Il libretto per scoprire il museo d’arte

Visitare i musei con i bimbi è divertente: notano tanti particolari e ogni opera può diventare magica! Noi abbiamo portato PF fin da piccolo a visitare i musei e ora che è adolescente non se ne perde uno!

Per giocare con le opere d’arte e rendere la visita indimenticabile, ho creato un divertente libretto che i bambini possono portare con sé, perché sta in una tasca!

Su ogni pagina si trova uno spazio dove poter disegnare quello che vedono: l’albero più originale, il fiore più bello, il frutto più strano, il cielo più spettacolare …

Lo scopo è quello di fermarsi ed osservare, guardare con attenzione quello che ci circonda e ricordare ciò che ci ha emozionato.

Creare il libretto è semplicissimo, non servono nemmeno le forbici e la colla è opzionale!
Per essere pronto, basta piegarlo in due e poi ripiegare le varie pagine per creare la fisarmonica.

Ricordate di portare con voi matite e pastelli e l’avventura al museo può iniziare!
Per renderla speciale create anche voi il vostro libretto e poi confrontatelo con quello degli altri. Vedrete quanti splendidi particolari scoprirete!

🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨

Lo trovate da stampare qui

🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨

Altre idee prese in rete…

🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La teoria dei colori: schede ed attività

Trovo la teoria dei colori molto affascinante, perché mostra come da pochi colori ne derivino tantissimi altri e come abbinare tra loro in modo creativo ed armonico i colori.

Ho creato una divertente attività per mostrare la teoria ai bambini e scoprire insieme a loro cosa sono i colori complementari e analoghi.

Nel kit trovate:

🎨una scheda da completare, in cui viene spiegata facilmente la teoria

🎨una scheda per creare i colori secondari

🎨tante schede da colorare in base alla teoria dei colori.

In questo disegno, che ho colorato io, ho usato i colori primari e secondari.

In altre schede dovrete usare i colori complementari e quelli analoghi, quelli caldi e freddi.

🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨

Trovate tutto il kit da stampare qui

🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨🎨

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Zucche artistiche per allenare la manualità

Giocare con l’autunno e suoi colori può essere divertente e trasformarsi in un’attività artistica per allenare la motricità.

Ho creato infatti un simpatico gioco per realizzare decorazioni autunnali insieme ai bambini.

Troverete diverse schede con il disegno di zucche con diversi motivi: linee, curve, triangoli…

Usando un dado a 6 colori i bimbi possono divertirsi a colorare i vari motivi in base al colore che esce in sorte. Una volta che tutta la scheda sarà completata, le zucche diventeranno delle vere opere d’arte autunnali!

Il dado è in bianco e nero in modo che potete scegliere voi i colori da usare. Potete lasciare libera la creatività o usare solo colori caldi o solo freddi! In questo modo avrete tante decorazioni tutte diverse.

Si può proporre questa attività in vari modi:

🍁 ogni bimbo ha una scheda e un dado che personalizzerà come crede

🍁ogni bimbo ha una scheda e un dado con i colori uguali a tutti i compagni (le zucche saranno comunque diverse tra loro perché i bimbi sceglieranno i segmenti da colorare)

🍁ogni bimbo ha una scheda, ma il dado sarà unico per tutto il gruppo.

🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁

Questa attività è utile per

🍁allenare la manualità fine

🍁esercitare la concentrazione e la precisione

🍁conoscere i colori caldi e freddi

🍁creare decorazioni autunnali

🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁

Trovate le schede da stampare qui

🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE...

Se siete in cerca di libri sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading