Il libro delle lettere con le impronte

Quando PF era piccolino abbiamo fatto un sacco di attività usando le impronte delle sue mani: collage, biglietti, decorazioni …

Qualche settimana fa mi è ricapitato di vedere in rete un’ attività di una mamma americana che aveva usato le impronte per creare immagini per un abbecedario. L’ho trovata un’idea geniale: un’attività per memorizzare il suono e la grafia di una lettera in modo attivo e divertente.

Ho riprodotto allora un abbecedario tutto realizzato con le impronte di mani, in modo che chi ama quest’idea possa riprodurla facilmente.

Io ho usato delle impronte ritagliando del cartoncino colorato (i bimbi così si allenano anche ad usare le forbici 😉), ma si puó semplicemente stampare l’impronta usando colori diversi.

📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕

Trovate i fogli dove incollare le impronte per creare il vostro libro qui

📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕

Altre idee prese in rete

📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante per la giornata della donna

L’8 marzo sarà la Giornata della Donna.

Non una festa, ma un’occasione per parlare di donne, delle loro conquiste nel campo sociale, economico e politico, ma anche delle violenze e delle discriminazioni a cui sono state e sono soggette.


Per parlarne ho creato un poster gigante da colorare, in cui sono raffigurate 8 donne che per il loro ingegno, il loro coraggio, la loro forza e creatività hanno arricchito il mondo.

Il poster contiene anche un augurio rivolto ad ogni donna, ma piu’ in generale ad ogni persona: il riuscire vivere la grande avventura di essere se stessi!

*************************

Trovate il poster da stampare qui:

La versione in formato A4 invece la trovare qui

**************************

Trovate idee ed attività per le diverse giornate internazionali e nazionali CLICCANDO QUI

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dell’oca per creare storie di Natale

Inventare storie è sempre divertente e cosa c’è di meglio che farlo in compagnia?

Ho creato così un divertente gioco dell’oca a tema Natale per creare storie sempre nuove!

Su ogni casella trovate un’immagine natalizia per aggiungere personaggi, oggetti e dettagli alla storia, che se crea piano piano ad ogni turno di dadi!

Il primo giocatore inizierà il racconto e quello che arriverà per primo al traguardo lo finirà!

Come in ogni gioco ci sono caselle speciali che velocizzano o rallentano i giocatori: come “stai fermo un turno”, “ritira il dado” o “vai indietro di una casella!”

Attenzione poi alle scale che fanno salire e ai trenini che fanno scendere i concorrenti lungo il percorso!

Un gioco perfetto da fare a casa e a scuola!

🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

Io propongo spessissimo questi giochi in classe perché il trovo utili per ….

🎄Imparare a fare descrizioni
🎄allenarsi a costruire una storia
🎄esercitarsi a collegare sequenze temporali e causali
🎄arricchire il vocabolario
🎄imparare a giocare in gruppo rispettando regole e consegne
🎄divertirsi

🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

Trovate il gioco dell’oca da stampare qui:

🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading