La storia della rana Gelsomina

Come nascono le rane? A questa domanda è facile rispondere, ma per i bambini piu’ piccoli non è semplice capire che, prima di diventare una simpatica ranocchia, una rana era un piccolo girino che nuotava nell’acqua senza gambette.

Per aiutare i bimbi piu’ piccini a capire come nascono e si sviluppano le rane, ho creato un libretto in rima da colorare che racconta la vita della rana Gelsomina.

10 pagine scritte in stampato maiuscolo e con divertenti disegni in bianco e nero.

Realizzarlo è davvero semplice: stampare il modello che trovare sotto, ritagliatelo e incollate le pagine tra loro sulla parte alta, dove troverete una linea tratteggiata.

Qui trovate il libretto da stampare:

Non mi resta che augurarvi buona lettura.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Gocciolina e le sue sorelline

Uno dei temi che piacciono di più ai bambini è quello dell’acqua: come si trasforma, come nascono i fiumi, i mari e le nuvole…

Ho creato per i bambini piu’ piccoli un libretto in rima da colorare che racconta la storia di Gocciolina, una piccola goccia d’acqua che spiega come attraverso il calore evapori per diventare una nuvola e poi pioggia o neve.

10 pagine da leggere e colorare.

Creare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 9 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Qui sotto trovate il libretto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dell’oca delle lettere

Ho creato questo gioco dell’oca tanto tempo fa quando PF stava imparando l’alfabeto. Era un modo divertente per ripassarlo senza la noia di fare esercizi.

Si stratta di un normale tabellone del gioco dell’oca, in cui i giocatori devono passare da una casella all’altra usando il dado. Ci sono naturalmente anche elle caselle che fanno saltare avanti, indietro o che fanno fermare per un turno.

Ogni volta che ci si muove, i giocatori devono pescare una carta, dove è riportata una lettera dell’alfabeto. Per rimanere su quella casella devono dire una (c’è anche la versione a tre) parole che iniziano per quella lettera. Se sbagliano devono ritornare alla casella precedente.

Vince naturalmente chi termina il percorso per primo.

Questo gioco permette ai bambini di abbinare la lettera ad una parola ed il segno grafico al suono. E’ perfetto anche per i bambini stranieri che possono ripassare cosi’ il loro vocabolario.

Ne sto creando in questo periodo varie versioni (con le sillabe, con le immagini…) per venire incontro alle esigenze dei miei alunni. Presto le condividero’ con voi!

Qui sotto potete scaricare il tabellone, le 84 carte e un dado da assemblare:

Altre idee prese in rete…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading