Cresco, gioco, imparo: alla scoperta delle case nel mondo e nel tempo

Per la rubrica “crescogiocoimparo” oggi parleremo CASE

Per l’occasione ho creato parecchi materiali per scoprire le case nel mondo e come sono cambiate nel tempo.

Ecco i materiali che ho realizzato:

  • un libretto per scoprire molti dei tipi di case che si trovano nel mondo: dagli iglù alle case galleggianti, dalle palafitte ai grattacieli…
  • un libretto a ventaglio scoprire come sono cambiate le abitazioni nel tempo

  • una scheda che si apre a fisarmonica per riflettere sui vari spazi della case e sul loro uso
  • varie schede per creare i vari ambienti della casa in 3 D, insieme a personaggi che li possono abitare
  • un memory per giocare ad abbinare le case al loro nome, allenandosi a riconoscerle e a leggere
  • un tangram per costruire una simpatica casa e giocare con le forme

Tutto il materiale è in bianco e nero, così i bimbi possono divertirsi a colorarlo

********************************

Se vi interessa, lo trovate da stampare  qui

*******************************************

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo su Instagram!

Scoprite tutte le attività della rubrica, cliccando qui:  “crescogiocoimparo”  

******************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro-orso

Prosegue la serie dei libretti-gioco con un simpatico Libro-Orso, con tante divertenti attività a tema!

All’interno troverete:

🐻Attività sui numeri
🐻Attività di pregrafismo
🐻Schede per imparare la lettera O
🐻Giochi sui colori
🐻Attività per allenarsi ad usare le forbici
🐻Puzzle e labirinti
🐻Attività di comprensione di un breve testo
🐻Giochi di simmetria

Tutte le immagini che troverete nel libretto sono in bianco e nero, in modo che i bambini possono divertirsi a colorarlo e a personalizzarlo.

Essendo un libro a schede, potete anche utilizzare le singole pagine separatamente

Sopra, potete dare un’occhiata ad alcune pagine.

🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻

Lo trovate da stampare qui

🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻

Ecco gli altri libretti gioco:

🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻🐻

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta del racconto fantasy

Cos’è un racconto fantasy? Quali sono i suoi elementi e le parti che la compongono? Dove si svolge?

Per rispondere a queste e ad altre domande ed aiutare i miei bimbi a scoprire questi tipo di testo, ho creato delle simpatiche schede che si aprono e chiudono.

I bimbi potranno incollare le varie schede sul quaderno, colorarle ed usarle come tracce per studiare o ripassare.

Ecco di cosa si tratta :

✏️Per prima cosa viene spiegato cos’è un racconto fantasy e quando é nato,

✏️I bimbi poi scopriranno i suoi elementi: i personaggi, l’ambientazione, il tempo in cui si svolge,

✏️scopriranno inoltre i suoi personaggi e gli elementi magici contenuti in esso,

✏️Potranno poi capire le parti in cui si divide la narrazione, in base alle fasi (inizio, sviluppo, conclusione, scopo)

Ho creato infine anche una divertente attività per scrivere un racconto Fantasy: 3 dadi che permetteranno ai bimbi, da soli o in gruppo, di inventare una storia. Su un dado troveranno i possibili protagonisti, su un altro i personaggi magici che potranno aiutarli od ostacolarli e sull‘ultimo dado gli oggetti magici che potranno utilizzare!

Basterà tirare i dadi e dare inizio al racconto!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TROVI ALTRE SCHEDE QUI…

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading