Idee per apprendere: i post it incoraggiamento

Adesivi fai da te incoraggiamento scuola

Studiare ed imparare sono momenti fondamentali nella vita dei bambini, in cui acquisiscono conoscenze, abilità e crescono non solo come studenti, ma anche come individui. Per aiutarli a superare le sfide e motivarli nel loro percorso educativo, gli incoraggiamenti sono uno strumento prezioso.

Per questo motivo ho creato dei simpatici adesivi da dei semplici post it, con frasi incoraggianti e immagini buffe. Le frasi si riferiscono sempre non al risultato raggiunto, ma agli sforzi e all’ impegno messo nello svolgimento dell’attività, sottolineano l’importanza dell’errore nel processo di apprendimento, la concentrazione e la creatività messaci.

Gli adesivi sono utili per

  • Favorire l’autostima: ricevendo riconoscimenti positivi per i loro sforzi, imparano a credere in se stessi e nelle proprie capacità.
  • Promuovere la motivazione intrinseca: questi adesivi possono fungere da incentivo per studiare, partecipare attivamente ed impegnarsi al massimo. La motivazione intrinseca, ovvero la voglia di apprendere per il piacere di farlo, è fondamentale in qualsiasi tipo di apprendimento.
  • Porre l’attenzione sui progressi: ogni piccolo passo merita di essere celebrato, in questo modo i bambini prendono consapevolezza dei loro progressi e pongono l’attenzione su di essi
  • Creare un clima di apprendimento sereno: riconoscendo gli sforzi dei bambini, si promuove un ambiente di apprendimento positivo in cui si sentono valorizzati e supportati.

Creare gli adesivi è davvero semplicissimo.

Cosa serve:

  • base (che trovate sotto) dove attaccare i post it
  • post it colorati piccoli
  • modello da stampare (che è sempre sotto) con le frasi e i disegni

Come realizzarli:

Stampate la base ed incollate i vostri post it all’interno dei quadrati. Inserite questo foglio all’interno della vostra stampante e date in stampa il modello con le frasi e le immagini.

Importante: inserite i fogli con i post it appiccicati all’interno della stampate uno alla volta.

In pochi secondi i vostri post it sono pronti all’uso. Sarà sufficiente staccarli e attaccarli dove si vuole: quaderni, libri, diari, schede…


Ecco i file che vi serviranno per creare i vostri adesivi


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante per creare l’angolo dei libri

All’interno della classe c’è sempre un angolo speciale dedicato ai libri e alle letture. Per abbellirlo insieme ai bambini e per creare un’attività che possa tenere traccia dei libri letti in classe ho creato un poster gigante.

E un cartellone grande piu’ di un metro e tutto da colorare!

Al suo interno trovate degli scaffali con dei libri senza titolo. A mano a mano che si leggeranno libri in classe, i bimbi potranno aggiungervi il titolo.

Questa attività è utile per

  • creare gruppo
  • realizzare uno spazio dedicato ai libri e alla lettura
  • tenere traccia dei libri letti in classe

Trovate il poster da stampare qui

Sotto trovate lo stesso cartellone, ma in formato A4


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Dalle sillabe alle parole con la macchina delle lettere

Ci sono vari metodi per imparare a leggere e scrivere, uno di questi è quello fono-sillabicoPartendo dalle vocali si costruiscono tante sillabe, che poi combinate fra loro formano parole.

Per allenare i bambini a riconoscere le sillabe e a formare parole con esse ho creato una divertente gioco: la macchina delle sillabe.

All’interno di una scheda si devono inserire delle strisce: le prime due sono sillabe, nella terza ci sono disegni.

I bimbi devono muovere le tre strisce per formare le parole, rappresentate dalle immagini.

Ho creato strisce per tutte le sillabe che vanno dalla b alla z.

Il gioco ha 2 livelli di difficoltà:

✏️nel primo, il più semplice, i bimbi devono limitarsi a far combaciare le tre strisce in modo da averle alla stessa altezza e scoprire così la parola corrispondente  al disegno

✏️nel secondo, il più difficile, i bimbi hanno la striscia centrale con sillabe mischiate e devono muoverla finché non trovano la combinazione per creare la parola giusta

È un’attività autocorrettiva: il disegno infatti rende chiaro ai bambini se hanno o meno abbinato correttamente le sillabe per creare la parola.

Potete anche incollare la macchina delle sillabe su un quaderno (facendo attenzione a lasciare libere le tasche dove inserire le strisce) e utilizzarla mano a mano che affrontate le sillabe.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per 

✏️allenarsi a riconoscere le sillabe  

✏️giocare a creare parole unendo le sillabe tra loro 

✏️comprendere il meccanismo per creare le parole 

✏️avvicinarsi alla divisione in sillabe

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Creare il gioco è davvero semplice: è sufficiente stampare i modelli, ritagliarli, creare dei tagli all’interno della macchina per far passare le strisce!

Potete vedere il procedimento per crearla e su come utilizzarla guardando il reel che ho creato, cliccando questo link

https://www.instagram.com/reel/CwwsMh5AntV/

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate il kit gioco da stampare  qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading