A caccia di lettere da colorare

Per allenare i miei alunni a ripassare l’alfabeto e ad abbinare il suono con la grafia di una lettera ho creato molte attività, tra cui le schede “a caccia di lettere da colorare“.

Si tratta di schede in cui varie lettere sono abbinate ad alcuni disegni. Solo il nome di uno di loro inizia con la lettera indicata nella riga corrispondente.

I bambini devono individuare questa immagine e colorarla.



L’attività è utile per…

❤️Abbinare il suono alla grafia della lettera

🧡Riconoscere le lettere

💛Allenare la concentrazione

💚Esercitare la manualità

Trovate qui sotto le schede da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona caccia!

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Coloriamo gli animali e impariamo i loro nomi

Le attività di prescrittura sono molto importanti per allenare la mano ed aumentarne la precisione in vista della scrittura vera e propria.

Si possono realizzare in tanti modi sia con attività strutturate che libere.

Per divertire i bambini più piccoli ed avvicinarli alla scrittura ho creato dei disegni da ricalcare e colorare a tema animali.

Su ogni pagina si trova un disegno da colorare ed il suo nome, tratteggiato e da ricalcare.

Il bambino oltre a colorare, si avvicina così alle lettere dell’alfabeto e arricchisce il suo vocabolario.

Le schede poi possono essere utilizzate per creare un libro a tema, decorare l’aula o le camerette o per creare un divertente memory gigante, in questo caso dovrete stampare due volte ogni pagina.

Trovate qui sotto il PDF con le schede:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco delle parole proibite

Conoscete il gioco Tabù? Il gioco in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili.

Io lo adoro e l’utilizzo anche in classe.

Lo trovo utile per
❤️ giocare con le parole,
🧡 allenare a trovare sinonimi,
💛 esercitarsi a fare descrizioni,
💚 creare spirito di squadra

E poi è molto divertente e piace davvero a tutti!

Ho creato, personalizzandolo in base alle esigenze delle mie classi, un gioco simile che ho chiamato le parole proibite.

Si gioca in piccoli gruppi.
Ogni gruppo sceglie a turno un giocatore che estrarre una carta contenente una parola da far indovinare ai propri compagni di squadra.

Il giocatore, che ha il compito di far indovinare la parola, deve descrivere l’oggetto o il suo uso, senza però utilizzare le tre parole contenute nelle carte o parole derivate.

Non è possibile mimare, fare versi, cantare o disegnare.

Se la squadra indovina la parola entro cinque minuti guadagna un punto.

Vince il primo gruppo con più punti.

Il kit di gioco è composto da 24 carte da ritagliare e dalle regole di gioco.

Lo trovate da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading