Il libricino dei “giorni della merla”

libro da colorare giorni della merla

Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati  “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno.  Quando ero una bambina mi ricordo che a scuola facevamo un sacco di attività per ricordare questa tradizione: imparavamo poesie, coloravamo disegni da appendere in classe…

Mi ricordo come dei giorni un po’ magici, anche se non ho mai trovato che  fossero effettivamente i piu’ freddi dell’anno.

Qui a Zurigo non esiste questa tradizione che pero’ ho raccontato a PF ugualmente perchè la trovo davvero simpatica.

Qualche giorno fa un’educatrice mi chiedeva idee per attività da fare in classe con i suoi bambini e cosi’ ho deciso di realizzare  un libretto, sia a colori che da colorare, con la storia di questa simpatica tradizione e con tanti disegni.

Qui trovate i libretti da stampare ed assemblare:

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

libro su Giorni della merla

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I puzzle per imparare a scrivere

puzzle parole da stampare

Imparare a scrivere e a leggere puo’ essere davvero divertente. PF ha imparato giocando a cacce al tesoro e attraverso tanti giochi, come i puzzle. Avevo già pubblicato alcuni suoi puzzle che ci erano stati utili per avvicinarlo alla costruzione delle prime parole attraverso le lettere.

Alcuni insegnanti mi hanno fatto notare che queste schede, pur essendo molto utili, sono in effetti poco pratiche: sono in formato A4, una dimensione troppo grande.

Ho cosi’ deciso di crearne altre, ma questa volta molto piu’ piccole: sono puzzle grandi come una mano, per cui risultano piu’ maneggevoli.

Sono in tutto 20 mini puzzle, contenenti parole piu’ o meno lunghe. Ricostruendoli compare l’immagine e la corrispondente parola. Insieme ai puzzle troverete anche le soluzioni: ovvero delle strisce con le parole e dei quadratini con le immagini

Cosa vi serve:

Stampate il file che trovate sotto e ritagliate i 20 puzzle, le strisce con le parole e i quadrati con le immagini.

Come usarli:

Inizialmente potete proporre solo un puzzle alla volta, insieme alla striscia della parola e il quadrato con l’immagine. In questo modo il bambino potrà seguire nella costruzione del puzzle sia il modello con la parola che quello con l’immagine.

Una volta presa dimestichezza, potrete proporre  il puzzle solo con l’immagine. Poi solo il puzzle, senza nessun modello di riferimento.

Quando diventerà veloce a comporre i puzzle, potrete proporgliene piu’ di uno contemporaneamente.

Qui sotto trovate il file da stampare con i puzzle e le soluzioni da ritagliare:

I PUZZLE DELLE PAROLE

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

Il libro di prelettura

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… alfabetieri da stampare

Molte delle richieste che ricevo da parte di genitori e educatori riguardano attività e schede per imparare l’alfabeto.

Ho deciso allora di raccogliere in questo post un po’ di idee da stampare per giocare le lettere dell’alfabeto…

 

IDEE PER alfabetieri da stampare

 

  1. Il bruco cambia-lettera per imparare lo stampatello e il corsivo
  2. Il libro delle lettere d’inverno
  3. I libretti di pregrafismo delle lettere 
  4. L’alfabeto da colorare
  5. L’alfabetiere gigante
  6. Le schede di prescrittura per imparare l’alfabeto

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’alfabeto

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading