Inventa una storia: un gioco per allenarsi a descrivere e raccontare

Inventare storie è sempre divertente e cosa c’è di meglio che farlo in compagnia?

Per rendere i racconti ancora più emozionanti e coinvolgere tutti i bambini ho creato un divertente gioco da fare con i dadi.

Personalmente trovo questo strumento molto utile e versatile perché

  • allena i bambini a fare descrizioni e a raccontare secondo una sequenza logica
  • amplia il vocabolario, stimolando i bambini ad usare termini diversi
  • è un’attività che si può fare da soli o in gruppo
  • in gruppo aiuta chi è più timido o a corto di idee di inserirsi nel racconto
  • permette a tutti di partecipare
  • è un gioco sempre nuovo che si può riproporre più e più volte

Tutto quello che serve è i tabellone di gioco e un dado.

Sul tabellone trovate 6 colonne, una per ogni numero del dado, in cui vi sono raffigurati oggetti, animali e personaggi.

L’attività si può svolgere sia oralmente che per iscritto.

Di solito la propongo prima a voce sia perchè risulta più divertente sia perchè spiega ai bimbi, in maniera pratica, come si svolge il gioco.

Come si gioca:

  • IN GRUPPO. Si posiziona il tabellone al centro, ben visibile da tutti. A turno i bimbi tirano il dado e in base al numero uscito scelgono l’oggetto, l’animale o il personaggio da inserire nella storia. Devono fare riferimento solo alle immagini che si trovano all’interno della colonna a cui si riferisce il numero uscito. L’unica regola è che il racconto deve essere di senso, avere un inizio ed una fine.
  • DA SOLI. Si consegna un tabellone ad ogni bambino e gli si chiede di inventare una storia scegliendo gli oggetti, gli animali ed i personaggi che escono tirando il dado. In questo caso ogni bimbo deve inventare la propria storia, scriverla e poi raccontarla al gruppo.

Il kit di gioco comprende due tabelloni con immagini diverse e un dado da costruire.

Tutti i disegni sono in bianco e nero, così i bambini possono anche divertirsi a colorarli.

Trovate il kit da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola delle lettere

Trovo molto utile giocare con le tombole, perché aiutano i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli, ad esercitarsi a fare descrizioni o ad allenare l’attenzione.

Oggi vi propongo una tombola un po’ speciale: la tombola delle lettere.

Le regole sono le stesse di una normale tombola, ma invece dei numeri trovate delle buffe lettere maiuscole da colorare.

I bimbi possono divertirsi a colorarle prima del gioco o colorarle man mano in base alle indicazioni di chi estrarre i bussolotti.



Il gioco è utile non solo per imparare o ripassare le lettere, ma anche per allenare la concentrazione ed imparare a gestire un piccolo spazio.

Realizzarla è davvero semplice: basta stampare i kit che trovate sotto, ritagliare le cartelle e i bussolotti.



Trovate la tombola da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Impariamo giocando: Maped Creativ – Modeling Friends

Attraverso la manipolazione e le esperienze tattili i bambini sin da piccolissimi esplorano il mondo e la realtà che li circonda, scoprendo oggetti, materiali e le loro proprietà. Oltre a ciò queste attività allenano le loro abilità motorie come la coordinazione occhio-mano, la lateralizzazione e la precisione dei movimenti.

I bambini inoltre imparano a riflettere sulle sequenze di azioni necessarie a raggiungere un determinato risultato. E’ solo seguendole attentamente, senza saltare alcun passaggio, che è infatti possibile ottenere il prodotto finale.

Come affermava Bruno Munari il ruolo dell’adulto in questo tipo di attività non è diretto: il suo compito è quello di allestire l’ambiente in modo adeguato, confortevole e stimolante; preparare materiali interessanti e pensati secondo le età dei bambini; osservare da una certa distanza il loro lavoro creativo e intervenire solo se richiesto.

Maped creativ Modeling Friends offre tutto questo!

E’ un gioco, distribuito da Funlab.it, che permette ai bimbi di manipolare e creare personaggi in autonomia, seguendo semplici istruzioni adatte anche ai più piccoli, perchè spiegate attraverso dei disegni.

Il kit comprende, oltre le istruzioni, 5 barattoli di pasta modellabile di vari colori, un coltellino di plastica, della brillantina, uno stampino e un pennarello che permette di scrivere sulla pasta.

I personaggi da riprodurre sono un gattino ed un unicorno che si rifanno ai due personaggi protagonisti della storia “Unigatto e il suo grande sogno“: un racconto da colorare che parla di sogni e di amicizia. Lo trovate da stampare qui .

Creare Unigatto e Jacky l’unicorno è davvero semplice: basta seguire passo passo le istruzioni ed il gioco è fatto!

Con i due personaggi in plastilina, potete poi rappresentare la storia e crearne di nuove.

Potete utilizzare poi la pasta modellabile, oltre che per creare altri oggetti, anche per colorare e decorare le immagini di Unigatto e Unicorno. In questo modo i bimbi possono continuare a giocare con i due simpatici amici.

Ho trovato questa attività oltre che utile anche molto divertente. Mi è piaciuta perchè

  • le istruzioni sono semplici e permettono ai bimbi di lavorare in autonomia senza l’aiuto di adulti
  • la pasta modellabile è molto morbida, facilmente manipolabile e si asciuga all’aria senza difficoltà.
  • i colori contenuti nella scatola si mischiano facilmente
  • i bimbi possono divertirsi a impastarli tra loro creando nuovi colori
  • il coltellino di plastica e la formina sono robusti ed adatti alle piccole mani dei bambini
  • il pennarello permette poi di arricchire e personalizzare ulteriormente le creazioni

**************************************

Ringrazio Funlab per avermi fatto conoscere questo divertente gioco creativo!

Se vi piace, potete acquistare il gioco direttamente dal loro sito : Funlab 

Post di Paola Misesti

Continue Reading