I cruci-quiz: un gioco per allenare l’ortografia

I cruciverba sono degli ottimi esercizi di ortografia: infatti se non si scrive correttamente non si riesce a risolverli. Sono anche utili per allenare la lettura e la comprensione, perché i bimbi devono anche riuscire a capire le definizioni.

Mi piace proporli ai miei alunni che si divertono molto e si sfidano a vicenda su chi è più veloce a completarli.

Per i più piccoli creo anche cruciverba illustrati, che risultano più semplici in quanto non vi è la difficoltà di capire le definizioni.

Quest’anno alcune insegnanti mi hanno chiesto di creare dei cruciverba per l’inizio della scuola e così mi sono sbizzarrita a crearne di particolari: i cruciQuiz

Si tratta di normali cruciverba, in cui però vi è anche un quiz da risolvere grazie all’unione di alcune delle lettere che compongono il cruciverba stesso.

Il tema dei 4 cruciverba è la scuola. Troverete infatti tutte definizioni che si rifanno a questo argomento.

Potete proporli in vario modo:

  • come riempitempo
  • come sfida personale: si consegna un cruciverba ad ogni bimbo e si dà un tempo definito per risolverlo
  • come sfida a squadre: si divide la classe in gruppi e ad ognuno si consegna un cruciverba. Il gruppo che per primo lo risolve vince

Nel file troverete oltre ai quattro cruciverba anche le loro soluzioni


Trovate i cruciverba e le soluzioni qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE:

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle parole e dell’ortografia

L’ortografia italiana non è per nulla facile, cosi’ come leggere velocemente e correttamente una parola.

Per allenare i miei alunni ho creato delle carte auto-correttive che possono usare da soli.

Le carte sono di due tipi: alcune servono per riflettere sulla regola ortografica , altre per esercitarsi a leggere in modo preciso una parola.

Su ogni carta si trova un’immagine e due parole: una scritta correttamente ed una sbagliata. I bambini devono scegliere quella che secondo loro è giusta e poi controllare la soluzione.

Come usarle:

Stampate il kit che trovate nel file sotto, ritagliate le carte e piegate la parte finale che contiene la soluzione.

Potrete scegliere se far controllare la risposta di volta in volta o solo dopo un tot di carte . Di solito è questa seconda opzione è quella che preferisco: i bambini hanno la possibilità di concentrarsi di più, senza preoccuparsi troppo per il risultato delle loro scelte.

Schede autocorrettive ortografia da stamp

Qui sotto trovate le 22 carte da stampare e ritagliare:

Non mi resta che augurarvi buon “allenamento”.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dell’oca per ripassare l’ortografia

Per i primi giorni di scuola ho pensato a delle attività che siano divertenti, ma che permettano di ripassare un po’ di conoscenze.

Per i miei ragazzi della terza primaria ho creato un gioco dell’oca per ripassare l’ortografia.

Si tratta di un semplice gioco dell’oca in cui i giocatori si spostano di casella in casella con l’aiuto di un dado. Su ogni casella c’è una parola scritta in due modi: uno corretto e l’altro sbagliato. Si tratta di parole che hanno delle difficoltà ortografiche: doppie, cqu, cu, qu, scie…

Ogni volta che un giocatore arriva su di una casella deve scegliere tra le due possibilità. Se sceglie la parola che è scritta correttamente, puo’ rimanere sulla casella, se no torna indietro a quella precedete e passa il turno ad un altro giocatore.

Vince chi arriva per primo alla fine del percorso.

Naturalmente gli altri giocatori devono stare attenti alle risposte degli avversari per vedere se danno la risposta giusta.

Qui sotto trovate due tabelloni e un dado:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buon ripasso!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading