Le tabelle delle stagioni e i 5 sensi

Qualche tempo fa una mamma mi ha chiesto se avevo del materiale sulle stagioni e i 5 sensi, in modo da poter riflettere sulle loro caratteristiche usando i sensi. La sua idea era quella di creare una tabella che potesse facilitarne la riflessione.

L’idea mi è piaciuta subito e ho così deciso di creare uno strumento che potesse essere utile anche ad altri.

Nascono così le tabelle delle stagioni.

Nella prima i bimbi dovranno indicare per ogni senso le caratteristiche di quella stagione. Potranno usare il disegno, la scrittura, incollando immagini o oggetti o come più piace a loro.

Per esempio per l’autunno potranno appiccicare delle foglie secche di vari colori per quanto riguarda la vista, incollare il guscio di una castagna per il gusto, scrivere “Scrrsc scrsccc” per indicare – nella colonna udito – il suono che fanno le foglie quando vengono schiacciate, disegnare la pioggia nella colonna dell’olfatto e incollare del muschio per il tatto.

Oltre alla tabella che riassume tutte le stagioni, ho creato anche delle tabelle singole per ogni stagione, in modo da avere più spazio per ogni senso.

Appendendo tutte le tabelle sul muro, i bimbi potranno creare un cartellone da completare o a man mano che le stagioni si susseguono o tutte insieme come attività generale sui 5 sensi.

Trovate le tabelle da stampare qui sotto...

Colgo l’occasione per ringraziare i genitori, i maestri e gli educatori che mi scrivono chiedendomi materiali, perché grazie a loro riesco a realizzarne sempre di nuovi e utili.

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di altri libri giochi sui 5 sensi, li potete trovare nelle mie bacheche di Amazon dedicate proprio a questi temi. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il magico libro di Natale per i bambini della scuola dell’infanzia

Il mese di dicembre si avvicina e con lui il Natale.

Ho creato un libro a tema Natale con tante attività per i bimbi della scuola dell’infanzia. 15 pagine di giochi, di disegni da colorare, attività di pregrafismo, biglietti d’auguri da creare, attività sulle emozioni e sulle sequenze, per allenarsi ad usare le forbici e molto altro.

Non poteva mancare un calendario dell’avvento da colorare.

Ecco un video che vi mostra (in versione mini) tutte le pagine del libro:

Sto preparando anche degli altri libri per i bimbi della scuola primaria. Arriveranno presto.

Trovate il libro da stampare il libro qui sotto…

Non mi resta che augurarvi buon diverteimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle sillabe per imparare a scrivere

Per allenare i miei alunni a scrivere partendo dalle sillabe ho creato delle simpatiche carte che si aprono e chiudono, permettendo così ai bambini di esercitarsi e controllare se hanno scritto correttamente la parola.

Ogni carta si ripiega su se stessa, nascondendo parte della parola. Solo la sillaba iniziale e l’immagine che rappresenta la parola rimangono visibili.

Le carte si possono usare in vari modi:

  • scegliete un gruppo sillabico su cui concentrarvi, per esempio BA, BE, BI, BO e BU e disponete sul banco le carte in modo che le parole rimangano celate, ad eccezione della loro iniziale. Chiedete ad ogni bambino di scrivere le parole intere e poi fate aprire le carte per controllare le risposte date.
  • mischiate tutte le carte. Ogni bambino ne sceglierà 4 di cui dovrà scrivere le parole corrispondenti, controllando poi l’ortografia.
  • dividete la classe in gruppi. Scegliete 4 carte e chiedete ai gruppi di scrivere le parole delle carte. Ogni volta che un gruppo scrive correttamente le parole guadagna un punto. Vince chi alla fine ha più punti.

Le carte possono essere utilizzate anche da bimbi più piccoli per giocare con loro ad apprendere nuove parole ed arricchire il vocabolario.

Creare le carte è semplicissimo: stampate il file che trovate qui sotto. Ritagliate le carte e piegatele per chiuderle seguendo le linee.

Ecco il file con tutte le carte:

SCOPRI ANCHE…

Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading