Attività per l’inizio della scuola: gioca e taglia

Per accompagnare i bambini nei giorni che precedono l’inizio della scuola o per festeggiare insieme in classe il nuovo anno scolastico, ho creato un cartellone con 31 caselle numerate.
Ogni casella contiene un piccolo disegno a tema scolastico in bianco e nero – penne, astucci, cartelle, pennelli, righelli e molto altro.

Le caselle si ritagliano, si staccano e si colorano: diventano così un ricordo speciale, un adesivo o un biglietto personalizzato.

Come si può usare

1️⃣ Conto alla rovescia verso il primo giorno di scuola
A casa i bambini possono ritagliare una casella al giorno, colorarla e vivere con entusiasmo l’attesa dell’inizio della scuola
2️⃣ Attività di classe per il primo giorno
In classe, ogni bambino sceglie e ritaglia una casella che può usare come segnaposto, da incollare sul diario o da portare a casa come augurio di buon anno.

Alla fine delle caselle, si trova un cartello con tre scritte diverse tra cui scegliere:
✨ “Tutti a scuola” – per il conto alla rovescia.
✨ “Benvenuti” o “Bentornati” – per l’accoglienza in classe.


Obiettivi dell’attività

  • Favorire la motivazione: vivere il ritorno a scuola come un momento di festa e attesa positiva.
  • Stimolare la creatività: i bambini colorano, personalizzano e trasformano le immagini.
  • Allenare la manualità fine: con ritagli, incastri e piccoli lavori artigianali.
  • Promuovere la collaborazione: in classe, ogni bambino contribuisce attivamente a “distruggere” il cartellone
  • Sostenere l’autonomia: a casa, i bambini gestiscono il proprio conto alla rovescia quotidiano.

Ecco alcune idee su come usarlo

🏠 A casa

  • Ritagliare e colorare una casella al giorno, da appendere sul frigorifero o raccogliere in una scatolina come “ricordi dell’attesa”.
  • Trasformare i disegni in piccoli adesivi per decorare quaderni e astucci.
  • Creare insieme ai genitori un cartellone colorato con i disegni completati.

🏫 In classe

  • Usare le caselle come attività di accoglienza: ogni bambino sceglie il suo disegno e lo personalizza.
  • Utilizzare i disegni scelti dai bambini come contrassegni o segnaposto
  • Incollare i disegni su un grande cartellone collettivo da esporre in aula.
  • Utilizzare le immagini come bigliettini di augurio da scambiarsi tra compagni.

TROVATE IL CARTELLONE IN 3 VERSIONI DA STAMPARE QUI


Altre idee prese in rete:


Post di Paola Misesti

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *