Giochi in tasca: il libro della vacanze draghesco

schede italiano matematica scuola primaria da scaricare gratis

Come vi raccontavo in questo post, ho preparato tanti libretti per Piccolo Furfante per tenere allenata la mente e non dimenticare tutto quello che abbiamo imparato quest’anno!

PF se li divora letteralmente anche se a volte brontola quando glieli propongo: ma PF é un gran brontolone e quindi si lamenta per partito preso!

Tra un brontolio e l’altro se ne é già finiti 5 e io sono qui a sfornarne a getto continuo!

Come promesso, oggi (come ogni lunedi’ a seguire) ve ne propongo un altro. Dopo lo spazio oggi vi presento il nostro libro sui draghi intitolato “Un’invasione di draghi”.

Come nel precedente e come in quelli a venire, troverete attività di matematica, di italiano e di logica. 10 piccole pagine per piccole mani!

libri della vacanze da scaricare gratis scuola primaria

lQui trovate il file da scaricare e stampare con le istruzioni per realizzare il vostro libretto.

Buon divertimento!

Ecco tutti i libretti che potete scaricare:

Continue Reading

Giocare con le parole: cruciverba illustrati per bambini

Durante il nostro lungo fine settimana italiano ho fatto scorta di cruciverba, crucipuzzle e settimane enigmistiche varie utili per passare il tempo nei pomeriggi di pioggia, durante i viaggi e nei momenti di noia. Noi li usiamo anche per ripassare parole che abbiamo appena imparato a scrivere: un bel modo consolidare le conoscenze!

I nostri cruciverba illustrati ve li avevo già proposti in questo post ed eccovene allora qui altri 2 : uno facile facile e uno piu’ complesso. In questi schemi troverete anche dei quadratini  rossi. Una volta risolto tutto il cruciverba, scrivendo in sequenza le lettere evidenziate,scoprirete una parola misteriosa. Buona caccia!

In questo file da stampare troverete naturalmente anche le soluzioni. Dato che le immagini non sono sempre chiarissime é meglio andare sul sicuro.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento.

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il nostro quaderno d’italiano e la caccia alle lettere misteriose

Tanti tanti tanti anni fa Paola, che sarei io, era una bambina che non amava molto la geometria. La detestava proprio e con lei molti suoi compagni. La maestra Matilde allora ebbe una grande idea: invece di usare il libro di testo che tutti non sopportavano,  fece costruire ai suoi alunni giorno per giorno un quaderno/libro. Era un quaderno/libro davvero speciale con tante finestrelle che si aprivano, con cubi in 3 D che si costruivano, con tante immagini da colorare ed incollare… Insomma un lapbook preistorico (vista la mia età :-D)

Per tutte le elementari non abbiamo MAI cambiato quaderno: é semplicemente cresciuto di volume! Ogni volta che se ne terminava uno, si appiccicava quello nuovo dietro e così via nel tempo. Vi confesso che il mio rapporto con la geometria é migliorato un po’ (amore non lo definirei comunque :-C) , ma quello che mi ricordo é l’emozione di scoprire cosa si sarebbe inventata la maestra quel giorno, cosa avremmo dovuto costruire, appiccicare, ritagliare, incollare sul nostro libro… e visto come detestavo la materia, non mi sembra poco!

 

Per la nostra homeschooling quindi ho pensato di creare insieme a PF  un quaderno d’italiano e di matematica con lo stesso principio. In altre parole un lapbook gigante con finestrelle che si aprono e chiudono, buste che nascondo segreti, foglietti che si srotolano…

Per me che ho un solo bimbo da seguire é poi facile anche pensare ad attività manuali da integrare al libro; attività anche molto particolari come una caccia al tesoro per far scrivere una parola sul quaderno oppure una sensory tab per scoprire lettere, nomi, verbi…

Per prima cosa pero’ ho dovuto pensare ad un tema. Ho scelto le esplorazioni perché a PF piacciono molto. Questo mi permette di pensare ad attività  anche diversificate tra loro visto che posso spaziare dalle esplorazioni spaziali a quelle per nave o per mongolfiera o in giro per il mondo o sotto i mari …

Continue Reading