Disegni nascosti per giocare con le lettere

Schede Coding alfabeto da stampare colorare

Tra le tante attività che hanno proposto a scuola a PF per imparare lettere e numeri c’erano  le immagini nascoste: immagini in bianco e nero, da scoprire colorando gli spazi in base ad una lettera, un numero un’operazione matematica, un tempo verbale o l’ortografia di una parola.

Vi ho già presentato queste schede sia per Natale che per Carnevale.

Un bimbo, Nicholas, mi ha scritto però chiedendomene altre e non potevo non preparagliele.

Come funzionano queste schede?

In pratica su di un foglio vi è una griglia piena di lettere, il bambino aiutandosi con la legenda riportata di lato, che indica il colore da utilizzare per ogni lettera dell’alfabeto, deve ricostruire  il disegno nascosto.

Schede alfabeto da colorare da stampare

Per ogni griglia ho inserito anche la soluzione, che il bambino se in difficoltà può anche utilizzare per aiutarsi mentre colora.

Schede Coding da colorare da stampare

Trovate i tre disegni nascosti da stampare con le soluzioni qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: scopriamo le emozioni

Attività sulle emozioni da stampare

Goleman definisce l’intelligenza emotiva come “la capacità di riconoscere e gestire le emozioni proprie ed altrui e di saperle indirizzare nella direzione più favorevole e vantaggiosa”. Essa è considerata come una meta-capacità ovvero una capacità che ci permette di usarne altre più complesse.

Un buon sviluppo della nostra intelligenza emotiva fa sì che possiamo adattarci meglio all’ambiente e di conseguenza di migliorare il nostro benessere.

Nel tempo ho creato molte attività sulle emozioni , molte delle quali ho condiviso con voi.

Dato che il tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo è proprio sulle emozioni, per l’occasione ho deciso di realizzarne delle nuove per riflettere con i bambini sulla loro importanza, su come normalmente le gestiamo e a quali situazioni sono collegate.

Per prima cosa troverete due schede per esercitare i bambini a riconoscere le emozioni, dare loro cioè un nome. Questa attività, nella sua semplicità, è molto importante, perché avendo un ricco “vocabolario emotivo” possiamo esprimere i nostri stati d’animo a parole e riconoscerli dentro di noi.

Scheda alfabetizzazione emotiva da stampare

Un’altra coppia di schede invece fa riflettere su come le emozioni siano collegate a particolari situazioni.

In una prima scheda vengono presentate delle situazioni e i bambini devono collegarle a degli stati d’animo. Nella seconda scheda invece sono liberi di descrivere, in base alle emozioni, tutte quelle situazioni che per loro le innescano.

Scheda emozioni bambini attività da stamp

Ho creato una sorta di “Carta d’identità delle emozioni”: 4 schede – una per ogni emozione principale (felicità, rabbia, paura, tristezza) – in cui i bambini devono riflettere su come esprimono le loro emozioni, come reagisce il loro corpo, cosa dicono, cosa pensano o come si comportano quando provano una determinata emozione.

Carta d'identità delle emozioni da stampar

Infine ho realizzato un gioco dell’oca sulle emozioni. Sul tabellone oltre le classiche caselle “resta fermo un turno” o “vai avanti di due caselle”, troverete tante faccine che esprimono delle emozioni e per ognuna un’azione da compiere: come per esempio raccontare, descrivere, fare una rima, cantare, mimare…

In questo modo i bambini, giocando, riflettono su quanti modi è possibile esprimere le proprie emozioni.

Qui sotto trovate tutto il materiale da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Trovate tutte le idee e le attività sulle emozioni create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Chi cerca, trova!: le schede per giocare con il tempo

Schede con giochi di ricerca per bambini sul tempo

Tra i giochi che propongo ai miei alunni ci sono i “Chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti, stimolano la concentrazione, l’attenzione ai particolari e alle differenze, inoltre avvicinano i bambini più piccoli ai numeri e alle quantità.

Ne ho creati alcuni a tema meteorologico 

  • per aiutare i miei alunni stranieri ad imparare le parole legate al tempo,
  • per introdurre ai bambini più piccoli l’argomento “meteo” e abbinare alla condizione climatica un nome.

Tutte le schede sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a colorare i disegni man mano che trovano le immagini sul foglio.

Chi cerca trova da stampare giochi di ricerca per bambini sul meteo

Qui sotto trovate le schede da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading