Il gioco dei 4: per divertire ed allenare la mente

L’estate è la stagione perfetta per divertirsi con giochi che stimolino la mente. Se siete alla ricerca di un’attività che combini il divertimento con l’allenamento della concentrazione e dell’attenzione, il Gioco dei 4 è proprio quello che fa per voi!

Come è Nato il Gioco dei 4

Qualche giorno fa, una di voi mi ha chiesto se avevo un gioco in cui i bambini dovessero cercare un gruppo di immagini all’interno di una griglia. L’idea mi è piaciuta così tanto che ho deciso di crearne uno, aggiungendo un tocco estivo per renderlo ancora più coinvolgente!

Il kit del Gioco comprende:

  • un Tabellone con una griglia piena di immagini a tema estivo: pesci colorati, sole splendente, spiagge e conchiglie!
  • 50 Carte: Ogni carta contiene 4 caselle, ciascuna con un diverso gruppo di immagini, contenute nel tabellone

Come Si Gioca

Il gioco è semplice e intuitivo, perfetto per i bambini di tutte le età:

  1. Pescate una Cartadal mazzo.
  2. Trovate le Immagini presenti sulla carta all’interno del tabellone.
  3. Vince Chi Trova piu’ immagini: Il bambino che riesce a trovare il maggior numero di gruppi di immagini è il vincitore!

Un Gioco Educativo e Divertente

Il Gioco dei 4 non è solo un modo divertente per intrattenere i bambini durante le calde giornate estive, ma è anche un eccellente strumento educativo. Aiuta a migliorare la concentrazione, l’attenzione visiva e le capacità di ricerca dei bambini, il tutto mentre si divertono.

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

Trovi il kit di gioco qui:

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

Altre idee prese in rete:

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su  libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi educativi dell’estate : “In fondo al mar”

L’estate è arrivata e con essa la voglia di divertimento! Se siete in cerca di un’attività coinvolgente per i vostri bambini, vi presento il divertente gioco “In Fondo al Mar”. Questo gioco non solo intrattiene i più piccoli, ma li aiuta anche a esercitarsi con le coordinate spaziali in modo creativo e divertente.

Come si Gioca?

“In Fondo al Mar” è un’attività educativa che prevede l’uso di una griglia contenente vari soggetti marini, come pesci, alghe, cavallucci marini e delfini. I bambini devono seguire le istruzioni contenute in alcune schede per guidare un pesciolino verso un punto specifico del mare.

Ho creato 24 schede con le direzioni, ma la bellezza di questo gioco risiede nella possibilità per i bambini di creare nuove schede. Possono inventare percorsi sempre diversi e più complicati, stimolando così la loro creatività e capacità di problem-solving.

Il tabellone di gioco e il pesciolino da muovere sono in bianco e nero, dando ai bambini la possibilità di colorarli e personalizzarli a piacere. Questo aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento, poiché i piccoli possono esprimere la loro creatività colorando e decorando i loro personaggi marini preferiti.

Questo gioco è utile per:

  • Conoscere il mare: si puo’ usare per parlare ai bambini del mare, dei suoi abitanti e dell’importanza di questi ecosistemi.
  • Allenarsi con le Coordinate spaziali: Seguendo le istruzioni delle schede, i bambini si esercitano con le coordinate spaziali, migliorando le loro abilità di orientamento e comprensione dello spazio.
  • Esercitare le Abilità manuali: Creare e personalizzare il gioco aiuta i bambini a migliorare la loro manualità, in particolare l’uso delle forbici e la coordinazione occhio-mano.

“In Fondo al Mar” è più di un semplice gioco: è un’attività educativa completa che stimola la mente e la creatività dei bambini. Preparati a vivere un’estate all’insegna del divertimento e dell’apprendimento con questo fantastico gioco!

🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠

Trovi il kit da stampare qui

🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠

Altre idee prese in rete:

🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠 🐠

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi educativi: il “Chi cerca, trova!” dell’estate

Uno dei giochi preferiti dai miei alunni è “Chi Cerca, Trova!” 🔍. Questo gioco, oltre a essere estremamente divertente, offre una serie di benefici educativi che lo rendono uno strumento prezioso per l’apprendimento. Vediamo insieme perché è così amato e come può contribuire allo sviluppo dei bambini.

Questo tipo di attività…

Stimola la Concentrazione: il gioco richiede ai bambini di concentrarsi attentamente per trovare gli oggetti nascosti nelle immagini. Questa attività aiuta a migliorare la capacità di concentrazione, una competenza fondamentale per l’apprendimento in tutte le materie.

Allena l’Attenzione ai Dettagli e alle Differenze:  per vincere, i bambini devono prestare molta attenzione ai piccoli dettagli e alle differenze tra le varie immagini. Questo tipo di allenamento visivo è utile non solo per il riconoscimento degli oggetti, ma anche per sviluppare competenze di osservazione critica che possono essere applicate in molte situazioni diverse.

Accresce il Vocabolario: il gioco può essere utilizzato per introdurre e rafforzare nuove parole nel vocabolario dei bambini. Descrivere ciò che vedono, parlare degli oggetti trovati e discutere le differenze tra di essi aiuta i bambini ad ampliare il loro lessico in modo divertente e coinvolgente.

Per rendere il gioco ancora più interessante, ho creato una versione estiva con immagini che richiamano l’estate e le vacanze. Immaginate di cercare occhiali da sole, conchiglie, gelati e castelli di sabbia! Questo tema stagionale non solo aggiunge un tocco di novità, ma aiuta anche i bambini a collegare il gioco con esperienze reali legate all’estate. Il kit comprende il cartellone e le carte da gioco.

Modalità di Gioco

“Chi Cerca, Trova!” è un gioco versatile che può essere adattato a diverse modalità di gioco:

  • Individuale: I bambini possono giocare da soli, cercando di trovare tutti gli oggetti nascosti nel minor tempo possibile.
  • A Squadre: I bambini possono essere divisi in squadre, sfidandosi a chi trova più oggetti in un determinato tempo.
  • In Modo Cooperativo: Invece di competere, i bambini possono lavorare insieme per trovare tutti gli oggetti, promuovendo la collaborazione e il lavoro di squadra.

Chi Sarà il Più Veloce?

La domanda che tiene tutti sulle spine: chi sarà il più veloce a trovare tutte le immagini e vincere più carte? Questa sfida non solo mantiene alto l’entusiasmo, ma rende il gioco molto divertente!


Trovate il kit di gioco qui


Altre idee estive prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading