“Questi piccoli piedini” e un alfabetiere fai da te

I primi passi di un bambino sono un momento speciale, ricco di emozioni e scoperte. Ogni piccolo piedino racconta una storia di crescita, esplorazione e meraviglia. Proprio a questa tenera avventura è dedicato “Questi piccoli piedini”, un dolcissimo albo illustrato scritto da Hayley Rawsthorne e illustrato da Briony Stewart.

Pubblicato nella collana Leggere Le Figure di Mondadori, che celebra i suoi 35 anni, questo libro in rima è una vera coccola per grandi e piccini. Le sue parole delicate e le illustrazioni poetiche accompagnano i bambini nella loro crescita, sottolineando l’importanza di ogni passo, ogni scoperta e ogni momento vissuto insieme ai genitori.

Un progetto speciale per imparare giocando

Per rendere questa esperienza ancora più interattiva e significativa, ho creato un alfabetiere speciale ispirato al libro!

Si tratta di un libretto da scaricare gratuitamente, dove ogni lettera dell’alfabeto può essere completata con le impronte dei piedini dei vostri bimbi.

Un’attività perfetta per:
Creare un dolce ricordo
Stimolare la creatività
✅ Imparare l’alfabeto in modo giocoso e coinvolgente

Come utilizzarlo?

1️⃣ Scaricate il libretto e stampatelo
2️⃣ Usate colori atossici o tempere per imprimere le impronte dei piedini accanto alle lettere corrispondenti.
3️⃣ Divertitevi a decorarlo insieme ai bimbi con disegni, timbrini o adesivi!
4️⃣ Conservatelo come ricordo speciale o rileggetelo insieme per ripassare l’alfabeto.


Il libro è disponibile nella collana Leggere Le Figure di Mondadori, una raccolta che da 35 anni incanta grandi e piccini con albi illustrati di alta qualità.

******************************************

TROVI L’ALFABETIERE DA SCARICARE QUI

******************************************

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto degli animali: vertebrati ed invertebrati

Con attività pratiche e creative i bambini possono imparare divertendosi e approfondire la conoscenza del meraviglioso mondo animale.

Ho creato per questo due libretti didattici per scoprire il mondo degli animali in modo coinvolgente e creativo. Attraverso immagini da colorare e schede informative, questi libretti aiutano a memorizzare concetti fondamentali sugli animali vertebrati e invertebrati.

Il Libretto degli Animali Vertebrati suddivide gli animali vertebrati in due categorie principali: 🔹 Vertebrati a sangue caldo: uccelli e mammiferi. 🔹 Vertebrati a sangue freddo: pesci, anfibi e rettili.

Nel Libretto degli Animali Invertebrati gli animali sono organizzati in: 🔹 Invertebrati con zampe: insetti, aracnidi e crostacei. 🔹 Invertebrati senza zampe: meduse, vermi e molluschi.

Ogni libretto contiene immagini di animali in bianco e nero, perfette per essere colorate dai bambini. Questo non solo stimola la creatività, ma aiuta anche la memorizzazione.

I Libretti Didattici sono utili per

 ✅ la Memorizzazione: assemblare i libretti e colorare le immagini favorisce un apprendimento attivo e divertente.
✅ il Ripasso: si possono usare come schede didattiche per richiamare facilmente i concetti appresi.
✅ la Creazione di quaderni interattivi: incollandoli su quaderni o lapbook creano un’attività personalizzata, perfetta sia in classe che a casa.

Questi libretti didattici, insieme a tutti quelli a tema animali che ho creato, sono strumenti ideali per piccoli esploratori curiosi della natura!

🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨

TROVATE I LIBRETTI DA STAMPARE QUI

🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨

Altre idee prese in rete:

🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’acqua è vita: il libretto per la giornata dell’acqua

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, è fondamentale riflettere sull’importanza di questa risorsa essenziale e su come possiamo proteggerla. Per coinvolgere i più piccoli in modo creativo ed educativo, ho realizzato un libretto a ventaglio con indicate azioni concrete per salvaguardare l’acqua e promuovere comportamenti sostenibili.

 Il libretto nasce con l’intento di:

  • Sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza dell’acqua.
  • Insegnare comportamenti sostenibili e responsabili.
  • Sviluppare la creatività e la manualità attraverso attività pratiche.

Realizzare il libretto è semplice e divertente!

Ogni foglietto include azioni concrete per proteggere l’acqua, come:

💦 Chiudere il rubinetto quando non serve.
💦 Preferire la doccia al bagno per ridurre il consumo d’acqua.
💦 Riempire bene lavatrice e lavastoviglie prima di avviarle.
💦 Non inquinare e smaltire correttamente i rifiuti.
💦 Usare bottiglie riutilizzabili invece della plastica monouso.

I bambini possono colorare, ritagliare e personalizzare ogni pagina del libretto. Una volta completati i foglietti, vengono assemblati con un fermacampione, creando un ventaglio arricchito dall’illustrazione del nostro pianeta e di una goccia d’acqua che si abbracciano sotto la scritta “L’Acqua è Vita”. 🩵

Questa attività è utile perchè 

  • crea Consapevolezza ambientale: aiuta i bambini a comprendere l’importanza della tutela dell’acqua.
  • favorisce la Riflessione sui comportamenti sostenibili: li incoraggia a mettere in pratica piccole azioni quotidiane.
  • favorisce la manualità: attraverso il disegno, il ritaglio e l’assemblaggio.

💦🩵💦🩵💦🩵💦🩵💦🩵

TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

💦🩵💦🩵💦🩵💦🩵💦🩵

Altre idee prese in rete:

💦🩵💦🩵💦🩵💦🩵💦🩵

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading