Il gioco spaziale delle posizioni

gioco 3 d delle posizioni da stampare

Una delle attività che piacciono di piu’ ai miei studenti di italiano è quella che riguarda le coordinate spaziali. Di solito utilizzo delle mappe per facilitarne la memorizzazione.

Tra le tante attività che propongo c’è anche quella della scatola. Porto in classe un omino di LEGO, una scatolina e due dadi con indicate le posizioni e con questi “strumenti” ci divertiamo a ripassare i concetti di sopra, sotto, dietro, davanti, fuori, dentro…

Al gioco delle posizioni ci abbiamo giocato proprio qualche settimana fa e cosi’ mi è venuto in mente di ricrearlo per voi in versione spaziale.

Ho realizzato una scatolina con disegnati tanti ufo, due dadi contenenti le varie coordinate e dei simpatici alieni.

Il gioco è davvero semplice:

Sul tavolo posizionate le pedine con le immagini dei diversi alieni e l’astronave. Tirate ora uno dei dadi con le posizioni e quello con le immagini degli alieni. In base a cosa uscirà posizionate l’alieno in relazione all’astronave.

Per esempio se vi sarà uscito l’alieno giallo con l’indicazione “dentro”, dovrete aprire la scatola-astronave e inserirvi l’alieno; se vi uscirà l’alieno verde con l’indicazione destra, dovrete posizionare l’alieno verde in questa posizione.

Potete giocare sia da soli che in gruppo. In gruppo è decisamente piu’ divertente!

Qui trovate il kit da stampare con i due dadi indicanti le posizioni, il dado con le immagini degli alieni, la scatola-astronave, i sei alieni e le indicazioni per assemblare dadi, astronave e pedine.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee prese in rete…

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giochi con i colori

Imparare i colori puo’ essere divertente!

In questo post ho raccolto un po’ di attività facili da realizzare per giocare con i colori.

IDEE PER GIOCHI CON I COLORI

 

  1. Il dividi bottoni
  2. I tappi dei colori
  3. La pasta colorata
  4. Il treno dei colori
  5. Infila il colore
  6. Le forme appiccicose

 

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alle attività con i colori.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco del parrucchiere per imparare ad usare le forbici

La motricità fine, ovvero la capacità di compiere movimenti precisi coordinando mani e vista, si puo’ esercitare in molti modi: come ripassare linee tratteggiate, colorare dentro determinati spazi, infilare perline in un filo o usando le forbici.

Vi confesso che ero sempre un po’ in ansia quando PF da piccolissimo usava le forbici, tant’è che gliene avevo preso un paio che non avrebbero tagliato un foglio nemmeno per sbaglio. Dopo varie sue lamentele ero passate alle forbici “sicure” , tipo queste, che per lo meno avevano le estremità arrotondate.

PF ha sempre amato ritagliare e cosi’ abbiamo passato intere giornate a tagliuzzare giornali, fogli, fili, cartoncini colorati ed ogni cosa che le nostre forbici “sicure” potessero tagliare.

Qualche tempo fa ho visto in rete un simpatico gioco che ci sarebbe stato utile e ci avrebbe divertito un sacco: il gioco del parrucchiere. Su di un foglio erano riprodotte delle facce con i capelli fatti di lana.  I bambini dovevano semplicemente dare la forma ai capelli usando appunto le forbici.

Osservando questo gioco, me ne è subito venuto in mente un altro che potevo realizzare per allenare la motricità fine: per creare i capelli sarebbe bastato seguire delle linee disegnate sul foglio!

Ho realizzato cosi’ 3 tipi di schede per divertirsi a tagliuzzare e a creare nuove acconciature:

  1. schede a colori in cui seguire le linee
  2. schede da colorare in cui seguire le linee
  3. schede da colorare senza linee

Nei primi due tipi di scheda i bambini devono semplicemente esercitarsi a seguire delle linee usando le forbici, devono percio’ essere precisi e concentrati nei loro movimenti.  Nell’ultimo tipo di scheda invece possono lasciare libera la loro fantasia e creatività.

E’ sufficiente stampare le schede che trovate qui sotto, ritagliare le sagome e darsi al taglio dei capelli.

Qui trovate le schede da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e lasciarvi con altre idee prese in rete

…e sullo scaffale…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading