Giochi d’estate: il gioco dell’oca del mare

Per chi è in cerca di attività divertenti e educative, ho creato un simpatico gioco dell’oca marino per giocare con le quantità.

Si tratta di un normale gioco dell’oca in cui su ogni casella si trovano dei disegni di animali marini: delfini, granchi, pesci, meduse…
Oltre al gioco trovate anche una tabella in cui sono presenti, per ogni riga, gli animali del tabellone di gioco.

Giocare è semplicissimo:

I bambini scelgono uno degli animali marini presenti nella tabella. Ognuno deve avere il suo. Non si può tenere lo stesso animale!
A turno i giocatori tireranno il dado per muoversi da casella a casella ed arrivare all’arrivo! Ogni volta che finiranno sulle caselle-animali, si dovrà colorare un quadratino della tabella relativo allo stesso animale. Non importa che sia un avversario a finirci, il quadratino dovrà essere comunque colorato!
Vince il gioco, non il concorrente che arriva per primo al traguardo, ma quello il cui animale avrà più quadratini colorati.

Più si è e più il gioco sarà divertente, perché i quadratini si riempiranno velocemente! Se si è in pochi, si potranno scegliere più animali!

🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟

Questo gioco non è solo divertente, ma è anche utile per

🐟giocare con le quantità ed esercitarsi a contare
🐟apprendere il concetto di maggiore e minore
🐟imparare ad usare una tabella
🐟allenare la concentrazione
🐟esercitarsi a rispettare il turno

🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟

Lo trovate da stampare qui

🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟

Altre idee prese in rete

🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un gioco per la Giornata mondiale delle api

Il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e per quest’occasione ho creato un divertente gioco per coinvolgere grandi e piccini.

Si tratta di un gioco dell’oca, in cui i partecipanti devono raccogliere più fiori possibili.

Sulle caselle ci possono essere

🐝fiori, che indicano la quantità che il giocatore deve prendere dal mazzo

🐝alveari, che mostrano la quantità di fiori che i partecipanti devono rimettere nel mazzo

🐝scale che permettono di salire alla casella indicata

🐝serpenti che fanno scivolare indietro i giocatori

🐝indicazioni che costringono i partecipanti a fermarsi un turno, ritirare il dado o di tornare indietro di 3 caselle

Vince il giocatore che alla fine del gioco ha conquistato più fiori.

Ho creato anche un simpatico dado, in cui invece dei classici puntini o numeri trovate delle allegre apine.

Tutte le immagini sono in bianco e nero, così bambini possono divertirsi a colorarle e personalizzare il gioco.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Questo gioco offre l’occasione di

🐝parlare delle api e della loro importanza

🐝giocare con numeri e quantità

🐝Allenarsi a rispettare regole e turni di gioco

🐝Esercitarsi a usare le forbici, creando il dado e le carte di gioco.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovate il tabellone di gioco, il dado e le carte dei fiori da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee sulle api prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

3 libretti e 1 gioco per la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio

Il 12 aprile si festeggia la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio.

E’ stata scelta questa data perchè in questo giorno nel 1961 Yuri Gagarin fu il primo uomo a viaggiare nello spazio, orbitando attorno alla Terra

Per questa occasione ho creato un po’ di materiali:

  • 3 libretti con tante informazioni e curiosità sulle prime missioni spaziali, sulle navicelle spaziali e sulla Stazione Spaziale Internazionale
  • 1 scheda in cui si puo’ scoprire l‘equipaggiamento di un astronauta
  • 1 divertente gioco dell’oca per giocare con le informazioni contenute nei libretti

******************

Trovate tutto il materiale da stampare qui

******************

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading