Leggere le figure: i paladini dei pastelli

Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli in piccoli eroi?
Oggi vi parlo di un albo illustrato che può diventare un vero alleato creativo in classe o a casa:
“I Paladini dei Pastelli” di Marianna Balducci, edito da Mondadori Ragazzi, nella collana #LeggereLeFigure.

Non è una semplice storia illustrata: è un’avventura fatta di colori, emozioni e immaginazione, dove ogni pastello ha la sua personalità e un compito ben preciso difendere tutti i disegni, belli o brutti che siano!

Fin dalle prime pagine (anzi, dai risguardi), il libro ci regala una galleria vivace di colori.

L’attività: Domino & Memory dei Colori Pazzerelli

Per rendere questa lettura ancora più coinvolgente, ho ideato un’attività collegata perfetta per laboratori, classi o momenti di gioco educativo: un Domino / Memory dei Colori Pazzerelli, ispirato ai risguardi dell’albo, in cui si trova una tavolozza di colori con il proprio nome.

Nelle tessere del domino/memory troverete in ognuna un colore con un nome “pazzerello”, stravagante e suggestivo, che ne esprime un’identità, un’emozione, un’idea. Un bellissimo spunto per affrontare con i bambini il tema della diversità e dell’unicità attraverso il linguaggio visivo.

Avrete quindi
💚 il Verde Coccodrillo,
❤️ il Rosso Diavoletto,
⚪ ilGrigio Armatura,
🖤 il Nero Pneumatico,
…e molti altri ancora!

 Le carte sono tutte in bianco e nero, e saranno proprio i bambini, armati di pastelli veri, a colorarle, seguendo il nome buffo del colore. In più, alcune tessere sono vuote, pronte per essere personalizzate con colori inventati e nomi creativi.

Un’attività utile, che:

  • stimola la memoria visiva
  • rafforza l’attenzione ai dettagli
  • sviluppa linguaggio descrittivo e creativo
  • promuove la personalizzazione e il rispetto della diversità

E, soprattutto, regala risate, confronto e tanta libertà di espressione!

Perché proporre questo libro e questa attività?

  • Perché I Paladini dei Pastelli parla il linguaggio dei bambini: quello dei colori, delle immagini, delle emozioni.
  • Perché l’attività associata trasforma la lettura in esperienza attiva.
  • Perché, alla fine, ogni bambino scopre che anche il suo “colore pazzerello” ha valore e dignità. Esattamente come ogni disegno, ogni pensiero, ogni idea.

*******************

TROVATE IL DOMINI/MEMORY DA STAMPARE QUI

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gioco per augurare buone vacanze

Ecco un’attività creativa per concludere l’anno scolastico con divertimento, collaborazione e tanti colori!

Con l’arrivo dell’estate e la fine dell’anno scolastico, nasce il desiderio di salutarsi in modo speciale e memorabile e festeggiare l’inizio delle vacanze. Per questo ho creato un’attività pensata per coinvolgere i bambini in modo attivo, divertente e stimolante: il poster gigante “Buone Vacanze” che si trasforma anche un gioco da fare in gruppo!

Questa attività è utile per stimolare…

  • l’Attenzione e la concentrazione visiva: i bambini devono osservare con cura e riconoscere i dettagli delle immagini.
  • la Coordinazione occhio-mano e la motricità fine colorando le immagini.
  • la Collaborazione e il rispetto delle regole: il gioco può essere fatto in piccoli gruppi o a tutta classe.
  • l’Espressione creativa e la comunicazione: parlando insieme dei simboli dell’estate, dei propri ricordi e dei desideri per le vacanze.
  • l’Autonomia e l’autostima: ogni bambino contribuisce a creare un’opera comune, valorizzando il proprio ruolo nel gruppo.

Il kit contiene:

  • poster gigante “Buone Vacanze” da stampare
  • 40 immagini estive e buffe da cercare: pesci, uccelli, granchi, ma anche dinosauri, conigli e pirati!
  • mazzo di 40 carte-immagine da stampare e ritagliare
  • il poster in formato A 4

Come si gioca:

  1. Mettwte il poster su un tavolo o appendetelo al muro.
  2. Un giocatore pesca a turno una carta dal mazzo.
  3. Tutti osservano attentamente il poster: il primo che trova l’immagine corrispondente può colorarla e tenere la carta.
  4. Si continua così fino a completare il poster.
  5. Alla fine, si contano le carte per decretare il vincitore, ma in realtà vincono tutti perché il risultato è un poster colorato da tutti, pronto per decorare l’aula o la casa.

Il gioco puo’ essere usato…

  • In classe: come attività conclusiva degli ultimi giorni di scuola.
  • A casa: con fratelli, amici o anche con mamma e papà.
  • In centri estivi o biblioteche: come laboratorio creativo di gruppo.

🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵

Trovi il poster e le carte da stampare qui

🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵

Altre idee prese in rete:

🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵☀️🩵

SCOPRI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto a ventaglio per le festa della Repubblica

Ho pensato ad un’attività semplice, educativa e divertente per celebrare il 2 giugno insieme ai bambini! 💚🤍❤️

Si tratta di un mini-libro fai-da-te composto da foglietti che si aprono come un ventaglio, su ogni pagina si trova un disegno in bianco e nero da colorare e una parola chiave legata ai valori o ai simboli della nostra Repubblica:
✨ Democrazia
✨ Libertà
✨ Cittadinanza
✨ Costituzione
✨ Inno di Mameli
✨ Tricolore… e molto altro!

Ho creato il libretto in due versioni :
1️⃣ Con parole già scritte,
2️⃣ un libretto vuoto tutto da personalizzare

Come si usa:
✔️ Stampate i foglietti
✔️ Colorateli e ritagliateli
✔️ Assemblate il tutto con un fermacampione
✔️ Ora sfogliatelo o appendetelo in classe o a casa!

Una semplice attività che stimola la creatività, rafforza il vocabolario e aiuta i più piccoli a conoscere i valori fondamentali della nostra Repubblica in modo giocoso e coinvolgente

💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️

TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️

Altre idee prese in rete:

💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️💚🤍❤️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading