Il libretto flip flop per scoprire il sistema solare

Il 12 aprile si celebra la Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio, una data che ricorda l’incredibile impresa di Yuri Gagarin, il primo essere umano ad aver orbitato attorno alla Terra nel 1961. Un’occasione perfetta per portare lo sguardo dei bambini verso l’alto, stimolare la loro curiosità e accendere l’immaginazione.

Per rendere questa esplorazione ancora più coinvolgente, ho ideato un’attività semplice, educativa e super divertente: un libretto “Flip Flop” sul sistema solare!
Un piccolo grande viaggio che accompagna bambine e bambini attraverso i pianeti, dal Sole fino a Nettuno, tra curiosità scientifiche e disegni da personalizzare.

Il libretto è pensato come uno strumento didattico flessibile e stimolante, composto da pagine dedicate al sistema solare e a ciascun pianeta, illustrate e corredate da testi brevi ma ricchi di contenuti adatti alla scuola primaria.

È disponibile in due versioni:

✨ Una versione illustrata con testi già pronti e disegni da colorare: perfetta per imparare divertendosi!

🌟 Una versione in bianco, completamente personalizzabile: gli alunni possono disegnare, scrivere e creare il loro racconto del sistema solare.

Questo libretto è utile per

  • Favorire l’apprendimento scientifico attraverso l’approccio visuale e narrativo
  • Stimolare la creatività e la manualità, grazie alla possibilità di colorare, ritagliare e assemblare
  • Promuovere la personalizzazione del sapere, valorizzando l’espressione individuale
  • Avvicinare i bambini alla storia dell’esplorazione spaziale e alle scienze in modo ludico

Il libretto può essere utilizzato…

  • In aula, come attività interdisciplinare (scienze, arte, italiano)
  • In occasione del 12 aprile, come progetto tematico da completare in una o più giornate
  • A casa, per approfondire in autonomia il tema spazio
  • All’interno di un laboratorio di astronomia o di storytelling scientifico

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟

TROVATE IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟

Altre idee prese in rete:

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *