Giochi educativi dell’estate : “In fondo al mar”

L’estate è arrivata e con essa la voglia di divertimento! Se siete in cerca di un’attività coinvolgente per i vostri bambini, vi presento il divertente gioco “In Fondo al Mar”. Questo gioco non solo intrattiene i più piccoli, ma li aiuta anche a esercitarsi con le coordinate spaziali in modo creativo e divertente.

Come si Gioca?

“In Fondo al Mar” è un’attività educativa che prevede l’uso di una griglia contenente vari soggetti marini, come pesci, alghe, cavallucci marini e delfini. I bambini devono seguire le istruzioni contenute in alcune schede per guidare un pesciolino verso un punto specifico del mare.

Ho creato 24 schede con le direzioni, ma la bellezza di questo gioco risiede nella possibilità per i bambini di creare nuove schede. Possono inventare percorsi sempre diversi e più complicati, stimolando così la loro creatività e capacità di problem-solving.

Il tabellone di gioco e il pesciolino da muovere sono in bianco e nero, dando ai bambini la possibilità di colorarli e personalizzarli a piacere. Questo aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento, poiché i piccoli possono esprimere la loro creatività colorando e decorando i loro personaggi marini preferiti.

Questo gioco è utile per:

  • Conoscere il mare: si puo’ usare per parlare ai bambini del mare, dei suoi abitanti e dell’importanza di questi ecosistemi.
  • Allenarsi con le Coordinate spaziali: Seguendo le istruzioni delle schede, i bambini si esercitano con le coordinate spaziali, migliorando le loro abilità di orientamento e comprensione dello spazio.
  • Esercitare le Abilità manuali: Creare e personalizzare il gioco aiuta i bambini a migliorare la loro manualità, in particolare l’uso delle forbici e la coordinazione occhio-mano.

“In Fondo al Mar” è più di un semplice gioco: è un’attività educativa completa che stimola la mente e la creatività dei bambini. Preparati a vivere un’estate all’insegna del divertimento e dell’apprendimento con questo fantastico gioco!

🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠

Trovi il kit da stampare qui

🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠

Altre idee prese in rete:

🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola illustrata dell’estate da colorare

Trovo molto utili le tombole con immagini perché aiutano i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli, ad esercitarsi a fare descrizioni e ad allenare l’attenzione.

Ho creato una tombola speciale dedicata all’estate  in bianco e nero, in modo che i bimbi possano personalizzarla come vogliono. Inoltre colorandola i bambini più piccoli riescono più facilmente a memorizzare parole e immagini.

Le tombole ad immagini offrono inoltre tanti vantaggi:

  • insegnano nuovi vocaboli,
  • allenano a fare descrizioni
  • esercitano a discriminare caratteristiche e particolari

Il fatto poi che sia in bianco e nero permette di giocare anche in un modo particolare: invece di utilizzare degli oggetti per segnare l’immagine uscita sulla propria cartella, è possibile colorarla in base alle indicazioni di chi tiene il tabellone.

La tombola dell’estate è composta da un tabellone, 25 bussolotti e 24 cartelle.I disegni riprendono tutti temi estivi: palme, angurie, pesci, sole, occhiali…

Come realizzarla:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate i bussolotti e le cartelle.

Se volete che la tombola sia più resistente potrete incollare i fogli su del cartone e plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire i bussolotti in un sacchetto.

Le regole sono quelle della normale tombola: vi sono premi intermedi per l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina e un premio finale dato dalla tombola, cioè quando tutte le caselle della propria cartella sono state chiamate (in questo caso la casella “buona estate” deve rimanere vuota).


Qui trovate la tombola da stampare:


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco della lettura: la scheda di giugno

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma ho pensato a una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti sugli oceani a storie avvincenti sulle giraffe. Insomma, qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il Bello del Gioco:

  • Nessuna Pressione: I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.
  • Momenti di Condivisione in Famiglia: Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Il mese di Giugno è ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata sull’ambiente, sulle giraffe, sullo yoga…

Ogni tema è pensato per stimolare la curiosità e l’entusiasmo dei bambini, rendendo ogni momento di lettura speciale.

Le Proposte del Mese:

  1. Leggere un Giornalino di Scienze per scoprire il fantastico mondo delle scienze attraverso articoli e curiosità.
  2. Un Libro sugli Oceani per esplorare gli abissi marini e imparare tutto sugli abitanti dell’oceano.
  3. Un Racconto sull’Italia per viaggiare attraverso le meraviglie del nostro Paese con una storia avvincente.
  4. Scrivere una Poesia sull’Estate per lasciare libera la creatività e celebra la stagione estiva con versi originali.
  5. Leggere un Libro Insieme a Qualcuno per condividere l’esperienza della lettura con amici o familiari, rendendo ogni pagina un momento di connessione.

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!

Che ogni pagina sia una nuova avventura e che la lettura diventi un divertimento per tutta la famiglia.


Trovate la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading