Imparare le sillabe con il gioco “colora la sillaba”

Ci sono vari metodi per imparare a leggere e scrivere, uno di questi è quello fono-sillabico. Partendo dalle vocali si costruiscono tante sillabe che poi combinate fra loro formano parole.

La creazione e il riconoscimento delle sillabe è quindi il primo passo per avvicinarsi alla lettura e alla scrittura.

Per allenare i bambini a riconoscere le sillabe ho creato delle schede.

Su ogni foglio troverete un gruppo sillabico (es. BA, BE, BI BO,BU) e per ogni sillaba delle immagini.

All’interno della scheda il numero dei disegni per sillaba può variare. In questo modo i bimbi devono prestare maggiore attenzione!

I bambini devono colorare i disegni in base alla sillaba iniziale di appartenenza: per esempio se la sillaba SE viene colorata di blu tutte le parole inizianti con quella sillaba saranno colorate ugualmente di blu).

Si tratta di un modo divertente per avvicinare i bambini alla grafia e al suono di un determinata sillaba.

Tutte le schede sono in bianco e nero, cosi’ i bimbi possono scegliere a piacere come colorare le diverse sillabe ed immagini.


Potete usare le schede in vario modo:

  • per presentare ogni gruppo sillaboco
  • per ripassare i diversi gruppi sillabici
  • per allenare i bimbi a riconoscere le sillabe iniziali delle parole

Trovate le schede da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Dalle sillabe alle parole con la macchina delle lettere

Ci sono vari metodi per imparare a leggere e scrivere, uno di questi è quello fono-sillabicoPartendo dalle vocali si costruiscono tante sillabe, che poi combinate fra loro formano parole.

Per allenare i bambini a riconoscere le sillabe e a formare parole con esse ho creato una divertente gioco: la macchina delle sillabe.

All’interno di una scheda si devono inserire delle strisce: le prime due sono sillabe, nella terza ci sono disegni.

I bimbi devono muovere le tre strisce per formare le parole, rappresentate dalle immagini.

Ho creato strisce per tutte le sillabe che vanno dalla b alla z.

Il gioco ha 2 livelli di difficoltà:

✏️nel primo, il più semplice, i bimbi devono limitarsi a far combaciare le tre strisce in modo da averle alla stessa altezza e scoprire così la parola corrispondente  al disegno

✏️nel secondo, il più difficile, i bimbi hanno la striscia centrale con sillabe mischiate e devono muoverla finché non trovano la combinazione per creare la parola giusta

È un’attività autocorrettiva: il disegno infatti rende chiaro ai bambini se hanno o meno abbinato correttamente le sillabe per creare la parola.

Potete anche incollare la macchina delle sillabe su un quaderno (facendo attenzione a lasciare libere le tasche dove inserire le strisce) e utilizzarla mano a mano che affrontate le sillabe.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per 

✏️allenarsi a riconoscere le sillabe  

✏️giocare a creare parole unendo le sillabe tra loro 

✏️comprendere il meccanismo per creare le parole 

✏️avvicinarsi alla divisione in sillabe

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Creare il gioco è davvero semplice: è sufficiente stampare i modelli, ritagliarli, creare dei tagli all’interno della macchina per far passare le strisce!

Potete vedere il procedimento per crearla e su come utilizzarla guardando il reel che ho creato, cliccando questo link

https://www.instagram.com/reel/CwwsMh5AntV/

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate il kit gioco da stampare  qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle sillabe per imparare a leggere

Ci sono vari metodi per imparare a leggere e scrivere, uno di questi è quello fono-sillabico, che ad oggi è considerato dalla comunità scientifica il metodo più efficace.

In pratica si parte dal riconoscimento del grafema (la lettera scritta) per poi associarlo con il suo corrispondente fonema (il suo suono)

Usando le vocali, si costruiscono tante sillabe che combinate tra loro formano parole. La sillaba è dunque il nucleo di questo metodo e costituisce il punto di partenza per la costruzione delle parole.

Attraverso l‘uso di immagini i bimbi possono associare la sillaba al suo suono, memorizzandolo piu’ facilmente.

Ho creato per aiutare i bimbi ad automatizzare questo passaggio delle carte: su ognuna una sillaba e un disegno che corrisponde rimanda al suono della sillaba stessa. Trovate anche il nome dell’immagine, con sottolineata la sillaba a cui si riferisce la carta.

Tutte i disegni sono in bianco e nero, in modo che possono essere colorati.

Si possono usare in tanti modi:

  • appendendole al muro come promemoria
  • incollandole sul quaderno, man mano che le sillabe vengono affrontate
  • giocando a memory (stampando le carte due volte)
  • usandole per creare le prime parole

Trovate le carte da stampare qui


Questo post partecipa alla campagna di Twinkl su consigli e attività per il ritorno a scuola. Trovate tante idee e materiali sul sito di TWINKL


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading