Arriva la primavera: il libretto da leggere e colorare

Libretto primavera da stampare e colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione del testo ho creato un libretto a tema primavera tutto da colorare.

Molte volte i miei alunni non vogliono leggere, trovandolo inutile e noioso, ma amano molto colorare e fare attività legate al disegno. Ho cosi’ deciso di creare questo libretto per farli divertire con i colori e nello stesso tempo stimolarli a leggere.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

Libretto primavera da stampare e colorare bambini

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 8 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Trovate il libretto da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi in tasca

In questi anni ho creato parecchi libretti gioco per divertire PF e i miei alunni.

Si tratta di mini quaderni con giochi di logica, di attenzione, di matematica, italiano, disegni da colorare...

Ho creato questo post per raccoglierne alcuni, in modo da poter passare le ore in casa con attività divertenti e stimolanti.

Crearli è davvero semplice: basta stampare i modelli che trovate qui sotto, ritagliarli ed incollare le pagine tra loro.

Qui trovate alcuni dei libri da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La filastrocca della G

Qualche tempo fa ho creato per i miei alunni un libretto con una semplice filastrocca per ricordarsi i suoni dolci e duri della C.

Questa volta ne ho creato uno simile ma per la lettera G.

 Si tratta di un semplice libretto con delle filastrocche. Colorando i disegni e leggendolo prima della lezione o consultandolo di volta in volta, risulta loro piu’ facile ricordare i suoni e la grafia corretta.

Ho pensato che poteva essere utile anche ad altri studenti, cosi’ oggi ho deciso di condividerlo con voi.

Qui sotto trovate il libretto da stampare ed assemblare, con le relative istruzioni:

Altre idee prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading