    • Oppure può scegliere la nuvoletta che sente più vicina a sé.
    • Sono previste anche nuvolette vuote, per inventare nuove regole e arricchire il cartellone con i contributi originali del gruppo.
  4. Personalizzazione
    • Tutto il materiale è in bianco e nero: i bambini potranno colorare, decorare e rendere unico l’aquilone della loro classe.

L’attività è perfetta per l’avvio dell’anno scolastico perché unisce momenti di riflessione collettiva a un laboratorio creativo e collaborativo. Il cartellone finale non sarà solo una decorazione per l’aula, ma una vera e propria carta d’identità del gruppo classe, da rileggere e arricchire durante l’anno.

Si tratta di un’attività semplice, inclusiva e significativa, capace di far volare in alto la nostra classe fin dal primo giorno.

☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️

TROVI IL LINK DEL MATERIALE QUI

AQUILONE: INSIEME VOLIAMO PIÙ IN ALTO

☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️

Altre idee prese in rete:

☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️🩵☁️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il crucipuzzle dell’estate per giocare con le parole

State cercando un’attività semplice, coinvolgente e adatta a tutte le età? Qualcosa da fare durante le giornate afose, magari al fresco di casa o in compagnia durante una festa? Allora il Crucipuzzle dell’Estate è quello che fa per voi!

I crucipuzzle non sono solo un passatempo rilassante: aiutano a stimolare l’attenzione, allenano la memoria e migliorano l’ortografia in modo naturale. Questo crucipuzzle, però, ha un tocco in più: è stato pensato per portare l’estate direttamente sul tavolo da gioco!

È perfetto per:

  • ✨ Le giornate afose in casa, quando l’idea di uscire proprio non attira
  • ☀️ Le serate in famiglia, per un’attività tranquilla e condivisa
  • 🎂 Le feste di compleanno, come gioco di squadra originale
  • 🏫 Il rientro a scuola, per rompere il ghiaccio in classe con un’attività cooperativa

Due formati, un solo grande divertimento

Ho preparato il crucipuzzle in due formati pensati per adattarsi a situazioni diverse:

  • 🧩 Formato A4: perfetto per un’attività individuale o da stampare e portare in viaggio
  • 🧩 Versione gigante: ideale per il gioco di squadra

Quella che vi mostro oggi è una versione intermedia: ho stampato due fogli per pagina, per risparmiare carta ma ottenere comunque un buon formato. Attenzione: le pagine vanno ritagliate e assemblate! Per creare la versione gigante ed intermedia basta ritagliare e incollare i fogli sul retro con della semplice colla. È un piccolo lavoretto manuale che può diventare parte del gioco!

Una volta uniti i fogli, non vi resta che aguzzare la vista: ci sono 25 parole estive da cercare. Alcuni esempi?
🌊 Conchiglie, 🦀 granchi, 🍦 gelati, 🐠 pesci, 🍕 pizza, 🏖️ sdraio

Le parole sono nascoste in tutte le direzioni: orizzontale, verticale e diagonale! Un piccolo esercizio di logica e concentrazione che appassiona grandi e piccoli.

Per evitare frustrazioni e aiutare i più piccoli, ho incluso anche le soluzioni: così nessuno resta bloccato troppo a lungo e si può sempre confrontare il risultato finale.

🧩✨🧩✨🧩✨🧩✨🧩

TROVATE IL KIT DA STAMPARE QUI

🧩✨🧩✨🧩✨🧩✨🧩

Altre idee prese in rete

🧩✨🧩✨🧩✨🧩✨🧩

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading