Un libro per scoprire gli animali che vanno in letargo

L’inverno si avvicina così ho creato un simpatico libretto, da completare insieme ai bambini, per scoprire insieme gli animali che vanno in letargo.

Su ogni pagina un animale e tante caselle per capire dove vive, dove ha la sua tana, se è grande o piccolo e cosa mangia.

E’ un libro pensato anche per i bimbi più piccini perché le schede sono piene di disegni che rendono la comprensione immediata.

{

Potete proporre il libro per introdurre l’argomento o come riassunto finale dopo averlo trattato.

Lo trovate da stampare qui sotto:

Spero vi piaccia e diverta i vostri bambini.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’alberello di foglie di Simona di “30 minuti con te”

Ho scoperto Simona grazie alla sua pagina Instagram “30 minuti con te” in cui condivide attività e lavoretti che fa con la sua bimba.

Sono contenta di ospitarla oggi sul sito per presentarci una divertente attività autunnale: un alberello di foglie.

Simona parlaci un po’ di te e di come nasce la tua pagina.

Eccomi qui, sono Simona, una mamma lavoratrice, con poca manualità ma tanta fantasia, che ha deciso di condividere con altre mamme e papà (ma anche zie e zii e chiunque ne abbia piacere!) attività, lavoretti, ricette e proposte per trascorrere del tempo di qualità con i propri bimbi.

Perché è nata la mia pagina IG “30 minuti con te”? Perché essere dei genitori presenti non sempre è facile. Intendo presenti fisicamente ma soprattutto mentalmente.

Si arriva a casa stanchi, magari nervosi e di fretta, già col pensiero della cena da preparare o dei panni da ritirare. Stiamo dietro a tutto, ripetendo continuamente “Ancora un attimo e arrivo a giocare con te!”. Ma il tempo intanto scorre e si diventa ancora più stanchi, noi e loro.

Allora un giorno mi sono detta “proviamo con almeno 30 minuti al giorno!”. 30 minuti dedicati a mia figlia in modo esclusivo, rimandando tutto il resto. Dopotutto l’infanzia è il momento del gioco libero e della scoperta e non voglio perdermi la possibilità di godermi quell’unica infanzia che viene offerta a mia figlia. 

Ogni settimana cerco di proporre qualcosa che ruoti intorno a un tema. Ecco un’idea autunnale! Vi propongo questo lavoretto adatto a bambini davvero di tutte le età! 

Spiegaci come si realizza il vostro bellissimo alberello autunnale…

Procuratevi: 

–          Cartoncino bianco su cui andrete a disegnare e colorare un albero. Potete anche stampare l’immagine di un albero stilizzato direttamente dal web e farlo solo colorare ai vostri bimbi

–          Foglie secche (meglio se di colori diversi)

–          Colla vinilica

Ecco i passaggi:

1.       Sbriciolate le foglie secche dentro ad una ciotola

2.       Aggiungete gocce di colla vinilica sui rami dell’albero e verso la fine del tronco

3.       E ora la parte più divertente: rovesciate le foglie sbriciolate sul cartoncino nei punti in cui avete aggiunto la colla

4.       Sollevate il cartoncino e… voilà, il vostro quadretto autunnale è pronto per essere appeso!! 

Ringrazio Simona per aver condiviso con noi questa attività autunnale, perfetta non solo per la stagione, ma anche utile per allenare la manualità.

Seguitela sulla sua pagina Instagram 30 minuti con te per non perdere nessuna delle sua splendide idee.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Sta arrivando Natale: il libretto da leggere e colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione dei testi ho creato vari libretti a tema da colorare: quello dell‘autunno, quello dell’estate, quello della primavera e quello dell’inverno.

Questa volta ne ho realizzato uno a tema Natale.

Questi libretti oltre a farli divertire li stimolano a leggere e comprendere il testo.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

Nell’ultima pagina del libro i bambini possono lasciare libera la loro creatività, decorando e colorando come più gli piace un albero di Natale.

Questo libretto si può proporre anche ai bimbi più piccoli che si possono divertire a colorare i disegni seguendo o meno le indicazioni del testo.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 11 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Qui sotto trovate il libretto da stampare:

Spero vi piaccia e diverta i vostri bimbi.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading