Trova la coppia… in fondo al mar!

Conoscete Dobble? Io lo adoro: non solo è un gioco divertente, ma è utile per allenare l’attenzione, la concentrazione, la pazienza, la memoria e aumenta il vocabolario.

In pratica i giocatori devono trovare, il più velocemente possibile, su ogni carta l’immagine uguale. Per ogni carta ce n’è solamente una!

Sembra facile, ma in realtà non lo è sia perchè i disegni sono tanti (8 per carta) sia perchè le immagini hanno colori forti e simili che distraggono l’attenzione sia perchè i disegni sono di dimensioni diverse. I giocatori inoltre devono non solo indicare l’oggetto rappresentato dall’immagine, ma anche nominarlo: un’ulteriore difficoltà perchè richiede concentrazione e molta attenzione.

Il gioco poi si presta a molte varianti, eccone alcune:

  • si può giocare a trovare sinonimi o a descrivere i vari oggetti;
  • si può utilizzare per esercitarsi in una lingua straniera;
  • invece che nominare l’oggetto si può scriverlo per allenare l’ortografia

Dato che mi piace troppo, ne ho realizzato uno simile a tema mare! Mi sono divertita molto a costruirlo, scegliendo disegni simpatici e divertenti. Nel mio caso le carte sono di piu’ rispetto al gioco tradizionale (57 invece che 55), ma le regole sono le stesse!

Per creare il gioco, sarà sufficiente ritagliare le carte e plastificarle per renderle più robuste!

Se anche voi amate questo gioco, trovate qui sotto le carte da stampare (stampatele tutte se no il gioco con funziona!):

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory marino delle ombre

Le vacanze per noi sono ancora lontane, ma in questi giorni ho una gran voglia di mare.

Ho creato allora un simpatico memory marino.

I bambini dovranno abbinare gli animali alle loro ombre.

Le immagini sono in bianco e nero, così ci si potrà divertire anche a colorarle.

Creare il memory è molto semplice:

Stampate i modelli, ritagliate le tessere seguendo le linee tratteggiate, piegate ogni tessera in due ed incollate la parte interna.

Avrete ora 20 carte: 10 con i disegni di animali marini e 10 con le loro ombre.

Tutto è pronto per giocare e trovare gli abbinamenti giusti!

Se vi piace, trovate il memory da stampare qui:

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi in tasca: Il detective Bau e il formaggio scomparso

Le vacanze scolastiche qui a Zurigo durano 5 settimane! Va da sè che i bimbi hanno pochissimi o addirittura nessun compito da svolgere.

Per divertire e tenere “allenato” PF quando era piccolino avevo creato dei libretti-gioco pieni di attività: di matematica, italiano, logica, nonché giochi di ricerca, attenzione ed abbinamenti.

Erano libretti monotematici che toccavano le sue passioni (draghi, pirati, extraterrestri, dinosauri…) oppure generici (l’estate, il mare, gli animali…).

Poche pagine che si divertiva a completare e che non viveva come un dovere.

Qualche giorno fa li ho riproposti qui ed alcune mamme me ne hanno chiesti di nuovi!

Ho creato allora un nuovo libretto. Questa volta i bimbi dovranno aiutare il detective Bau a risolvere un caso: chi avrà rubato il formaggio del topolino Diego?

Le attività e i giochi faranno scoprire passo dopo passo il colpevole!

Trovi il libretto da stampare qui:

Scopri gli altri libri-gioco che ho pubblicato finora :

Post di Paola Misesti

Continue Reading