Il libro-collage delle lettere dell’alfabeto

Imparare a riconoscere le lettere dell’alfabeto può essere divertente, ma anche complicato!

Oltre alla quantità grafemi da ricordare, un’altra difficoltà può essere data dal fatto che i font con cui vengo scritti può variare, anche per le stesse lettere scritte in stampato maiuscolo.

Ho creato allora una divertente attività in cui i bimbi devono trovare su fogli di giornale e riviste le diverse lettere dell’alfabeto scritte in stampato maiuscolo. Una volta trovate devono ritagliarle ed incollarle sulla pagina dell’abbecedario.

Io propongo una lettera alla volta, in questo modo non creo confusione.

Per facilitare l’attività posso anche preparare le lettere ritagliate e i bambini devono solo incollarle.

Su ogni foglio oltre alla lettera c’è anche un’immagine, la cui iniziale è proprio la lettera della pagina; così i bimbi associano la grafia della lettera al suo suono

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

Questa attività è utile per

✂️imparare o ripassare L’alfabeto

✂️allenarsi a riconoscere le lettere

✂️allenare la manualità, esercitandosi ad usare le forbici e creando i collage di lettere

✂️creare un alfabetiere

✂️realizzare cartelli da appendere al muro

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

Trovate il libro con le lettere da riempire qui

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

Altre idee prese in rete

✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il cartellone fai de te delle regole di classe

Ci sono tanti modi per condividere le regole di comportamento da tenere in classe o in generale in un gruppo, per avere un clima sereno e rilassato dove sentirsi al sicuro e lavorare con serenità. Il primo è sicuramente quello di esplicitare e condividere con i bambini una serie di valori e regole per una serena convivenza.

Le modalità per parlarne possono essere molte: come quella di creare un cartellone da colorare!

Ho realizzato dei cartelli con esplicitati a parole e disegni i comportamenti che fanno sì che in classe si possa sperimentare un clima rilassato e sereno.

I disegni sono tutti in bianco e nero, così che i bimbi possano colorarli come più gli piace.

Oltre a questi cartelli ne ho creati altri vuoti, in modo da poter aggiungere altri comportamenti condivisi con il gruppo.

Come usare il materiale:

Io suggerisco sempre di partire non dalla costruzione del cartellone, ma dalla condivisione e dal confronto con i bambini. In questo modo la definizione dei comportamenti da tenere sarà veramente condivisa e ne emergeranno sicuramente altri specifici per quel gruppo e situazione.

Una volta definiti i comportamenti si potrà procedere alla creazione del cartellone!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Se vi piace l’idea, trovate il materiale da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il calendario conto alla rovescia all’inizio della scuola

Qui da noi le scuole sono già iniziate, mentre in Italia manca ancora un pò!

Per preparare i bimbi all’inizio del nuovo anno scolastico ho creato un simpatico calendario che conta i giorni che mancano al rientro a scuola.

Si tratta di un foglio A4 con immagini da colorare a cui si appiccicano dei post-it che fungono da calendario: è sufficiente scrivervi sopra i numeri dei giorni a ritroso!

Ogni giorno i bimbi staccheranno un post-it e scopriranno quanti giorni mancano all’inizio della scuola.

Ho realizzato 13 schede tutte diverse e tutte da colorare, così i bambini potranno scegliere la loro preferita e personalizzarla

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per

✏️preparare i bambini all’inizio della scuola

✏️far comprendere lo scorrere del tempo

✏️imparare i numeri

✏️imparare a contare i numeri a ritroso

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate i calendari da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading