Le chiavi dell’alfabeto per imparare il corsivo

gioco per imparare corsivo

In molti mi state chiedendo attività e giochi da fare  per avvicinare i bambini al corsivo. Ne ho già condivisi parecchi qui sul blog, molti dei quali li ha utilizzati anche PF quando era piccolo.

Oggi ve ne propongo un altro, molto divertente e che piacerà soprattutto a chi ama i puzzle.

E’ un gioco autocorrettivo che i bambini potranno quindi fare da soli, capendo se hanno dato o meno la risposta giusta.

Il gioco consiste nell’abbinare le lettere in corsivo minuscolo e maiuscolo tra loro, in questo modo:

da una parte i bambini avranno delle chiavi sulle quali sono riportate le lettere  in corsivo maiuscolo e dovranno riuscire a trovare la serratura giusta con la lettera in corsivo minuscolo. Se la lettera é corretta la chiave si abbinerà perfettamente alla serratura, altrimenti no.

Qui trovate le 21 chiavi e le relative serrature. Per poter giocare basta  stamparle e ritagliarle.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco della pizza per imparare i numeri

gioco pizza per imparare numeri

Non c’è modo migliore di avvicinare i bambini alla matematica che il gioco. I giorni scorsi ho preparato una divertente attività di matematica per imparare i numeri e le quantità, dopo che alcuni insegnanti mi avevano chiesto idee per giochi matematici per bambini di età prescolare.

Il gioco della pizza che ho realizzato è un’attività che si puo’ fare da soli o in gruppo. In pratica si tratta di creare la propria pizza aggiungendo i vari ingredienti seguendo le indicazioni di due dadi.

Nel kit di gioco trovate:

  • una pizza da farcire
  • tutti gli ingredienti
  • un dado con i numeri da 1 a 6
  • un dado con gli ingredienti da utilizzare per farcire la pizza

Come realizzare il gioco:

Stampate il kit che trovate in fondo al post e ritagliate i 2 dadi e gli ingredienti. Vi consiglio di stampare due o piu’ volte gli ingredienti, in modo da averne parecchi a disposizione.

Come giocare da soli:

Ponete davanti al bambino il piatto con la pizza da farcire, i due dadi e gli ingredienti. Invitatelo a tirare prima il dado degli ingredienti e poi quello dei numeri. Il bambino dovrà aggiungere sulla pizza l’ingrediente che gli sarà uscito in sorte e nel numero esatto di volte indicato dal dado dei numeri. Potrà capitare che esca uno stesso ingrediente piu’ volte. Il gioco finisce nel momento in cui tutti e 6 gli ingredienti sono stati messi sulla pizza.

Come giocare in gruppo:

Ogni bambino avrà davanti a sè il piatto con la pizza da farcire e nel mezzo del tavolo saranno a disposizione tutti gli ingredienti. A turno ogni bambino tirerà i due dadi e metterà sulla propria pizza il numero di ingredienti indicato dai dadi.

Vince il bambino che per primo metterà tutti e 6 gli ingredienti sulla sua pizza.

Il gioco è utile per riconoscere i numeri e le relative quantità. Si potranno poi invitare i bambini…

  • a contare quanti ingredienti in totale hanno messo sulla propria pizza,
  • a categorizzare gli ingredienti per tipo
  • a contare quanti diversi ingredienti hanno aggiunto di volta in volta

Qui trovate il kit completo del gioco della pizza. Buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le schede delle emozioni

schede emozioni bambini da stampare

Le attività sulle emozioni sono le mie preferite. In tutti questi anni ne ho create davvero molte. Oggi ve ne voglio presentare una utile sia per i bambini piccoli che per quelli piu’ grandicelli: “le schede delle emozioni”.

Ho creato cinque schede, una per emozione, dove poter divertirsi a disegnare le espressioni del viso e che i bambini piccoli possono riempire di disegni e quelli piu’ grandi di frasi per spiegare in quali situazioni provano quel sentimento.

Su ogni scheda trovate:

  • un’immagine con un viso che esprime una determinata emozione (felicità, rabbia, tristezza, paura, timidezza),
  • un viso incompleto dove poter disegnare l’espressione mancante relativa all’emozione della scheda
  • uno spazio dove spiegare o disegnare delle situazioni in cui si prova quella determinata emozione

Qui trovate le cinque schede da stampare.

Non mi resta che augurarVi buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading