Il libretto dell’estate in stampatello tutto da colorare

Qualche anno fa avevo creato un libretto sull’estate in rima, tutto da colorare. I testi erano in corsivo per allenare i bambini a leggere questo carattere.

Alcuni di voi mi hanno chiesto di realizzarlo anche in stampatello per permettere ai bimbi che non conosco il corsivo di poterlo usare. Nasce cosi’ il mini libro che vi presento oggi.

Il libro è composto da 6 pagine in cui si parla di frutta e  verdura di stagione, di vacanze, ma anche di alberi e fiori . Ogni pagina contiene un argomento con la sua filastrocca e tanti disegni da colorare.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 5 pagine con disegni e testo, piu’ una copertina ed una pagina finale in bianco.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Qui trovate il mini libro da stampare:

Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi in tasca: “Vento di vacanze” il libro gioco delle vacanze

E’ già da qualche anno che per le vacanze preparo dei libretti gioco che ho chiamato “giochi in tasca” perché stanno in una mano e si possono portare ovunque.

Sono perfetti  per intrattenere i bambini e per passare qualche momento tranquillo e divertente.

In ogni libretto ci sono tante attività di matematica, di logica, di attenzione, d’italiano, disegni da colorare…

Ho deciso di pubblicarne uno a settimana, come se fosse un giornalino, cosi’ i bimbi potranno averne uno diverso con cui giocare.

Il libro-gioco di oggi si intitola “Vento di vacanze” con 10 pagine di facili attività.

Qui trovate il libro da stampare:

Buon divertimento e a settimana prossima!

Qui invece trovate tanti altri libri-gioco che ho pubblicato finora :

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La fotografia di classe ai tempi del Coronavirus: l’idea della maestra Gloria

Oggi ospito sul sito una maestra davvero speciale che ha condiviso in questi mesi (e non solo) tante progetti ed idee sia sulla sua pagina Instagram che sul suo canale You Tube. Tra tutte le sue attività vi è anche una magnifica foto di classe, che ha creato insieme ai suoi alunni.

Lascio a lei la parola per presentarsi e per parlare di questo splendido progetto…

Piacere! Sono Gloria, una giovane e ancora inesperta insegnante di Scuola Primaria. Sovente mi si chiede il motivo della scelta di questa professione… La mia risposta è sempre la stessa: non l’ho scelta! Diventare “maestra” è stato per me del tutto naturale: è come se avessi semplicemente assecondato la mia inclinazione e imboccato quell’unica strada effettivamente percorribile. Insomma, non potrei essere altrove se non in mezzo ai bambini! 

Ho sempre una miriade di idee che mi frullano in testa e un’irresistibile voglia di realizzarle e di condividerle. Proprio per mettere in circolo le mie idee creative e trovare ispirazione, un anno fa ho deciso di aprire una pagina Instagram (@maestraglo): è una sorta di diario di bordo, una scatola di preziosi ricordi, un taccuino di riflessioni…

Credo molto nel potenziale dei social: vorrei che diventassero il mezzo per creare una rete nazionale (e non solo) di docenti che hanno voglia di mettersi in gioco, di sperimentare, di osare con nuove metodologie didattiche. 

Mi trovate anche su YouTube, con il neonato canale “L’aula virtuale della maestra Gloria”, e – spero presto – in un sito tutto mio.

Attualmente, come tutti i colleghi del resto, sono alle prese con la didattica a distanza: faticosa, senza dubbio, ma anche fonte di immense soddisfazioni. 

Con i miei piccoli, per esempio, ho portato a termine – sebbene a distanza – alcuni progetti per noi molto significativi: abbiamo scritto, illustrato e stampato un semplice libro sulla città; abbiamo realizzato un audiolibro con le nostre voci; abbiamo creato una mostra virtuale…

E, qualche giorno fa, abbiamo addirittura lavorato per creare una fotografia di classe di fine anno. È proprio di questa che desidero parlarvi!

Tutto è nato dal fatto che i miei bambini hanno manifestato il bisogno di avere un documento che attestasse da un lato il loro essere gruppo, dall’altro il raggiungimento di un’altra tappa. 

Uno screenshot durante la lezione online ci è parso troppo banale (e, sinceramente, pure un po’ triste), così abbiamo deciso di metterci all’opera per creare uno “Scatto a più mani”.

Ve lo mostriamo con grande piacere:

Come l’abbiamo realizzato?

Innanzitutto, ho chiesto ai bambini di disegnare su sfondo bianco un loro autoritratto e di inviarmelo per posta elettronica.

Successivamente ho caricato tutti i disegni in una diapositiva di Powerpoint e ho rimosso ad ognuno di essi lo sfondo (basta cliccare sull’immagine e selezionare l’opzione “Rimuovere lo sfondo”). A quel punto ho posizionato i ritratti uno accanto all’altro (scegliendo – nella finestra “Testo a capo” – le opzioni “davanti al testo” oppure “dietro al testo” a seconda delle esigenze). Infine, mediante delle caselle di testo, ho aggiunto i nomi dei bambini e inserito uno sfondo più adatto ad una foto di classe.

Una volta pronta, ho inviato la nostra “fotografia a più mani” ad ogni bambino con una dedica personalizzata. La mia speranza è che possa essere per loro un bellissimo ricordo di quest’anno tanto speciale e fuori dagli schemi.

Concludo salutandovi, dandovi appuntamento nella mia pagina Instagram e, soprattutto, augurandovi di continuare a guardare il mondo con gli occhi di un bambino.

Ringrazio di cuore Gloria per aver voluto condividere il suo bellissimo progetto.

Non posso far altro che farle i complimenti per il suo lavoro e il suo entusiasmo.

Continue Reading