Ho creato un libretto con tutte le lettere in modo che i bimbi possano associare grafia e suono in maniera intuitiva.
Ogni pagina è dedicata ad una lettera e a 4 disegni, che iniziano con quella lettera. In questo modo pronunciando il nome dell’immagine i bimbi associano il suono della lettera alla grafia.
Tutti le immagini sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a personalizzare il loro libretto.
Si può usare il libro in tanti modi:
– presentando una pagina alla volta ed abbinandola ad altre attività legate alla lettera “del giorno” -giocando a riconoscere lettere e parole -nominando una lettera e chiedendo ai bimbi di trovarla all’interno del libro – usando le pagine come dei poster da appendere
Attraverso la manipolazione e le esperienze tattili i bambini sin da piccolissimi esplorano il mondo e la realtà che li circonda, scoprendo oggetti, materiali e le loro proprietà. Oltre a ciò queste attività allenano le loro abilità motorie come la coordinazione occhio-mano, la lateralizzazione e la precisione dei movimenti.
I bambini inoltre imparano a riflettere sulle sequenze di azioni necessarie a raggiungere un determinato risultato. E’ solo seguendole attentamente, senza saltare alcun passaggio, che è infatti possibile ottenere il prodotto finale.
Come affermava Bruno Munari il ruolo dell’adulto in questo tipo di attività non è diretto: il suo compito è quello di allestire l’ambiente in modo adeguato, confortevole e stimolante; preparare materiali interessanti e pensati secondo le età dei bambini; osservare da una certa distanza il loro lavoro creativo e intervenire solo se richiesto.
Maped creativ Modeling Friends offre tutto questo!
E’ un gioco, distribuito da Funlab.it, che permette ai bimbi di manipolare e creare personaggi in autonomia, seguendo semplici istruzioni adatte anche ai più piccoli, perchè spiegate attraverso dei disegni.
Il kit comprende, oltre le istruzioni, 5 barattoli di pasta modellabile di vari colori, un coltellino di plastica, della brillantina, uno stampino e un pennarello che permette di scrivere sulla pasta.
I personaggi da riprodurre sono un gattino ed un unicorno che si rifanno ai due personaggi protagonisti della storia “Unigatto e il suo grande sogno“: un racconto da colorare che parla di sogni e di amicizia. Lo trovate da stampare qui .
Creare Unigatto e Jacky l’unicorno è davvero semplice: basta seguire passo passo le istruzioni ed il gioco è fatto!
Con i due personaggi in plastilina, potete poi rappresentare la storia e crearne di nuove.
Potete utilizzare poi la pasta modellabile, oltre che per creare altri oggetti, anche per colorare e decorare le immagini di Unigatto e Unicorno. In questo modo i bimbi possono continuare a giocare con i due simpatici amici.
Ho trovato questa attività oltre che utile anche molto divertente. Mi è piaciuta perchè…
le istruzioni sono semplici e permettono ai bimbi di lavorare in autonomia senza l’aiuto di adulti
la pasta modellabile è molto morbida, facilmente manipolabile e si asciuga all’aria senza difficoltà.
i colori contenuti nella scatola si mischiano facilmente
i bimbi possono divertirsi a impastarli tra loro creando nuovi colori
il coltellino di plastica e la formina sono robusti ed adatti alle piccole mani dei bambini
il pennarello permette poi di arricchire e personalizzare ulteriormente le creazioni
**************************************
Ringrazio Funlab per avermi fatto conoscere questo divertente gioco creativo!
Se vi piace, potete acquistare il gioco direttamente dal loro sito : Funlab
La competenza emotiva è data dalla capacità di riconoscere le proprie e altrui emozioni e dall’abilità di gestirle e regolarle per affrontare eventi e circostanze.
Saper riconoscere le emozioni, riuscendo a dare loro un nome, è il primo passo verso una sana consapevolezza emotiva. Per fare questo è possibile proporre tante attività e stimoli.
Oggi, aiutata da Cuorfolletto un simpatico cuore ideato da Portale Bamabini, ve ne propongo una davvero molto divertente.
Si articola in due momenti distinti:
uno volto a far prendere consapevolezza ai bambini delle diverse espressioni del viso a seconda dell’emozione provata
il secondo indirizzato a giocare con le espressioni facciali proprie e di altri bambini per capire come le emozioni vengono espresse nella realtà.
Per prima cosa ponete le carte delle emozioni richiuse, in modo che l’espressione di Cuorfolletto non sia visibile, ma che sia leggibile il nome dell’emozione. Ponetele sul tavolo di gioco a faccia in giù, in modo che nessuno le veda.
Ponete al centro la scheda con Cuorfolletto e le varie espressioni facciali. Ognuna di esse è presente nelle carte!
A turno i bimbi estrarranno una carta e sceglieranno l’espressione che secondo loro esprime l’emozione indicata, inserendola al centro del cuore.
Controlleranno poi, aprendo la carta, se hanno scelto quella giusta.
Questa attività potrà essere svolta sia in modo cooperativo, dove i bimbi possono aiutarsi fra loro nella scelta dell’espressione, sia come un gioco vero e proprio in cui il vincitore sarà colui che ha indovinato più espressioni del viso.
Una volta terminato questo gioco, i bimbi potranno divertirsi a riprodurre le varie emozioni con l’aiuto della paletta di Cuorfolletto: un’immagine di Cuorfolletto con un foro al centro.
A turno ogni bimbo pescherà una carta e controllerà l’emozione e l’espressione facciale di Cuorfolletto, ma senza farla vedere a nessuno. A questo punto chiederà ai compagni di riprodurre quella emozione ed andrà in giro con la paletta per vedere quali bambini la riproducono correttamente.
La paletta di Cuorfolletto puo’ essere usata anche davanti ad uno specchio per controllare le proprie espressioni facciali in base alle diverse emozioni.
Creare le parti del gioco è molto facile!
LE CARTE: Stampate le carte, ritagliatele e piegatele in modo che l’espressione di Cuorfolletto non sia visibile, ma che sia leggibile il nome dell’emozione.
LA PALETTA DI CUORFOLLETTO: Stampate il cuore, ritagliate il perimetro e il foro centrale. Incollatelo su di un cartoncino e appiccicate sul retro un bastoncino di legno oppure usate una molletta come manico.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.