Il libro delle lettere con le impronte

Quando PF era piccolino abbiamo fatto un sacco di attività usando le impronte delle sue mani: collage, biglietti, decorazioni …

Qualche settimana fa mi è ricapitato di vedere in rete un’ attività di una mamma americana che aveva usato le impronte per creare immagini per un abbecedario. L’ho trovata un’idea geniale: un’attività per memorizzare il suono e la grafia di una lettera in modo attivo e divertente.

Ho riprodotto allora un abbecedario tutto realizzato con le impronte di mani, in modo che chi ama quest’idea possa riprodurla facilmente.

Io ho usato delle impronte ritagliando del cartoncino colorato (i bimbi così si allenano anche ad usare le forbici 😉), ma si puó semplicemente stampare l’impronta usando colori diversi.

📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕

Trovate i fogli dove incollare le impronte per creare il vostro libro qui

📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕

Altre idee prese in rete

📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕📕

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Schede per leggere e comprendere: leggo, coloro, rispondo

“Leggo, coloro e rispondo” sono divertenti schede per allenarsi nella lettura e nella comprensione di un breve testo. Ne ho realizzate di diversi tipi. Oggi ve ne propongo alcune nuove!

Ho creato dei simpatici racconti in stampato maiuscolo, che i bimbi devono leggere e sui quali poi devono rispondere a tre domande (una da colorare).


Una parte della scheda è dedicata alle parole da ricordare: parole insolite o più difficili da scrivere, perché contengono delle doppie, dei gruppi consonantici, accenti o sono semplicemente un po’ lunghe.

Le schede possono essere usate anche dai bimbi più piccoli: sarà sufficiente che le storie e le domande siano lette da un grande.

📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Le trovate da stampare qui

📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Altre idee prese in rete

📚📚📚📚📚📚📚📚📚

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Quiz per stimolare curiosità ed attenzione

Alla scuola primaria di PF ogni mattina l’insegnante poneva alla classe una domanda: poteva essere di geografia, di matematica, di storia, di tedesco…
Non è detto che fosse un argomento che avessero trattato in classe!

I bambini davano la loro risposta e quando nessuno la sapeva, l’insegnante li stimolava attraverso domande o esempi e, se proprio non si riusciva a rispondere, dava lei la soluzione.

I bimbi adoravano questa attività!

Lo scopo era non solo quello di fornire informazioni, ma anche

🔎creare interesse per un argomento e stimolare la curiosità
🔎allenare la concentrazione
🔎esercitare la riflessione e spesso la logica
🔎approfondire un argomento
🔎testare le conoscenze dei bimbi per capire su cosa lavorare o cosa bisogna ripassare

Per tutti questi motivi adoro i quiz in classe ed è per questo ho creato un semplice quiz, perfetto anche per i bimbi più piccoli.

Sulle mie carte trovate delle immagini di oggetti ed una domanda relativa ad essi: a cosa servono, per cosa vengono usati, su delle loro caratteristiche…

I bimbi in questo modo si allenano a riflettere, a fare associazioni, a categorizzare, a fare attenzione ai particolari
Inoltre quest’attività è molto divertente per intrattenere i bambini!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate le 48 carte da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Altre idee prese in rete

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading