Le castagne: la filastrocca da colorare

Per avvicinare i bambini più piccoli all’autunno con i suoi colori e i suoi frutti ho realizzato dei disegni da colorare: questa volta dedicati alle castagne.

Su ogni pagina un’immagine e una frase in rima che presenta questo frutto tipico della stagione. Sull’ultima pagina i bimbi possono divertirsi a disegnare la loro castagna.

Per colorare i disegni si possono usare varie tecniche

  • le tempere
  • i colori a dita
  • i pastelli
  • i pastelli a cera
  • i pennarelli
  • cartoncini colorati
  • lana
  • sale colorato
  • spezie e farine
  • pasta modellabile
  • i timbri
  • gli acquerelli

Tutte le immagini sono in formato A4 per facilitare i bambini più piccini.

Le schede possono essere usate per creare un libretto o una storia in sequenza.

Trovate il tutto da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta delle mele

Una delle attività sensoriali che ho amato fare con PF è stata quella sulla frutta. Un piccolo progetto legato all’alimentazione che avevo fatto quando lui era piccino.

Si trattava di scoprire ogni giorno un frutto nuovo, osservandone la buccia, la forma, il profumo, il tatto e poi gustarlo, prendendo nota del sapore e della consistenza. Oltre a ciò vi erano anche delle schede tematiche per imparare a scriverne il nome o scoprirne il ciclo di vita.

Ispirandomi a queste schede ne ho create alcune per scoprire le mele.

Ho realizzato:

  • una scheda per studiare e prendere nota di com’è fatta
  • una per scoprirne le parti
  • un libretto a fisarmonica per scoprirne il ciclo di vita
  • una scheda per giocare con i colori e i numeri
  • due schede di pregrafismo
  • una per riconoscere la lettera M
  • una per giocare con numeri e quantità

Si possono usare singolarmente oppure pensare ad un percorso specifico, in cui queste schede sono solo il pretesto per scoprire il frutto.

Se vi piacciono, le trovate da stampare qui…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

A caccia di numeri: cerca e colora

Per allenare i miei alunni a riconoscere i numeri ho creato un divertente gioco di ricerca.

Su ogni scheda, una per ogni numero da 0 a 10, trovate un grande numero con all’interno tanti altri.

Lo scopo dell’attività é individuare e colorare tutti numeri  indicati dalla scheda.

Come proporre l’attività:

  • un numero alla volta per introdurne uno specifico
  • tutti insieme come ripasso generale
  • come attività “riempi-tempo”
  • per creare un cartellone
  • per creare un libretto da tenere sempre con sè

Se vi piacciono, trovate le schede da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading