Impariamo giocando: Origami zoo animals

Alla scuola dell’infanzia PF ha fatto scorpacciata di giochi legati alla motricità, soprattutto quella fine: dal costruire torri di mattoncini a piantare chiodi in pezzi di legno, da comporre figure con i chiodini a realizzare origami.

Gli origami sono un’antica arte orientale, nata in Giappone, in cui piegando la carta secondo determinati modelli si realizzano oggetti, animali e figure anche molto dettagliate.

Questa tecnica proposta ai bambini è molto utile perchè allena oltre che la loro manualità anche…

  • la pazienza,
  • la concentrazione
  • la coordinazione spaziale

Quando Funlab mi ha fatto conoscere “Origami Zoo Animals” di 4M mi è subito piaciuto sia perchè si tratta appunto di costruire animali con questa tecnica sia perchè con questo gioco è possibile creare un bellissimo diorama, ovvero una piccola savana in miniatura.

In questo modo i bambini non solo possono allenare la loro manualità, ma anche conoscere gli animali di questo habitat naturale e da qui individuarlo su di una cartina.

Nel kit trovate:

  • 30 foglietti colorati per riprodurre 7 animali
  • degli occhietti adesivi
  • un paesaggio di carta 3 D
  • un foglio con le istruzioni per costruire gli origami

E’ possibile realizzare 7 differenti animali : farfalle, leopardi, ghepardi, giraffe, zebre, elefanti e tigri. Alcuni sono molto semplici, altri un po’ piu’ complessi. Eccone alcuni di quelli che abbiamo realizzato noi…

Una volta creati bambini possono montare il paesaggio pop up in 3 dimensioni e inserire gli animali nel loro ambiente naturale, continuando a giocare con loro .

Il gioco è inoltre molto versatile e puo’ essere utilizzato per tante attività. Eccone alcune:

CHE VERSO FA?

Questo è un gioco perfetto per i bimbi piu’ piccoli che devono associare ad ogni animale il nome ed il verso.

Sapete che verso fa la giraffa? Landisce. Per sentirla, potete cercare insieme ai bimbi il verso su internet.

INVENTIAMO UNA STORIA

Utilizzando il diorama e gli animali creati, si posso inventare ed animare tante storie sia da soli che in gruppo

GIOCHIAMO A SCRIVERE

I bambini possono giocare ad abbinare ad ogni animale il proprio nome e divertirsi a ricalcare la carta che lo indica

Le carte le trovate da stampare qui:

**************************************

Ringrazio Funlab per avermi fatto conoscere questo divertente gioco creativo!

Se vi piace, potete acquistare il gioco direttamente dal loro sito : Funlab 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro-fiore

La primavera qui a Zurigo è imprevedibile: ci sono stati anni freddissimi con neve e pioggia ed altri più miti.
Questo 2022 ci sta regalando una primavera splendida e me la sto godendo tutta!

Per festeggiare ho creato un divertente libro di attività e giochi dedicato ai fiori.

All’interno troverete più di 20 pagine di…

🌸Attività sui numeri

🌸Attività di pregrafismo

🌸Schede per imparare la lettera F

🌸Giochi sui colori

🌸Puzzle e labirinti

🌸Giochi sulla simmetria

🌸Attività di comprensione di un breve testo

Tutte le immagini sono in bianco e nero, in modo che i bambini possono colorarlo e a personalizzarlo.

Lo trovate da stampare qui

Ecco gli altri libretti gioco:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante per la giornata mondiale delle api

Il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e per quest’occasione ho creato un poster gigante da creare a più mani.

Si tratta di un simpatico disegno a forma di favo, grande quasi più metro e tutto da colorare.

All’interno di ogni cella vi sono tante immagini che spiegano la vita delle api e rappresentano i motivi per cui le api sono tanto importanti:l’impollinazione dei fiori che permette la formazione di frutta e verdura, la produzione di miele…

Un’occasione per parlare di questo magnifico insetto, la sua vita e la sua importanza.



Creare e colorare il poster sarà un lavoro cooperativo proprio come quello delle api.

Una volta finito, il poster potrà essere utilizzato per decorare la casa, la classe o la scuola.

Assemblarlo è davvero semplice: basta stampare il modello sotto e incollare i foglio, nella parte posteriore, con dell’adesivo

Lo trovate da stampare qui:

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading