6 idee prese in rete per… imparare le vocali

Imparare l’alfabeto può essere molto divertente. Le prime lettere che si insegnano sono proprio le vocali che permettono di creare, unendosi con le consonanti, tante sillabe e poi tante parole.

Ho raccolto in questo post tante attività divertenti per imparare le vocali.

  1. Le schede da colorare per imparare a scrivere le vocali
  2. Il gioco dell’oca delle vocali
  3. Il libro delle vocali e tanto altro materiale
  4. A caccia di vocali con le schede da colorare
  5. Il riccio delle vocali
  6. Delle simpatiche carte per giocare a memory o semplicemente per abbinare il suono alla lettera

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicata all’alfabeto


Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Se siete in cerca di giochi e attività sulle scienza, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi sulle emozioni Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Conta, scrivi e colora

Ho creato le schede “Conta, scrivi e colora” per i bambini che si avvicinano ai numeri e alla loro scrittura.

Su ogni scheda troveranno il numero da ricopiare, da scrivere e la quantità da contare e colorare.

Sono semplicissime schede che pero’ aiutano il bambino ad avvicinarsi alla scrittura senza tralasciare l’associazione tra numero e quantità.

Potete presentare le schede singolarmente o raccoglierle in un pratico libretto.

Trovate le 10 schede e a copertina da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di giochi e attività sulla matematica, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi didattici di matematica. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

10 libri per… il primo giorno di scuola

Dopo aver raccolto in questo post 10 libri per l’inizio della scuola per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi vi propongo 10 splendidi testi per i bambini che inizieranno la scuola primaria.

PRIMO GIORNO DI SCUOLA NELLA FORESTA di Luigi Dal Cin, Tredieci edizioni, 2004

Perché i cuccioli degli animali della foresta sono così emozionati? L’elefante, la giraffa, il camaleonte, la tartaruga, nessuno riesce a dormire quella notte. Perfino al coccodrillo spuntano lacrime di emozione. Saranno vere? Certo, perché il giorno dopo, per tutti loro, è il primo giorno di scuola. E finalmente arriva il momento tanto sospirato, con la severa leonessa in cattedra. L’avreste immaginato? Ne succedono di tutti i colori, ma alla fine… Questo però dovrete scoprirlo da soli! Buona lettura

****************************

TUTTO CIÒ CHE LA MAESTRA NON TI DIRÀ MAI di Noè Carlain e Ronan Badel, la Margherita edizioni, 2017

Ecco una serie di improbabili frasi, molto divertenti, che non sentirete mai pronunciare dalla maestra…

****************************

COME FUNZIONA LA MAESTRA di Chiara Carrer  e Susanna Mattiangeli, Il Castoro, 2013

Ci sono maestre lunghe o maestre corte. Maestre larghe oppure sottili. Maestre scure, chiare, ricce, lisce, a pallini, a fiori, a spirali, a scacchi e in varie fantasie. Anche a righe e a quadretti, naturalmente. E dentro le maestre, invece, cosa c’è? Un ritratto gioioso e scanzonato di tutte le maestre. Guarda bene, e troverai anche la tua!

****************************

UN GRANDE GIORNO PER LA SCUOLA di Adam Rex, Giunti editore 2018

Il primo giorno di scuola e tutti sono un po’ agitati, ma c’è qualcuno che lo è più di tutti: la scuola stessa! Quanti bambini… Cosa faranno quando arriveranno? Gli piacerà la scuola? Saranno gentili con lei? Dopo un difficile inizio, i giorni passano e la scuola si rende conto di non essere l’unica a dover affrontare l’agitazione dei primi giorni. C’è chi è molto timido, chi odia la scuola, chi combina pasticci. Ognuno ha le proprie preoccupazioni, ma a tutto si trova una soluzione…

****************************

NOCEDICOCCO VA A SCUOLA di Ingo Siegner, Einaudi, 2013

Finalmente è arrivato il primo giorno di scuola e Nocedicocco, il draghetto sputafuoco più curioso e intraprendente che ci sia, non sta più nella pelle! La mattina del grande giorno, davanti alla caverna-scuola, c’è una folla di draghi grandi e piccini, perché ogni piccolo drago è accompagnato da tutta la famiglia. Il maestro Cornelio Cactus, un drago spinoso molto saggio, è sulla porta della caverna per accogliere i piccoli scolari. Nocedicocco è così emozionato che gli scappa continuamente la pipì! Quante cose nuove e interessanti lo aspettano! E quanti nuovi amici incontrerà! Dino, Dagoberto, Pateticus e soprattutto Oscar, il piccolo drago mangione..

****************************

IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA. DISEGNO E COLORO di S. Sajnani, Crealibri, 2017

Scarabocchi, cerca-e-trova, disegni da colorare… Un divertente libro progettato per coinvolgere e stimolare l’apprendimento del bambino: tante cose da imparare e mille attività in compagnia di Cecilia e i suoi amici!

****************************

L’ALFABETO DELLA SCUOLA di Nicoletta Costa, Emme Edizioni, 2004

Un abbecedario destinato ai bambini più grandi con una serie di racconti corrispondenti a ciascuna lettera dell’alfabeto.

****************************

VIVA LA SCUOLA di Zoë Ross e Tony Ross, Piemme , 2015

Il primo giorno di scuola nessuno ha voglia di lasciare la mamma, mangiare alla mensa scolastica, incontrare quel mostro della maestra e conoscere i nuovi compagni. Ma all’uscita, che bello scoprire che Nicky, una bambina della scuola, è già diventata un’amica meravigliosa e inseparabile! 

****************************

LA MIA MAESTRA È UNA MARZIANA di Michaël Escoffier e Clément Lefévre, la Margherita edizioni, 2015

La scuola sta per ricominciare. Lungo la strada alcuni bambini si incontrano e uno di loro informa gli altri di ciò che ha sentito in giro a proposito della nuova maestra. Le voci passano di bocca in bocca e la maestra diventa man mano una strega, la figlia di un orco e persino una marziana! Alla fine, i bambini arrivano a scuola e sono in panico!

****************************

IL CATALOGO DELLE MAESTRE di Giuseppe Caliceti, San Paolo Edizioni, 2018

Sul pianeta Arret sono in produzione nuovi favolosi giocattoli: le maestre robot, giocattoli così sofisticati che non presentano alcuna differenza rispetto a una normale maestra in carne e ossa. Presto saranno in commercio anche qui sulla Terra. «Basta con le solite maestre che ti capitano a caso!» dicono già molti genitori. «Vogliamo scegliere quella più adatta a nostro figlio!» Ma qual è la maestra migliore per un bambino? E voi, bambini e bambine, cosa ne pensate? Con le maestre robot avremmo una scuola e un mondo migliori?

Questi e altri libri li trovate nella mia bacheca di Amazon dedicata ai libri sul primo giorno di scuola. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Non mi resta che augurarvi buone letture!

Qui trovate tutti i libri della rubrica “10 libri “

Post di Paola Misesti

Continue Reading