Ricordi di un anno speciale

Ogni fine dell’anno alla scuola primaria di PF c’è una tradizione speciale: quella di dissotterrare la scatola del tempo dell’anno precedente e crearne una nuova dell’anno appena trascorso.

I bambini possono cosi’ rivivere e riassaporare i ricordi passati. Molti dei bimbi che hanno creato la scatola hanno cambiato scuola (essendo classi con età diverse) ed altri nuovi sono arrivati. E’ un momento di condivisione divertente e toccante, che PF ricorda con gioia.

Penso che poter rivedere a distanza di tempo i bei ricordi di un anno sia molto importante.

Anche se questo anno scolastico è stato davvero pesante, ritengo che i bambini debbano poterlo ricordare al meglio, concentrarsi su ciò che c’è stato di positivo.

Come ogni anno ho creato un libretto dei ricordi, che i bambini possono personalizzare a piacimento, usando foto, disegni, collage, parole…

Crearlo è molto semplice: è sufficiente stampare il file che trovate qui sotto, ritagliare le pagine ed incollarle tra loro seguendo le istruzioni.

Trovate qui sotto il file da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il barattolo delle attività

In questi giorni varie mamme mi hanno detto che i loro bambini malgrado amino fare semplici attività-gioco proposte loro, come trovare il numero mancante di una sequenza o seguire una strada di lettere o ricostruire puzzle e frasi, sono poco motivati anche perchè questi giochi sono presentati sotto forma di libretti o schede piene di attività.

Ho pensato di ovviare a questo problema creando delle mini carte-gioco che i bambini possono pescare a sorte da un barattolo quando ne hanno voglia. In questo caso si elimina lo stress da “foglio da dover finire”.

Sulle carte si trovano dei semplici giochi di logica, di sequenza di numero o di lettere, disegni da colorare o da completare, strade di pregrafismo da seguire, sudoku...

Le attività proposte sono pensate sia per bambini della scuola dell’infanzia che per bimbi dei primi anni della scuola primaria.

Ogni carta è diversa e sono tutte in bianco e nero cosi’ i bambini possono divertirsi a colorarle.

Come si creano:

E’ sufficiente stampare il foglio che trovate qui sotto e ritagliare le carte seguendo la linea tratteggiata

Come si usano:

Recuperate un vasetto o una scatolina, riponete all’interno le carte e dite ai bambini che quando vogliono, quando sono annoiati o non sanno cosa fare, possono pescare una carta e giocare.

Qui sotto trovate le 48 carte da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il mio primo libro delle parole in inglese

Alcuni di voi mi hanno chiesto schede per introdurre i bambini piu’ piccoli all’inglese.

Ho creato allora un libricino per imparare l’alfabeto e le prime parole in inglese. Per ogni lettera dell’alfabeto troverete un disegno e una parola corrispondente.

Ho creato il libro in due versioni: una a colori e l’altra da colorare.

Realizzare il libretto è facilissimo:

Stampate il modello che trovate qui sotto, ritagliate le pagine e unitele tra loro usando la colla seguendo la linea tratteggiata che c’è alla sinistra di ogni foglio.

Ecco i modelli da stampare:

Non mi reta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading