Cresco, gioco, imparo: alla scoperta degli insetti

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo sono gli insetti

Per prima cosa ho realizzato un libretto per scoprire come sono fatti gli insetti.

Libro infetti da stampare scuola primaria

Ho realizzato poi delle schede con tante curiosità su alcuni insetti: le api, i grilli, le farfalle, le coccinelle, le mosche e le formiche.

Schede insetti scuola primaria

Infine ho creato delle schede in cui i bambini possono divertirsi a inserire i nomi delle parti dei vari insetti, aiutandosi se hanno difficoltà anche con le schede specifiche di ogni esemplare.

Attività sugli insetti scuola primaria

Qui sotto trovate tutto il materiale da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Trovate tutte le idee e le attività sugli insetti create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee perse in rete… per scoprire le forme geometriche

Imparare le forme geometriche può essere divertente con giochi e attività pensate apposta per i bambini.

Sono andata in cerca di idee ed ecco quelle che mi sono piaciute di più…

Idee prese in rete per scoprire le forme geometriche bambini
  1. Omini geometrici
  2. Le filastrocche delle forme geometriche
  3. Tante schede per giocare con le forme
  4. Le filastrocche delle forme geometriche
  5. Il dado gigante delle forme
  6. Giochi di forme

Sulla mia pagina Pinterest nella sezione dedicata alla matematica e a quella dedicata alle forme  troverete tantissime altre idee

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta dell’energia: attività, schede e giochi

schede operative le fonti energetiche scuola primaria

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo è l’energia.

Per prima cosa ho realizzato un libretto per scoprire tante curiosità sull’energia: cosa sono le fonti rinnovabili e quelle no, cosa si intende per fonti primarie e secondarie e per ogni fonte energetica ho creato una mini scheda con tante informazioni.

schede operative energia e fonti energetiche scuola primaria da stampare

Ho realizzato poi una scheda in cui sono riportati quattro principali usi dell’energia nella nostra vita.

Collegata ad essa, ho creato un’attività in cui saranno i bambini a categorizzare vari oggetti a seconda del loro uso. In questo modo potranno rendersi conto di quanti apparecchi intorno a noi hanno bisogno di energia

Infine ho creato un gioco dell’oca sull’energia.

Può essere utilizzato in due modi:

  • per studiare e memorizzare le informazioni relative alle fonti energetiche
  • per ripassare o verificare le nozioni apprese.

Nel primo caso si utilizzeranno insieme al gioco anche le schede del libretto; nel secondo caso invece le schede serviranno solo per controllare le risposte corrette.

Come si gioca:

Il tabellone è uguale a un normale gioco dell’oca con caselle “vai avanti”, “torna indietro” oppure “rimani fermo un turno”, oltre a scale che permettono di passare da una casella all’altra.

Sulle caselle si trovano o delle immagini relative alle fonti energetiche o delle domande a cui i giocatori dovranno rispondere.

A turno ogni giocatore tira il dado. Se capiterà in una casella con l’immagine dovrà spiegare di che tipo di fonte energetica si tratta.

Se finirà una casella con la domanda, dovrà rispondere.

Se i giocatori risponderanno correttamente alle domande o daranno informazioni corrette, potranno rimanere su quella casella, se no torneranno indietro.

Vince chi arriva prima al traguardo.

Qui sotto trovate tutte le schede da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Trovate tutte le idee e le attività per scoprire l’energia create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti



Continue Reading