Attività per l’inizio della scuola: gioca e taglia

Per accompagnare i bambini nei giorni che precedono l’inizio della scuola o per festeggiare insieme in classe il nuovo anno scolastico, ho creato un cartellone con 31 caselle numerate.
Ogni casella contiene un piccolo disegno a tema scolastico in bianco e nero – penne, astucci, cartelle, pennelli, righelli e molto altro.

Le caselle si ritagliano, si staccano e si colorano: diventano così un ricordo speciale, un adesivo o un biglietto personalizzato.

Come si può usare

1️⃣ Conto alla rovescia verso il primo giorno di scuola
A casa i bambini possono ritagliare una casella al giorno, colorarla e vivere con entusiasmo l’attesa dell’inizio della scuola
2️⃣ Attività di classe per il primo giorno
In classe, ogni bambino sceglie e ritaglia una casella che può usare come segnaposto, da incollare sul diario o da portare a casa come augurio di buon anno.

Alla fine delle caselle, si trova un cartello con tre scritte diverse tra cui scegliere:
✨ “Tutti a scuola” – per il conto alla rovescia.
✨ “Benvenuti” o “Bentornati” – per l’accoglienza in classe.


Obiettivi dell’attività

  • Favorire la motivazione: vivere il ritorno a scuola come un momento di festa e attesa positiva.
  • Stimolare la creatività: i bambini colorano, personalizzano e trasformano le immagini.
  • Allenare la manualità fine: con ritagli, incastri e piccoli lavori artigianali.
  • Promuovere la collaborazione: in classe, ogni bambino contribuisce attivamente a “distruggere” il cartellone
  • Sostenere l’autonomia: a casa, i bambini gestiscono il proprio conto alla rovescia quotidiano.

Ecco alcune idee su come usarlo

🏠 A casa

  • Ritagliare e colorare una casella al giorno, da appendere sul frigorifero o raccogliere in una scatolina come “ricordi dell’attesa”.
  • Trasformare i disegni in piccoli adesivi per decorare quaderni e astucci.
  • Creare insieme ai genitori un cartellone colorato con i disegni completati.

🏫 In classe

  • Usare le caselle come attività di accoglienza: ogni bambino sceglie il suo disegno e lo personalizza.
  • Utilizzare i disegni scelti dai bambini come contrassegni o segnaposto
  • Incollare i disegni su un grande cartellone collettivo da esporre in aula.
  • Utilizzare le immagini come bigliettini di augurio da scambiarsi tra compagni.

TROVATE IL CARTELLONE IN 3 VERSIONI DA STAMPARE QUI


Altre idee prese in rete:


Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante dell’alfabeto da colorare

Imparare le lettere può diventare un’avventura divertente e creativa, soprattutto se lo si fa insieme!
Ho preparato un poster collaborativo dell’alfabeto, pensato per coinvolgere i bambini in un’attività che unisce gioco, arte e apprendimento.

Nel poster trovate ogni lettera dell’alfabeto è accompagnata da un animale o un oggetto con l’iniziale corrispondente: dall’ape all’elefante, dal lampada alla zucca! Le illustrazioni sono tutte da colorare, così i bambini possono personalizzare ogni lettera e ogni animaletto con la loro fantasia.

L’ho creato in due versioni:

  • Poster gigante: da comporre insieme e appendere in classe, per avere sempre sott’occhio tutte le lettere e i loro suoni.
  • Formato A4: perfetto per un lavoro individuale, così ogni bambino potrà realizzare il proprio mini-poster personale.

Questo poster

  • Trasforma lo studio dell’alfabeto in un momento creativo e collaborativo.
  • Aiuta i bambini a collegare lettere, suoni e immagini in modo immediato.
  • Dona alla classe un grande poster colorato e unico, creato proprio dai bambini!

Questa attività inoltre

  • Favorisce il riconoscimento delle lettere e il loro collegamento con i suoni.
  • Stimola la memoria visiva e uditiva attraverso l’associazione lettera–immagine.
  • Potenzia la motricità fine tramite il disegno e la coloritura.
  • Promuove la collaborazione e la condivisione in un lavoro di gruppo.
  • Rende l’apprendimento dell’alfabeto coinvolgente, creativo e multisensoriale.
  • Aiuta i bambini a sviluppare autonomia e responsabilità nel contribuire a un progetto comune.
  • Favorisce un clima positivo in classe, rafforzando il senso di appartenenza e cooperazione.

*************************

TROVATE IL POSTER NEI DUE FORMATI QUI

*************************

Altre idee prese in rete:

*************************

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Kit Accoglienza da stampare: “Imparare è un’avventura”

Quest’anno ho voluto creare per l’accoglienza un vero e proprio kit a tema avventura, che ho chiamato “Imparare è un’avventura”

Ho realizzato tante risorse ed attività per la classe pensando ai bambini come dei giovani esploratori … del sapere!

Tutto il materiale è in bianco e nero, cosi’ ognuno puo’ personalizzarlo a piacere o farlo personalizzare ai bambini

Ho realizzato

PER L’AULA E LA CLASSE

  • Un cartello di benvenuto gigante (da assemblare) con la scritta “Benvenuti Imparare è un’avventura”
  • Lo stesso cartello, ma in formato A4 che puo’ essere incollato sul quaderno
  • Un cartello di bentornato gigante (da assemblare) con la scritta “Bentornati Imparare è un’avventura”
  • Lo stesso cartello, ma in formato A4 che puo’ essere incollato sul quaderno
  • Banner Benvenuti a tema avventura
  • Banner Bentornati a tema avventura
  • Segnaposto per banco a tema avventura, su cui vi è lo spazio per aggiungere il nome
  • Segnaposto per sedia su cui vi è lo spazio per aggiungere il nome
  • Copertine per quaderni “La mia avventura…”
  • Tabellone incarichi e Distintivi incarichi che richiamano gli incarichi del tabellone
  • Tabellone compleanni da creare e colorare con i bambini (troverete un dado dei colori e uno delle forme da usare per abbellire lo zaino dei mesi e le etichette per i nomi)
  • Un planisfero gigante (da assemblare) con la scritta “Un mondo da esplorare insieme”, da colorare ed appendere al muro
  • Un cartello gigante (da assemblare) con la scritta “Insieme esploriamo il mondo”
  • Lo stesso cartello, ma in formato A4 che puo’ essere utilizzato incollato sul quaderno
  • Un abbecedario illustrato da appendere al muro: una jeep traina dei vagoni che contengono ognuno una lettera dell’alfabeto e il disegno di un oggetto/animale che inizia per quella lettera
  • Cartelli/banner con numeri e quantità da poter appendere al muro come promemoria

ATTIVITÀ

  • Scheda di presentazione CLASSE PRIMA “Nel mio zaino”
  • Scheda di presentazione (altre classi) “Nel mio zaino”
  • “Lancia e racconta”: un gioco per raccontare le proprie avventure estive
  • Braccialetti da colorare “Giovani esploratori”
  • Segnalibri da colorare “Imparare è un’avventura”

Trovate tutti i pdf da scaricare qui sotto:

PER L’AULA

ATTIVITÀ


Spero che questo kit per l’accoglienza vi sia piaciuto!

Post di Paola Misesti

Continue Reading