Attività accoglienza: il diario dell’estate

Lo scopo dei diari è quello di prendere consapevolezza delle bellezze e delle meraviglie che ci circondano e di cui facciamo esperienza.

Per la ripresa della scuola un’ottima attività per parlare di sè è quella di raccontare delle proprie esperienze e dell’estate appena trascorsa, attraverso anche delle schede che ne agevolino e stimolino il racconto.

Nel diario delle vacanze dell’ estate che ho creato troverete su ogni pagina illustrazioni in cui i bimbi possono disegnare e degli spazi in cui poter scrivere.

Si puo’ proporre il diario in vari modi, ecco i miei preferiti:

  • a ogni bambino viene consegnato un diario che deve completare e personalizzare. Sceglierà poi qualche pagina da presentare ai compagni
  • Si presentano ai bambini le pagine dei diario e ognuno ne sceglierà 1 da completare, che poi si presenterà alla classe e si userà per creare uno striscione o un cartellone che riassumerà l’estate passata


Trovate il diario da stampare qui:


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Imparare i mesi: i cartelli dei mesi da colorare

Per aiutare i bambini a comprendere lo scorrere del tempo ed imparare i mesi dell’anno ho creato dei simpatici cartelli da colorare.

Su ognuno si trova il nome del mese e un disegno che rappresentata qualche sua caratteristica: il fungo per settembre, la zucca per novembre, l’albero di Natale per dicembre…

Come utilizzarli:

✏️ si possono appendere al muro per avere sott’occhio la sequenza di tutti i mesi dell’anno

✏️ si puo’ proporre una scheda al mese da far colorare i bambini per presentare il mese in corso e parlare delle sue caratteristiche

✏️ si può far colorare le schede ai bambini e poi giocare a metterli in sequenza o raggrupparle per stagioni

✏️ si possono appiccicare al quaderno o inserire nel fascicolo di ogni bambino per dividere le attività svolte in quel mese

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per

✏️far imparare ai bambini i nomi dei mesi, la loro sequenza

✏️far comprendere lo scorrere del tempo

✏️parlare delle caratteristiche proprie dei vari mesi

✏️creare separatori per organizzare meglio il lavoro e le attività

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante per creare l’angolo dei libri

All’interno della classe c’è sempre un angolo speciale dedicato ai libri e alle letture. Per abbellirlo insieme ai bambini e per creare un’attività che possa tenere traccia dei libri letti in classe ho creato un poster gigante.

E un cartellone grande piu’ di un metro e tutto da colorare!

Al suo interno trovate degli scaffali con dei libri senza titolo. A mano a mano che si leggeranno libri in classe, i bimbi potranno aggiungervi il titolo.

Questa attività è utile per

  • creare gruppo
  • realizzare uno spazio dedicato ai libri e alla lettura
  • tenere traccia dei libri letti in classe

Trovate il poster da stampare qui

Sotto trovate lo stesso cartellone, ma in formato A4


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading