“Gioca con Grammy”: il libro gioco per i piu’ piccini

Qualche giorno fa ho pubblicato un libretto-gioco pieno di facili attività di matematica e italiano. Alcune mamme mi hanno chiesto la versione per i bambini piu’ piccini. Ne ho creata allora una ad hoc.

Questi libretti li ho sempre trovati comodi  per intrattenere PF quando era piccolo: perfetti per le attese dal dottore, al ristorante o semplicemente per passare qualche momento tranquillo dopo il bagno al mare o il pranzo.

Il libro-gioco si intitola “Gioca con Grammy!”: un simpatico granchietto terrà compagnia ai bambini con 10 pagine piene di attività pensate per loro: disegni da fare e da colorare, particolari da trovare, tracce di pregrafismo da seguire…

Qui sotto trovate il libretto da stampare

Qui invece trovate i nostri vecchi libri-gioco :

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Continue Reading

Giochi in tasca: Benvenuta estate!

Per questi primi giorni di vacanza ho creato un libricino gioco pieno di facili attività di matematica e italiano.

Questi libretti li ho sempre trovati comodi  per intrattenere PF quando era piccolo, perfetti per le attese dal dottore, al ristorante o semplicemente per passare qualche momento tranquillo dopo il bagno al mare o il pranzo.

Il libro-gioco di oggi si intitola “Benvenuta l’estate!”: troverete 10 pagine di facili attività sui numeri,  addizioni e sottrazioni, giochi di sequenza e di logica nonchè attività di italiano.

Qui sotto trovate il libretto da stampare

Qui invece trovate i nostri vecchi libri-gioco :

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Continue Reading

Il gioco dell’oca d’italiano

In questi ultimi giorni di scuola i miei alunni, come credo tutti, hanno solo voglia di rilassarsi e godersi la compagnia dei compagni prima delle vacanze.

Ho pensato allora a delle attività che siano divertenti, ma che ci permettano di ripassare quanto abbiamo fatto.

Per i miei ragazzi della quinta primaria ho creato un gioco dell’oca per rivedere le regole d’italiano fatte quest’anno.

Si tratta di un semplice gioco dell’oca in cui i giocatori si spostano di casella in casella con l’aiuto di un dado. Ogni volta che un giocatore si muove deve pescare una carta dal mazzo e rispondere alla domanda che contiene.

La carta potrà chiedere se una parola è scritta correttamente o di fare l’analisi grammaticale di un verbo o l’analisi logica di una frase, potrà chiedere di mettere la punteggiatura o di volgere in passiva una frase attiva.

Se il giocatore risponde correttamente alla domanda rimane su quella casella, in caso contrario dovrà tornare sulla casella precedente e passare il turno all’avversario.

Attenzione: quando il giocatore dà la risposta, il giocatore alla sua destra dovrà correggerlo. Se quest’ultimo sbaglia, affermando che la risposta è giusta quando sbagliata o sbagliata quando giusta, salterà il turno. In questo modo tutti i giocatori devono stare attenti alle risposte degli altri.

Bastano anche solo 2 giocatori.

Ho proposto questo giocato proprio ieri e i miei alunni si sono divertiti molto.

Qui sotto trovate il kit da stampare, formato da un cartellone, 48 carte e un dado:

Buon divertimento a tutti!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading