Attività accoglienza per presentarsi: Questo sono io

Dare occasioni ai bambini per parlare di sé è importante perché permette di conoscersi, ma anche di far comprendere loro che sono ascoltati. Gli si insegna a mettersi in contatto con il proprio mondo interiore e ad esprimerlo in modo sempre più preciso.

Questo tipo di attività viene svolta soprattutto all’inizio dell’anno scolastico per accogliere i bambini in classe, per presentarsi e conoscersi.

Ho realizzato per i bambini piu’ piccoli una simpatica scheda, che devono completare e colorare per presentarsi e parlare di sè.

Su ogni pagina trovate un disegno ed una grande scritta che aiutano i bimbi a raccontare che cibo o animale piace di più, qual è il loro gioco preferito o quanti anni hanno.

Tutte le immagini sono di grandi dimensioni per agevolare i bambini più piccoli.

Creare libretto è davvero semplice: basta stampare il modello, ritagliarlo ed incollare insieme le pagine nella parte superiore. Potete scegliere poi voi l’ordine o se inserire o meno una pagina.


Lo trovate da stampare qui


Altre idee prese in rete


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Imparare i mesi: i cartelli dei mesi da colorare

Per aiutare i bambini a comprendere lo scorrere del tempo ed imparare i mesi dell’anno ho creato dei simpatici cartelli da colorare.

Su ognuno si trova il nome del mese e un disegno che rappresentata qualche sua caratteristica: il fungo per settembre, la zucca per novembre, l’albero di Natale per dicembre…

Come utilizzarli:

✏️ si possono appendere al muro per avere sott’occhio la sequenza di tutti i mesi dell’anno

✏️ si puo’ proporre una scheda al mese da far colorare i bambini per presentare il mese in corso e parlare delle sue caratteristiche

✏️ si può far colorare le schede ai bambini e poi giocare a metterli in sequenza o raggrupparle per stagioni

✏️ si possono appiccicare al quaderno o inserire nel fascicolo di ogni bambino per dividere le attività svolte in quel mese

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per

✏️far imparare ai bambini i nomi dei mesi, la loro sequenza

✏️far comprendere lo scorrere del tempo

✏️parlare delle caratteristiche proprie dei vari mesi

✏️creare separatori per organizzare meglio il lavoro e le attività

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro-collage delle lettere dell’alfabeto

Imparare a riconoscere le lettere dell’alfabeto può essere divertente, ma anche complicato!

Oltre alla quantità grafemi da ricordare, un’altra difficoltà può essere data dal fatto che i font con cui vengo scritti può variare, anche per le stesse lettere scritte in stampato maiuscolo.

Ho creato allora una divertente attività in cui i bimbi devono trovare su fogli di giornale e riviste le diverse lettere dell’alfabeto scritte in stampato maiuscolo. Una volta trovate devono ritagliarle ed incollarle sulla pagina dell’abbecedario.

Io propongo una lettera alla volta, in questo modo non creo confusione.

Per facilitare l’attività posso anche preparare le lettere ritagliate e i bambini devono solo incollarle.

Su ogni foglio oltre alla lettera c’è anche un’immagine, la cui iniziale è proprio la lettera della pagina; così i bimbi associano la grafia della lettera al suo suono

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

Questa attività è utile per

✂️imparare o ripassare L’alfabeto

✂️allenarsi a riconoscere le lettere

✂️allenare la manualità, esercitandosi ad usare le forbici e creando i collage di lettere

✂️creare un alfabetiere

✂️realizzare cartelli da appendere al muro

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

Trovate il libro con le lettere da riempire qui

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

Altre idee prese in rete

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading