Il gioco delle parole proibite dell’estate

Conoscete il gioco Tabù? Il gioco in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili.

Io lo adoro e l’utilizzo anche in classe.

Lo trovo utile per
❤️ giocare con le parole,
🧡 allenare a trovare sinonimi,
💛 esercitarsi a fare descrizioni,
💚 creare spirito di squadra

E poi è molto divertente e piace davvero a tutti!

Ho creato un gioco simile che ho chiamato le parole proibite a tema ESTATE, con tante parole “stagionali” da indovinare.

Si gioca tutti insieme o in piccoli gruppi.

  • Nel primo caso un giocatore a turno cerca di far indovinare a tutti una delle parole delle carte. Lo scopo del gioco è quello di riuscire ad individuare tutte le parole in un determinato tempo
  • Nel secondo caso ogni gruppo sceglie a turno un giocatore che estrarre una carta contenente una parola da far indovinare ai propri compagni di squadra.

Il giocatore, che ha il compito di far indovinare la parola, deve descrivere l’oggetto o il suo uso, senza però utilizzare le tre parole contenute nelle carte o parole derivate.

Non è possibile mimare, fare versi, cantare o disegnare.

Se la squadra indovina la parola entro cinque minuti guadagna un punto.

Vince il primo gruppo con più punti.

Il kit di gioco è composto da 36 carte da ritagliare e dalle regole di gioco.


Trovate le carte da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giornata delle api: decorazioni da colorare e ritagliare

La Giornata Mondiale delle Api è l’occasione perfetta per coinvolgere i bambini in un’attività educativa e divertente che celebra questi piccoli, ma fondamentali insetti. Ecco un’idea semplice e creativa: tracce da ricalcare e colorare a forma di api.

Questa è una semplice attività manuale che stimola la creatività e la coordinazione.

. Ecco come funziona:

Materiali Necessari:

  • matrici (che trovate sotto)
  • Matite, pastelli o pennarelli
  • Forbici
  • Colla e nastri colorati

Ho creato 9 api con tracce da ricalcare. Ogni ape è unica e può essere colorata a piacere dai bambini. I bambini possono infatti usare la loro fantasia per colorare le api, rendendole tutte diverse e originali. Possono aggiungere dettagli come strisce, punti e antenne colorate.

Una volta colorate, i bambini possono ritagliare le api. Questa attività è utile per sviluppare la manualità e imparare a usare le forbici in modo sicuro e preciso.

Le api ritagliate possono essere utilizzate per creare decorazioni per la casa o la classe. Possono essere appese con nastri colorati o incollate su cartelloni per creare un vivace collage.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

I Benefici Educativi dell’Attività

Questa attività offre numerosi vantaggi:

  • Creatività e Immaginazione: I bambini possono esprimere la loro creatività attraverso la colorazione e la personalizzazione delle api.
  • Sviluppo della Manualità: Ricalcare e ritagliare aiuta a migliorare la coordinazione occhio-mano e le abilità motorie fini.
  • Conoscenza delle Api: È un’ottima occasione per parlare delle api, del loro ruolo nell’ecosistema e dell’importanza della loro protezione.

Preparate i materiali e lasciate che i bambini si divertano a creare colorate decorazioni per celebrare la Giornata Mondiale delle Api. Un’attività semplice ma ricca di benefici educativi e creativi!

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovi le matrici da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giornata delle api: il gioco-coding dell’apina

State cercando idee per celebrare la Giornata Mondiale delle Api con i vostri bambini?

Vi propongo un’attività divertente e istruttiva: il gioco “Il Volo dell’Apina”. Questo gioco non solo intratterrà bambini, ma li aiuterà anche ad esercitarsi con le coordinate spaziali in modo divertente.

Come Funziona il Gioco?

Il gioco è semplice ma coinvolgente. Su una griglia sono disegnati tanti fiori diversi. I bambini, seguendo le istruzioni contenute in schede, devono guidare l’apina fino ad un fiore preciso.

  • Le Schede delle Direzioni: Ho creato 24 schede con diverse indicazioni di percorso. Tuttavia, i bambini possono crearne molte altre, inventando percorsi sempre nuovi e più complessi.
  • Personalizzazione: Il tabellone di gioco e l’apina sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a colorarli e personalizzarli a piacere.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

I Benefici del Gioco

Questo gioco offre molteplici vantaggi educativi:

  • Conoscenza delle Api: È un’ottima occasione per parlare delle api e della loro fondamentale importanza nell’impollinazione.
  • Esercizio con le Coordinate: I bambini si allenano a seguire e comprendere le coordinate spaziali
  • Sviluppo della Manualità: Creare il gioco permette ai bambini di esercitarsi nell’uso delle forbici e nel lavoro manuale.

Preparate il tabellone, colorate l’apina e iniziate il divertimento! Celebrare la Giornata Mondiale delle Api non è mai stato così educativo e divertente.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovi il kit gioco da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading