Conta e colora – speciale primavera

Giochiamo a contare divertendoci ad usare le tabelle?

Ho creato un simpatico gioco primaverile per allenare i bambini a contare; si tratta di “conta e colora”.

Ho realizzato delle schede in cui sono presenti tanti disegni a tema primavera e una tabella con le diverse immagini.

I bambini non devono fare altro che individuare tutti i disegni presenti e colorare la colonna corrispondente all’immagine, di tante caselle quante i disegni trovati.

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

È un gioco utile per

🌸allenare l’attenzione,

🌸esercitare la concentrazione,

🌸 allenare la manualità,

🌸giocare con i numeri e le quantità

🌸imparare ad usare le tabelle

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

Trovate le schede da stampare qui

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  LIBRI SULLA PRIMAVERA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster collaborativo per la Giornata della Terra

Il 22 aprile sarà la giornata della Terra e per quest’occasione ho realizzato un poster gigante da creare a più mani.

Si tratta di un simpatico disegno, grande più di un metro e tutto da colorare.

Al suo interno tante immagini che rappresentano i comportamenti necessari per difenderla: rispettando la natura e le piante, riciclando, risparmiando l’acqua…

Creare e colorare il poster sarà un lavoro cooperativo, proprio com’è necessario che sia l’impegno che ognuno di noi deve mettere ogni giorno per proteggere la nostra terra.

Una volta finito potrà essere utilizzato per decorare la casa, la classe o la scuola.

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Un’attività divertente e utile per

🌎introdurre i comportamenti appropriati e responsabili per proteggere il nostro pianeta

🌎discutere su ciò che ognuno di noi può fare

🌎allenare la manualità

🌎creare gruppo

🌎realizzare decorazioni per la Giornata della Terra

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Trovate il poster da stampare qui

Sotto trovate l’immagine in formato A4

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: l’orecchio e l’udito

Per questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo andiamo alla scoperta dell’orecchio e dell’udito

Ecco i materiali che ho creato:

  • un libretto per scoprire tante curiosità: cosa serve l’orecchio, come facciamo a sentire i suoni, come è composto… Delle immagini aiutano a comprendere meglio il tutto!
  • Una scheda che presenta le varie parti dell’orecchio ed è accompagnata da un’altra in cui ci si puo’ esercitare a riconoscerle
  • Un memory delle orecchie in cui sono presentate vari tipi di orecchie di animali e i bimbi devono abbinare l’animale al suo orecchio. E’ un’attività utile non solo a far vedere quanti forme diverse di orecchie esistono, ma anche per allenare l’attenzione e giocare a leggere
  • Il gioco dei suoni in cui i bambini devono abbinare l’oggetto al suo suono. Un modo divertente per fare attenzione ai tanti tipi di rumore che esistono
  • La caccia al tesoro dei suoni, che ho realizzato in due modi
    • una con i suoni onomatopeici come bum, click, ciaf, paf…
    • una con le descrizioni delle fonti sonore

Come utilizzarle:

  1. usando quella dei suoni, i bimbi possono andare in cerca delle fonti sonore o riprodurle loro. Devono cioè capire, partendo dal suono quale oggetto lo produce
  2. usando la scheda delle fonti, dovranno invece riprodurre il suono, utilizzando il proprio corpo o un oggetto

La scheda delle fonti sonore funge poi da soluzione per quella dei suoni: ad ogni suono corrisponde esattamente la fonte (colori e caratteri sono uguali per rendere più facile l’identificazione). I bimbi così potranno controllare se hanno trovato l’abbinamento giusto!

*************************

Trovate tutti i materiali da stampare qui:

*******************************************

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo su Instagram!

Scoprite tutte le attività della rubrica, cliccando qui:  “crescogiocoimparo”  

******************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading